Grazie Lupotto,
il sensore di pressione l'ho cambiato poichè a caldo dava letture errate, quando la macchina era inmovimento funzionava bene, al minimo dava letture dell'ordine di 900mbar per poi misurare correttamente la pressione, lasciando però la macchina al minimo oppure dopo averla spenta e riaccendendola dopo pochi minuti dava misure errate, 200mbar per poi schizzare a 3000mbar. Me ne sono accorto con fiatecuscan, sostituito il sensore, tutto tornato normale per questo problema, rimane però che le pressioni misurate sono più alte della pressione obiettivo.
Può essere che se i tubetti che vanno dalla pierburg alla VGT abbiano delle micro crepe, si abbia una pressione più alta? E'verosimile come diagnosi?
E' normale che in MES vedo apertura solenoide boost(pierburg) che varia da 75% al minimo a 20% al massimo?
Per la mappa, purtroppo non ho nè la Ori nè la Mod. Con cosa posso leggerla? La ori magari si trova con le versioni hw e sw? Allego la schermata di MES, magari può essere di aiuto per trovare l'ori.
Grazie ancora,
Maro