-
Numero contenuti
180 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Tutti i contenuti di CrispJ
-
cerca su internet... Dovrebbe essere un problema molto frequente. Su ebay esistono già kit di riparazione. Se non mi sbaglio si tratta di qualche condensatore.
-
domani guardo tutto e ti faccio sapere... Può essere che qualche tubo si rotto... Questo e già successo altre volte.
-
Ciao, grazie per le risposte... ti confermo che il FAP e stato svuotato completamente... almeno cosi mi ha detto il proprietario... Forse chiudendo l'EGR riusciamo a ridurre un po di fumosità che se la potresti vedere e spaventosa. Domani carico il file... e possibile aggiungere qualche modifica per ridurre un po il fumo? questo ovviamente se neanche testato il file con EGR chiusa cambia qualcosa.
-
Grazie.. già con la tua risposta ho iniziato a capire piu o meno come funzionano le cose... Comunque, non ho il backup completo della vecchia centralina... Cambiare la chiave non e il caso... rimarrebbe la scodifica totale che farà partire la macchina senza code... cosa vuole dire questo? mi rimarrà qualche spia accesa?(la guida della scodifica totale l'ho trovata sul forum per queste ECU). Grazie.
-
Cavolo... adesso carico i due file... il primo DPFoff1 e quello che gira sulla macchina e che fuma tantissimo(esageratissimo) il secondo e mio fato con DPF remover di MTX Peugeot407_1600HDI_110CV_558_181_DPFoff_1 Peugeot407_1600HDI_110CV_558_181_DPFoff_2
-
il mio file e stato processato con DPF remover di MTX... magari cosi ho la conferma se funziona o meno.
-
ecco il file mod da me... dovrebbe essere switch off... Peugeot407_1600HDI_110CV_558_181_DPFoff_1
-
ups... Grazie a te perché sei stato attento... Forse ho sbagliato... Appena arrivo a casa ricarico il file giusto... Grazie ancora per il tuo tempo.
-
oggi i domani provo la tua mod... Tu faccio sapere. Grazie
-
Ciao, dovrei cambiare una centralina di una alfa 147... la vecchia centralina non ne vuole più sapere di essere letta ne scritta... provata sia OBD che BDM. ma non risponde... in OBD parte la lettura ed anche la scrittura ma poi si blocca... Comunque, la macchina va. Adesso il ragazzo ha preso un'altra ecu che postero i dati. Vorrei sapere quali sono le modalità migliori per fare il cambio. Sono già a conoscenza della procedura Immo off totale e parziale ma sinceramente non ho ancora trovato una spiegazione chiara e completa per capire bene cosa vuole dire una e cosa vuole dirà l'alta. Mi farebbe piacere trovare un po di documentazione su questo argomento. So che si possono anche clonare oppure ''verginare'' Comunque io vorrei un consiglio su come procedere. Bosch EDC16 0281012882 1037379005 R55206270 la vecchia centralina gia rimappata per la seconda (la nuova) allego foto Grazie
-
Ciao ragazzi... ho finito le ferie ed eccomi al lavoro... mi e arrivata una macchina con il DPF off gia fatto... la macchina va e niente spie... l'unico problema e la grandissima quantita di fumo nero che fuoriesce dallo scarico... vorrei sapere se il PDF e stato fatto bene... allego il File ori e 2 file mod. Il DPFoff1 e quallo caricato adesso sulla macchina e che fa uscire tanto fumo nero(per tanto intendo una locomotiva a carbone)... il DPFoff2 e fatto da me che dovrebbe essere switchoff... mi servirebbe una parere sui due file. Grazie. Peugeot407_1600HDI_110CV_558_181 Peugeot407_1600HDI_110CV_558_181_DPFoff_2 Peugeot407_1600HDI_110CV_558_181_DPFoff_2
-
purtroppo sono in ferie ma la guida e completa...
-
Ho un problema... ho provato come hai già visto in precedenza a scrivere una mappa ma non sono riuscito... dopo 3 tentativi ho rinunciato per far venire la macchina un'altra volta e leggerla e scriverla in BDM.. Ieri e venuto il ragazzo con la sua macchina e come detto ho smontato e provato a leggere la centralina in BDM...Ci siamo accorti che la centralina e stata aperta e non sigillata... Comunque, conclusione, non riesco più a leggere sta centralina, ne in seriale ne in BDM, Ho notato del ossido sui pin del collegamento BDM,,, puliti un po ma mancava pulitore spray per contati elettronici. Comunque non riesco più a leggere e scrivere. Sicuramente se avrei la macchina per 1--2 giorni, credo che ci riuscirei. Come ultima cosa, mentre che montavo la centralina, ho notato che la sua data e del 2003, ma la macchina e del 7... come mai? forse non e la sua? pi vi mando foto...
