-
Numero contenuti
29 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
7
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Tutti i contenuti di ETP Staff 01FDE
-
Sincero io direttamente no, non ho mai eseguito personalmente EGR OFF su queste ECU e non ho nemmeno file con EGR Off per vedere, mi baso sul mio occhio ed esperienza, dovremmo provare ad azzerare quei panettoni come si fa solitamente per escludere le EGR, appunto azzerando le Isteresi.
-
Allora io non ho Sw per fare queste esclusioni, ne tanto meno Damos per questo modello, però ad occhio penso di aver trovato la zona con le curve EGR, poi magari se interverrà anche qualcuno più esperto o che dispone dei Sw necessari ci dirà se ci ho preso. Questa è la zona che penso sia quella di Gestione EGR sul tuo File, con le classiche isteresi EGR
-
ecco qui il file originale della Fiesta a cui ho fatto la MOD ORI_FIESTA_S
-
Ci sono già dei post aperti magari domani li rianimiamo un po e vediamo cosa esce...anche sulle Denso sarebbe interessante approfondire.. pero non andiamo OT qui, domani posto il file ori della fiesta qui così potete visionare le MOD
-
Grazie, ora sto cercando di studiare in autonomia sempre su Ford il rev per le SID804 e appena ci sarò arrivato con le mie forze, posterò la soluzione perché anche su queste sembra essere un segreto industriale...e a me i segreti non piacciono!
-
Figurati, mi piace condividere, tantissimi sono gelosi di quello che fanno, io ci ho messo un po a trovare questo bit, perché tanti facevano ancora il taglio sui Lim coppia ma senza successo. Ora noi tutti sappiamo come fare...e sono contento che molti ora riescano a soddisfare i loro clienti con questa mod che prima alcuni facevano fatica a fare... Io amo questo lavoro...fosse per me starei notte e giorno ad imparare,testare e sviluppare file...con la soddisfazione che poi le auto che faccio vadano bene...e la cosa che mi piace è distinguermi...penso di essermi creato un metodo di modifica quasi solo mio...insomma una firma...e questo mi piace davvero tanto!
-
-
EDC17C64 - Scrittura con PCMFlash bootloader - auto non parte
ETP Staff 01FDE ha risposto a Davij nella discussione Auto diesel
Io farei un i del genere su questo veicolo, anzichè le solite mappe a % che fanno ormai cani e porci, alzano qui e li di tot % e chi si è visto si è visto...secondo me invece si deve lavorare bene bene su ogni singola curva EDC17C64_20_TDI_MOD.MOD -
EDC17C64 - Scrittura con PCMFlash bootloader - auto non parte
ETP Staff 01FDE ha risposto a Davij nella discussione Auto diesel
In ogni caso 8% di rail è un po tantino come incremento soprattutto se l'auto è stock e con DPF installato. O meglio per non sbagliare lavora sempre molto in 2d, soprattutto sul rail verifica tramite i limitatori a quanti Bar è limitata già da originale, in questo caso specifico della tua non superare i 2000bar di pressione, riempi bene la mappa in grafica 2d/3d ogni suo buco e dopo averla linearizzata dai un incrementino del 2/3% se è tutta originale, ma tutte le zone che hanno passato i 2000bar dopo l'incremento le riporti a questo valore, anche perchè parliamo già di una pressione decisamente elevata, e a maggior ragione se la vettura è stock, ma a parere mio in ogni caso, è sempre meglio non andare oltre il picco massimo di pressione Rail statbilita dal costruttore. -
EDC17C64 - Scrittura con PCMFlash bootloader - auto non parte
ETP Staff 01FDE ha risposto a Davij nella discussione Auto diesel
Nessun problema -
EDC17C64 - Scrittura con PCMFlash bootloader - auto non parte
ETP Staff 01FDE ha risposto a Davij nella discussione Auto diesel
Facile, queste sono mappe a 16bit, modifica nel giusto modo e nella corretta modalità di visualizzazione vedrai che non avrai problemi. se usi ECM segui le indicazioni di visualizzazione che ti da il driver. Infatti come vedi anche utilizzando ECM con il driver è tutto sballato: Anche sul Turbo, diciamo che meno male che non va in moto: -
EDC17C64 - Scrittura con PCMFlash bootloader - auto non parte
ETP Staff 01FDE ha risposto a Davij nella discussione Auto diesel
il file che hai postato è totalmente errato, ha zone totalmente diverse, non usare mai i file originali da banca dati come base di partenza, usali solo per confronto e per ripristinare i valori ORI sui file modificati che leggi, in questo modo eviti problemi. Qui nel file che hai postato messo a confronto con quello che avevi postato nel altra discussione dove avevi cercato il file ORI, è totalmente diverso, ci sono zone corrottissime, ti allego uno screen per farti capire. Guarda qui: -
EDC17C64 - Scrittura con PCMFlash bootloader - auto non parte
ETP Staff 01FDE ha risposto a Davij nella discussione Auto diesel
Molto probabile sia un errore di checksum, il tuo strumento corregge in automatico il checksum in scrittura? In caso tu avessi uno strumento che fa la correzione checksum in automatico in fase di scrittura allora devi fargli scrivere il file privo di ogni qualsiasi mod nella parte checksum(per esempio se usi WINOLS, quando esporti il file solitamente in automatico tende a correggere i checksum, quindi devi dirgli di non farlo) perchè se correggi il checksum preventivamente alla scrittura e lo strumento lo ricorregge in scrittura al 99% il veicolo non parte perchè è stata falsata la correzione( in parole povere fai la correzzione della correzione checksum) e quindi il veicolo non parte (in questo caso solitamente con la spia delle candelette che lampeggia e forse la ventola accesa) Invece se il tuo strumento non calcola in checksum in scrittura, allora invece devi farlo calcolare ad un sw di modifica prima di scrivere (come appunto per esempio WinOLS) -
Visto la carenza di lavoro di questo periodo, si è avuto molto tempo libero e quindi insieme al mio amico a distanza abbiamo fatto anche un lavoretto più completo. Alla fine bisogna sempre tenersi un po in allenamento e io personalmente ho una passione smisurata per questo lavoro, e come in questo caso lo faccio per passione e non per lucro avendo fatto tutto a GRATIS, ma anche perchè mi è stata messa a disposizione la macchina per i miei test personali... Vi segno il link del Forum dove ho caricato la mappa di questa Fiesta 1.6TDCi in oggetto, la macchina va benissimo, molto più lineare e piena in ogni situazione di erogazione, non ha ne vuoti ne incertezze, la macchina monta uno scarico completo diretto senza kat o silenziatori, quindi si è andato un po più su dei soliti incrementi standard, e ovviamente c'è dentro anche la MOD oggetto del POST per il Rev sul SVRL (singolo bit). Spero di fare cosa gradita a tutti gli amici del Forum.
