Vai al contenuto

Skid72

Gratuito
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Skid72

  1. Skid72

    147 JTD 16v Parere mappa

    L'escursione l'ho fatta ora vorrei iniziare a studiare la parte incrementi. Qualche indizio per partire?
  2. Skid72

    147 JTD 16v Parere mappa

    L'ORI l'ho preso quì dal forum in un post di robertino24punto. Però mi sto attrezzando per leggere la mia e nel frattempo mi studio la mappa. Prossima mappa da studiare? Grazie.
  3. Skid72

    147 JTD 16v Parere mappa

    Ciao a tutti, per iniziare ho provato a disattivare l'EGR. Nell'allegato trovate l'ORI e il mod. Ho scaricato l'ori da un post di robertino24punto che ringrazio. Ho individuato 4 panettoni EGR e li ho abbassati da 4000 a zero, facendo attenzione al bit da 25. L'ultimo panettone ha il bit a 55 e l'ho lasciato così. Potete per cortesia dirmi se l'esclusione è fatta a dovere? Grazie. 147_455-596_EGR-OFF.zip
  4. Skid72

    Alfa 147 1.9 16V ex P0235

    Hai detto bene, pur avendo pressione misurata maggiore dell'obiettivo non va in recovery, ma hanno messo mano alla mappa. La storia dell'anima pia mi ha fatto molto ridere. ho letto la ECU con MPPS. Il file è allegato. ECM però non mi trova il driver. Help. Grazie. ori-jtd1916V.bin
  5. Skid72

    Alfa 147 1.9 16V ex P0235

    Tky qui ti cercano!!
  6. Skid72

    Alfa 147 1.9 16V ex P0235

    Purtroppo no. Ho chiesto al meccanico ma mi ha detto che il tizio che l'ha mappata non gli fornisce i file. Io sono di Roma, se qualche anima pia si offre volontario mi farebbe un grosso piacere. Grazie a tutti.
  7. Ragazzi, sto cercando il file originale come da titolo, HW 0281010455 SW 1037370596. Grazie
  8. Skid72

    Alfa 147 1.9 16V ex P0235

    Grazie Tky, per la VGT effettivamente ho visto con MES che la percentuale di apertura varia proprio da 75 a 20%. Nel fine settimana controllo la pierburg e vi faccio sapere. Intanto cerco di attrezzarmi per leggere la mappa che ho sotto ora. Grazie ancora a tutti. Ragazzi, ieri ho sostituito la pierburg e il tubo che va da quest'ultima all'attuatore della VGT. Ho provato la macchina e mi sembra almeno ad orecchio che soffia un pò meno. Dai log di MES però noto sempre che la pressione obiettivo e più bassa di quella misurata, il massimo valore misurato è di circa 2500mbar mentre l'obiettivo è 2200mbar, praticamente gli stessi valori di prima. Se tutto funziona bene la pressione misurata dovrebbe essere inferiore all'obiettivo giusto? Il fatto che l'EGR è stata chiusa potrebbe influire sulla quantità di gas di scarico in uscita e quindi far girare di più la turbina e quindi la regolazione non riesce a stargli dietro? Quali sono i valori di pressione originali da mappa? Vedo valori un pò più alti anche se accelero a vuoto. Vi allego il log di MES. Grazie. test_new_pierburg.csv
  9. Skid72

    Alfa 147 1.9 16V ex P0235

    Grazie Lupotto, il sensore di pressione l'ho cambiato poichè a caldo dava letture errate, quando la macchina era inmovimento funzionava bene, al minimo dava letture dell'ordine di 900mbar per poi misurare correttamente la pressione, lasciando però la macchina al minimo oppure dopo averla spenta e riaccendendola dopo pochi minuti dava misure errate, 200mbar per poi schizzare a 3000mbar. Me ne sono accorto con fiatecuscan, sostituito il sensore, tutto tornato normale per questo problema, rimane però che le pressioni misurate sono più alte della pressione obiettivo. Può essere che se i tubetti che vanno dalla pierburg alla VGT abbiano delle micro crepe, si abbia una pressione più alta? E'verosimile come diagnosi? E' normale che in MES vedo apertura solenoide boost(pierburg) che varia da 75% al minimo a 20% al massimo? Per la mappa, purtroppo non ho nè la Ori nè la Mod. Con cosa posso leggerla? La ori magari si trova con le versioni hw e sw? Allego la schermata di MES, magari può essere di aiuto per trovare l'ori. Grazie ancora, Maro
  10. Skid72

    Alfa 147 1.9 16V ex P0235

    Buongiorno, ho un problema con la mia alfa 147 JTD 16v (2003), facendo una lettura con Multiecuscan che vi allego, mi trovo sempre la pressione si sovralimentazione superiore a quella obiettivo. il problema si presenta gia dai bassi giri e non solo quando affondo. La differenza si accentua quando schiaccio l'acceleratore. La macchina non va in recovery poichè quando ha iniziato a farlo, il meccanico ha portato la macchina da un mappatore che dici di aver eliminato l'errore (credo abbia fatto in modo che la centralina non riconosca questo errore, cancellazione DTC?). La cosa ovviamente non mi piace, non vorrei che questo problema possa creare danni a motore e turbina. Da multiecuscan si nota anche che la massa d'aria misurata è superiore all'obiettivo, ma questo credo sia dovuto al fatto che il mec mi ha escluso l'EGR staccando l'attuatore dal corpo valvola ma lasciando il solenoide attaccato al connettore. L'EGR non dovrebbe essere stata esclusa da mappa poichè si vede in MES che le percentuali variano. Il mappatore dovrebbe aver dato anche un pò di gasolio/pressione in più ed infatti la macchina tira che è una meraviglia e non fa fumo. Si puù vedere dal log di FES se è mappata bene? Mi preoccupa il fatto che le pressioni sono sempre più alte di quella obiettivo. L'attuatore della VGT sembra scorrere bene, accendendo si vede il movimento, cosa potrebbe essere? Qualche tubetto crepato che va dalla pierburg all'attuatore? Quindi mancherebbe un pò di vuoto e la turbina si apre meno del dovuto? Ho notato anche un pò di trasudo dall'intercooler, ma non penso sia quello, se c'è qualche perdita dovrei avere una pressione più bassa, non più alta. Giusto? Grazie a tutti per le risposte! Mario FESExp_1701211535_Alfa Romeo 147 1_9 JTD 16V_File3.csv
  11. Skid72

    Ciao

    Ciao a tutti, sono l'ultimo arrivato, mi chiamo Mario e vivo a Roma. Complimenti per questo bellissimo forum. Spero di imparare tanto insieme a tutti voi! Mario
×
×
  • Crea Nuovo...