ragazzi da quel nulla che me ne intendo state parlando delle stesse cose "in maniera diversa".
ammesso che modificare una mappa significa analizzare ogni curva su x e y,ed a ogni punto "x" valutare incrementi o decrementi al fine di ottenere il meglio quello che cambia e' il modo di gestire le variazioni....
ammettendo per ipotesi che "y" sia suddiviso in punti, max 1000
se nel punto x 345b4 si applica un incremento di 10 punti partendo da un valore già noto di 100 si arriva a 110 che non equivale altro che ad un incremento del 10%.il valore ottenuto è equivalente al 110% rispetto al valore di partenza. quindi in quel punto "x" +10 punti, +10 % oppure 110% portano tutti allo stesso identico valore o risultato che si voglia considerare.credo sia piuttosto una comodità soggettiva preferire l'una rispetto all'altra,ma cosa certa che va analizzato tutto curva dopo curva,punto dopo punto.certo rimane leggermente piu' complesso un ragionamento in percentuale,ma solo perchè c'è di mezzo un'equivalenza per ottenere il numero di punti....