Vai al contenuto

marcoecutech

Gratuito
  • Numero contenuti

    128
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di marcoecutech

  1. Purtroppo non ha funzionato in nessun modo
  2. Adesso provo a toccare tutti e due bit e vediamo se funziona.Grazie.
  3. Ma questo bit con valore 480 devo portarlo al max come si fa con i bit ad esempio per lo sblocco dei limiter torque sulle bmw? Hai provato mai a mappare una citroen adoperando la modifica a quel bit che mi hai citato? Grazie cmq della risposta e dell'interessamento...
  4. Salve a tutti vi posto il file ori di una ds3 1.4 hdi 70 cv con fap e non riesco a trovare i bit per lo sblocco dei limitatori di coppia in modo tale che non entri in recovery appena aumento i limitatori di coppia. Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi oppure farmi il file con lo sblocco? Grazie anticipatamente a buon rendere. Citroen ds3 1.4 hdi 70 cv ori_IntFl.rar
  5. Ciao vedi di procurarti il programmatore per leggere e scrivere la centralina, dopo di ciò leggi il file e lo posti da lì si potrebbe iniziare a capire qualcosa.
  6. Non voglio esagerare ma non tutti gli strumenti sono uguali a prescindere che al di fuori oppure il software sia uguale ma comunque ho solo risposto......
  7. Ciao ogni famiglia di centraline ha punti differenti per la disattivazione di sonde dpf swirl egr ecc ecc..... Pertanto se tu sei un privato che vuole solo risolvere i problemi o magari modificare la propria vettura sappi che se non vuoi perdere tempo potresti rivolgerti a un esperto pagandolo, oppure se ti vuoi avventurare in questo mondo fantastico dell'elaborazione elettronica le strade che puoi scegliere sono due: 1) Farti un corso completo pagando ovviamente. 2) Sbattere la testa e cercare sul forum tramite la sezione cerca discussioni inerenti a ciò che desideri imparare e capire ma richiede sacrifici denaro speso molte delle volte e tanta ma tanta pazienza per questo non bisogna aspettare qualcuno che ti regali info e lavoro dopo tutto quello che ci sta dietro inimmagginabile. Per la tua vettura e il tipo di elettronica che gestisce motore ecc ecc... ci sono molte discussioni in merito. Buon lavoro.
  8. Ragazzi bisogna vedere la strumentazione i tempi possono variare ad esempio con il mio in 20 min leggo in obd e in meno di un minuto scrivo
  9. Ciao appena ti arriva l'auto in questione leggi il file originale, processalo con il software volta e scrivi il file sulla centralina facendo attenzione a seguire tutti i passaggi. Colleghi la presa eobd dell'interfaccia adoperata, accendi il quadro girando la chiave sul quadro, selezioni protocollo alfa romeo 1.9 jtdm bosch edc16c8 e dai ok, appena hai la schermata con tutto selezionato e attivo fai dati ecu e appena carica i dati centralina, fai leggi file lo salvi, dopo di ciò processa il file con il software che hai e lo salvi e infine seleziona apri file carica il file con egr off e fai scrittura file attendendo che finisca la scrittura e dovresti aver risolto.
  10. marcoecutech

    Problema ML280 edc16

    Ma se tiri la macchina in autostrada a fondo spie avarie recovery ne hai? Il fumo lo continua a afre oppure no? Cmq secondo me il problema se hai controllato turbo sensori sonde ecc ecc sta sul dpf fatto in modo errato perchè anche se dovesse cambiare la centralina ovvero il software è molto strano che cmq ti faccia questo problema, perchè dalle foto si vede chiaramente che il fumo è troppo, trannè chè il software della centralina sostituita ha qualche bit differente riguardo la gestione del fap è quindi fa questo problema perchè cambia un pò la gestione e quindi va fatta una mod sul file per ovviare al problema.
  11. Scusa vedendo la mappa hai toccato la pressione turbo ma il limitatore perchè lo hai lasciato originale? Dovresti toccarlo adeguandolo all'incremento del turbo.
  12. Ciao salvom io ti consiglio di affidarti ad un esperto per far sì che la mappa sia fatta a dovere visto e considerato che aumenti ivalori in percentuale senza preoccuparti tanto di cosa aumenti, perchè ci sono voci che conoscendole dovresti aumentare a punti e altre in percentuale ma ovviamente devi sapere quello che tocchi perchè a fare danno è un attimo non ci vuole la scienza, pertanto fatti fare un mappa degna e dopo di ciò da lì rivedi ciò che è stato modificato e magari prendi spunto se la tua intenzione è quello di entrare in questo mondo dell'elettronica ecu.
  13. Ciao secondo me dovresti fare una mappa completa affinchè ti si possa dae una valutazione a parere ovviamente singolare...Comunque si quelle voci iniezione parzializzato e correzione riguardano ai tempi di iniezione.
  14. marcoecutech