-
ciao, scusate l'intromissione... Potreste caricare il damos della 147? Ne ho bisogno e vi sarei molto grato... Grazie in anticipo.
-
Fiat stilo GPL problemi si spegnimento motore
CrispJ ha risposto a CrispJ nella discussione Auto benzina
Allora, la macchina non si ferma mai mentre ha la marcia inserita,,, ma solo quando premi la frizione... praticamente va giu di colpo fino a 600 giri/min ... e avvolte risale e ritorna normale, avvolte rimane giù e si spegne... Se lo fa al semaforo e solo una rottura... ma se la fa in una rotonda oppure in un'incrocio diventa pericoloso... -
Fiat stilo GPL problemi si spegnimento motore
CrispJ ha risposto a CrispJ nella discussione Auto benzina
A GPL la fa spesso... a benzina la fa anche ma molto raro... Comunque, errori non ne ha... l'apprendimento può essere pero anche se fai reset torna... credo 1-3 giorni e sei punto a capo. Dunque, quello che ho trovato io in giro, e un problema al gruppo farfallato... Non ho capito bene se e la ECU che ha un problema e dunque non gestisce bene la farfalla, oppure e un difetto ella farfalla. Ho sentito che qualcuno ha montato tipo un relè per resettare l'ECU ogni volta che spegni il motore... percio niente apprendimento.. PS. io ho una Punto con problema identico... la mia e nuova, comprata nel 2016... mi da lo stesso problema pero mai toccata perché ancora in garanzia. Sarei contentissimo se troveremo la soluzione alla stilo perché cosi risolverei anche la mia... -
Ciao ragazzi... un conoscente mi ha raccontato il suo problema... ha una Stilo a GPL che si spegne il motore quando si ferma al semaforo oppure alla rotonda... Questo molto spesso quando ha attiva l'aria condizionata. Praticamente, quando ti fermi al semaforo e freni, la macchina va giù di giri fino a 600/650 rpm... avvolte si riprende ma altre no, e si spegne. Dunque, come primo intervento e stato l'aggiornamento della centralina GPL... poi pulizia del impianto GPL... sostituzione ECU motore con altre 2 ECU ma il risultato e stato peggiorato... andava peggio... Spostata la ECU dal suo posto, sopra punteria, in un altro posto al riparo dal calore e vibrazioni. Qualcuno e a conoscenza di questo problema? Ecco i dati della ECU: Magneti Marelli IAW 5NF.T9 C146 HW102/2617 Grazie.
-
e per questo che ho scelto 76mm3... cosi dovrò riscallare solo poche mappe perché le altre sono già predisposte... evitando in questo modo magari altri sbagli...
-
ok, allora e giusto... qui non ho sbagliato... probabilmente quando ho creato le mappe perché in winols non avevo queste mappe... dunque, le ho create io. Ho eseguito tutto grazie ad un post sul forum di un utente che spiegava come creare mappe in winols... ma credo che mi e sfuggito qualcosa. rifaccio il lavoro... qualcun che mi sa dire a che indirizzo si trova la mappa fuorigiri ? E comunque, grazie ragazzi, e una bella spinta per ripartire... grazie ancora.
-
Per adesso 76mm3 e il mio primo obbiettivo... comunque, chiedo scusa per la confusione, e che adesso ho ricevuto troppe risposte in 2 min dopo aver aspettato qualche giorno.... mi sono emozionato . Scherzi a parte, quello che adesso mi interessa e la procedura di riscallare i breackpoint, modificare i breackpoint... questo, per capire se io ho sbagliato nelle operazioni. Allora, con winols, la procedura che ho eseguito e questa: Aperta la mappa, seleziono il breackpoint, edito.... modifico anche il valore corrispondente a lui e poi salvo... giusto?
-
e chi ti potra mai contradire visto che e stata la tua prima :)) Grazie, hai un indirizzo? non il tuo ma del lim fuorigiri :))
-
Grazie... ho abbassato io intenzionalmente il limitatore di coppia... slitava e volevo vedere se cosi andava bene... poi adeguavo... grazie per il tuo aiuto ... mi metto subito a lavorare e vedere cosa devo fare.
-
ho modificato il limitatore, provando ad inserire il revlimit... 4750 e 4751 giri taglia a 0. Ho modificato pressione rail, prtando tutto 76mg... la prez turbo idem... io cosi credo di aver fatto... nel mio editor mi fa vedere le modifiche... solo che non credo siano ben fate... ho usato winols e creato le mappe, dunque, qualcosa e andata male.
-
Ecco il file ori... e posto anche il file log di winols oppure dell'altro editor... no so quale dei due :))) comunque, ho sbagliato i sicuro... Alfa Romeo 147 1.9 JTD MTJ 8V 120Cv 2006 - Sw 1037379005 - Hw 0281012882 - MPPS v12.ORI logfile.txt