Vai al contenuto

ek44

Gratuito
  • Numero contenuti

    44
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ek44

  1. di lm337 ce ne sono vari e di vario tipo, voi di solito per i collegamenti a banco cosa usate come alimentazione? invece per quanto riguarda la lettura dal pettine che differenza fa?
  2. li ho di vari wattaggi sulla +12, ma si parla sempre e comunque di più di 100w sulla linea. il problema è su come li richiede la centralina, ad esempio nel pc se usi un alimentatore di tagli più grande rispetto a quello che serve ad esempio in idle l'alimentatore manderà semplicemente meno corrente. presumo che il funzionamento sia analogo, ma non ci scommetterei la centralina. a questo punto cosa posso usare? la batteria della macchina va bene (collegata diretta ovviamente senza passare per fusibili o rele)?
  3. ciao insonnia-75, grazie per la tua attenzione, utilizzerei comunque dei cavi isolati (con guaina) per evitare pasticci. l'unico mio dubbio (ragion per cui fin ora non l'ho fatto) sul farla a banco è l'utilità che può avere se non si usa la boot mode, mi spiego meglio: ad esempio ne cablaggio della motronic dalla obd alla centralina il k-line è un filo diretto dalla presa al pin, se la porto fuori dall'auto per scriverla dove sta la differenza?
  4. ma nel maschio della obd non posso entrare con con dei copripin e uscire con i fili che andrò poi a collegare rispettivamente all'alimentatore (12v e gnd) e alla centralina (kline)?
  5. ciao file tuning, grazie per la risposta. per collegarla a banco (alimentazione e terra) posso usare un alimentatore da pc fisso? (eroga 12v sulla linea in maniera abbastanza pulita) in oltre per il galletto serve solo il K-Line o necessita anche di altro per funzionare?
  6. ciao tky grazie per la risposta, qualcuno di voi ha in giro lo schema del pin da mettere a massa? ce ne uno in giro su google (posso linkarlo?) vi risulta sia quello giusto?
  7. buona sera a tutti, secondo voi può essere una soluzione mettere in boot mode la centralina? avrei più possibilità di riscrivere la mappa originale?
  8. Salve ragazzi, oggi mpps alla mano ho provato a scrivere diverse volte la ecu il slow, ma si ferma sempre alla fase "sveglia ecu", mi fa spegnere il quadro è dopo un po' mi da un errore. Ho provato anche a cambiare protocolli per scriverla ma il risultato è il medesimo. Qualcuno di voi ha qualche idea in merito? Che dite provo a scollegare la batteria per un po? Grazie mille in anticipo a tutti per l'aiuto
  9. al momento non ho l'attrezzatura per leggerla a banco, proverò con mpps appena mi arriva e vedo. grazie comunque
  10. È vero chiedo perdono. Grazie mille ancora ragazzi
  11. Un ultima cosa, con quale versione del dispositivo mi conviene procedere? L'ultima più aggiornata o una più vecchia?
  12. Grazie mille ragazzi, mi siete stati molto utili. Proverò con l'mpps sicuramente.
  13. Il gallo non scrive più, si ferma allo 0%. secondo voi tramite qualche altro programmatore riesco a forzare la lettura tramite obd? Chiaramente senza leggere i dati ecu.
  14. Secondo te con il kwp riesco a forzare la scrittura tramite obd senza leggere i dati? Vorrei evitare di aprirla, ho esperienza nella modifica delle motherboard da pc per modifiche, ma di centraline non me ho mai toccate col saldatore, non vorrei danneggiarla
  15. forse c'è stato qualche fraintendimento, la mia era solo una constatazione, sapevo gia di questo sistema e con mia sorpresa ho scoperto che in questa passat non c'era. per la procedura ho sempre seguito quella del galletto, e fin ora ha sempre funzionato. stavo dando un occhiata nel pc, e nella mappa non c'è nulla che non vada, solo che mentre cercavo con il software del gallo ho sbagliato cartella e sono entrato in quella di un altra passat sempre 130 che avevo fatto. mi sta salendo l'atroce dubbio di aver caricato il file dell'altra auto per errore.
  16. è gia senza il fusibile numero 11, non penso lo abbia mai avuto. se posso sapere, perché cambiare il protocollo? con quello che uso adesso l'ha sempre letta bene, dici che nel modificare i file ho fatto qualche disastro? in ogni caso provo sicuramente
  17. chiedo venia, passat 1.9 tdi 130hp avf, bosch edc15 hw: 0281010941 sw: 1037363213
  18. salve ragazzi, mi sono registrato da poco ma ho subito un paio di quesiti da porvi, ma partiamo dal principio: qualche giorno fa mi è capitata sotto mano questa passat (iniettore pompa 130hp), cosi ieri ho deciso di leggere col gallo 1260 la ecu, dopo aver perso la giornata a ottimizzare un po le mappe ( nulla di esagerato, anzi) ho ottenuto cio che mi interessava, ovvero chiudere la egr e migliorare lo spunto un po a tutti i regimi, non c'è stato bisogno neanche di toccare turbo o altro. alla sera decido di dargli un po più di pressione e un filo in più di gasolio, salvo il tutto (uso ecm) e chiudo. questa mattina vado a flashare la mappa nella ecu e il tutto va a buon fine, giro il quadro e non va in moto (e noto che restano accese la spia abs e esp cosa che non era mai successa), cosi provo a rileggere la mappa ma quando vado a rileggere la ecu mi trovo questa sopresina: "error send wake". ho anche provato a rifleshare la mappa originale senza fare la lettura ecu ma si blocca a inizio scrittura. secondo voi con cosa posso recuperarla con il kwp2000 o mpps (chiedo perché non avendoli sotto mano non posso provare)? grazie mille a tutti in anticipo per l'aiuto
  19. ek44

    presentazione

    salve ragazzi, mi chiamo federico ho 19 anni e sono molto appassionato di auto ma non solo, adoro modificare ogni cosa, diciamo che è una mania. per intanto buona giornata a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...