    Problema ML280 edc16

    Ciao ma prima di effettuare modifiche alla mappa faceva questo fumo? Se la tua risposta dovesse essere no allora e sicuro un problema di dpf off fatto male pertanto posta il file originale della centralina che funziona attualemente sulla vettura e il tuo file mod e magari possiamo vedere intanto da lì se c'è qualche problema.
  15. Ciao secondo me dovresti staccare l'eeprom ed effettuare una scodifica parziale dopo di ciò riscrivi il file originale è con autodiagnosi riallinei tutto se ce ne fosse di bisogno insieme alla codifica iniettori. Se non dovesse andare dopo le prove effettuate deduco che sicuramente sbadatamente sarà successo qualcosa alla centralina impedendo appunto di funzionare possibilemnte dopo che hai scritto il mod in modo errato anche se inconsapevolemnte sarà successo qualcosa.
  16. Ciao mappa con solo dpf egr e swirl disattivate, il resto delle mod secondo un mio parere sono state fatte male a mala pena prendi 5 cavalli perchè mancano tante cose fondamentali che dovrebbero essere toccate. Un consiglio che posso darti è quello di affidarti a un eseprto e farti fare una mappa come si deve, e magari con cominciare a studiare le modifiche apportate chiedendo e informandoti delle milioni di discussioni che ci sono per queste famiglie di ecu e man mano fare esperienza modificando e faceno prove.
  17. Ciao arrichimento accellerazione sì è il pedale che è molto importante per una mappa. Comunque secondo me se tocchi il limitatore rail come nella tua mod dovresti modificare anche la pressione rail che hai lasciato ori perchè se ovviamente sposti solo il limitatore non ha senso perchè non alzerai mai il rail.
  18. Ciao ma hai modo di poter leggere la centralina? Magari ci sarà un file modificato male visto che lai presa usata, pertanto ti da questi problemi che hai citato. La prima cosa secondo me da fare è questa visto che a quanto ho capito non ti da avaria con spia magari per iniziare a capire quale potrebbe essere il problema. e comunque il discorso di tappare fisicamente la valvola con una flangia non sarebbe una brutta idea visto che potrebbe anche essere il collettore di aspirazione sporco assieme alla valvola egr.
  19. Ciao io ti ho fatto una mappa per farti capire e migliorare la logica di quella mappa che hai postato che a parere mio non va bene non mi sono messo a fare calcoli ecc ecc ma ovviamente se il problema sta sulla meccanica puoi provare tutte le mappe che vuoi lo avrai sempre ovviamente. Intanto carica la mappa originale e stcca solo la valvola egr e vedi come va se non dovesse dare problemi prova magari prendendo spunto dal mio file oppure il mio file stesso e vedi come si comporta il turbo.
  20. Ecco un esempio di rimappa da poter copiare per provare se risolvi il problema VW golf IV 1.9TDI AJM 115HP 038906019CJ 0281010302 352930 mod
  21. Ciao il problema a mio parere sta sulla mappa che non è completamente adeguata su nulla in pratica. Gasolio e lettura aria e gasolio in ingresso fatti male poi i limitatori coppia alzati fin troppo con un fuori driver a mio avviso che non si capisce cosa ci sia toccato. Il turbo è alzato con picchi anche di 450 punti mentre il limitatore turbo alzato di soli 160 punti fissi su tutta la mappa. prova a mettere il file originale intanto e fai dei log per vedere se il turbo e i suoi componenti ad esempio sensore map stanno messi bene, dopo di ciò modifica pian piano tutto e sul turbo mantieniti modificando solo il 90 e 100 di load mentre il limitatore turbo parti dgli 800 mbar a salire per aumentarlo adeguandolo al limite massimo impostato.
  22. La valvola egr su queste ecu è un bit che bisogna toccare assieme ad altri azzerando fuori driver non su tabelle ma aprendo in 2d
  23. Se usi ecm una volta che ti trova il driver in automatico e clicchi per la conferma non devi fare altro che aprire ogni voce ad esempio pressione rail parzializzato ecc ecc e ti ritroverai la tabella con il valore di carico load i giri e i valori assegnati che potrai assegnare come vuoi tu.
  24. Dipende dal software che utilizzi tipo WinOls oppure Ecm Titanium ecc ecc
  25. Ciao io ne ho fatte tante senza bisogno di dover scollegare la valvola egr pertanto non saprei risponderti, ma sul funzionamento è al 100 % testato che in diagnosi l'egr non lavora. Se l'utente giosh91 la scritta magari chiedi a lui sicuramente ti saprà rispondere se funziona con spinotto staccato.
×
×
  • Crea Nuovo...