-
Carico specifico quantità Aria (ecm-Arricchimento in accelerazione)
ETP Staff 01FDE ha risposto a fox97 nella discussione Rimappatura
è presente praticamente sul 90% delle ecu diesel in circolazione, forse quello che intendi per regolazione IQ, sono i limitatori IQ, che sono diversi, le limitazioni IQ limitano l'erogazione massima di mm3 di gasolio, infatti in genere quando si fanno preparazione un pelo più spinte si tendono sempre a sbloccare in modo da avere l'iniezione massima possibile e di conseguenza più prestazioni, solo che oggi come oggi non conviene molto toccarle, come spesso non conviene toccare molto i tempi iniezione se non in modo minimo e leggerissimo perchè purtroppo la quasi totalità dei veicoli diesel è dotata di FAP/DPF, quindi perchè andare ad incasinarci troppo la vita? Gia spesso con richieste di coppia troppo alte ci troviamo a dover fare i conti con intasamenti frequenti proprio perchè i Nm di coppia si fanno con l'iniezione gasolio e di conseguenza più gasolio si traduce in più gas di scarico. Il nostro mestiere sta diventando sempre più complesso e delicato e per quello che quando vedo le mappe fatte a % mi incazzo da morire... Quelle che intendi come mappe pedale gasolio, di solito si trovavano sul gruppo VAG con iniettore pompa, però il concetto è lo stesso, vengono espresse in mm3 di gasolio e i limitatori uguali, come ti dicevo la coppia alla fine è gasolio! -
Carico specifico quantità Aria (ecm-Arricchimento in accelerazione)
ETP Staff 01FDE ha risposto a fox97 nella discussione Rimappatura
La mappa Nm->IQ è una mappa di conversione, non è una mappa pedale, questa mappa converte la richiesta di coppia in mandata di gasolio, proprio come dice il nome stesso, in base a quanti Nm vengono erogati questa mappa stabilisce quanti mm3 di gasolio devono essere iniettati per fare quella coppia, spesso si ha la tendenza a toccarla quasi sempre, ma non è sempre necessario. Esempio abbiamo un veicolo che come richiesta da pedale viene portata a 400Nm e il suo limitatore di coppia per esempio è a 450Nm, andiamo a vedere la mappa Nm->IQ e negli assi dei Nm vediamo che è già calibrata per gestire anche 500Nm o più, quindi possiamo dire che la abbiamo già fatta perchè se prima utilizzavamo la colonna da originale dei 350Nm, ora arriviamo ad usare la colonna dei 450Nm già presente in mappa, magari perchè lo stesso file viene usato anche per stessi modelli con stesso motore ma con altre potenze e coppie. Quindi va sempre valutato se è necessario toccarla o meno, se abbiamo richieste di coppia superiori a quelle presenti in questa mappa allora andrebbero riscalati i BP dei Nm e ritoccati i valori al suo interno. Ma non è una mappa pedale -
Certo ORI Bosch EDC17C64 04L907309G - 1037533418
ETP Staff 01FDE ha risposto a Davij nella discussione Auto diesel
eccoti qui il file ORI per il confronto B20_7961.ori Sincero ho visto il file MOD, spero che chiunque abbia speso per quella MOD, abbia pagato proprio poco poco...tutte mappe aumentate a %, un file che non vale più di 50€ al massimo. Ormai fanno tutti uguale 15% di pedale, 20% limitatori coppia, 100 punti o 5/7% sul turbo, e poi dal 5 al 10% sui tempi iniezione. ormai davvero sembra essere diventato un modo standard e più nessuno lavora bene bene ogni curva in 2d/3d, riempiendo, linealizzando e armonizzando le curve e per esperienza personale a volte solo riempiendo i buchi delle mappe in modo grafico e senza nemmeno aumentarle il comportamento del veicolo cambia radicalmente. Per farti un esempio, un limitatore di coppia che nel tuo file è fatto come nel primo allegato e lo vedi che fa schifo, tutto frastagliato con le creste irregolari, questo si traduce in eogazioni irregolari e non linearità. mentre come esempio ti ho fatto lo stesso limitatore però linearizzando e riempiendo ogni lacuna della mappa, ci vogliono 2 secondi a farlo, quindi mi chiedo perchè i "mappatori" che abbiamo oggi in giro si ostinano a lavorare in %, forse perchè ormai pensano solo al profitto e fare quanti più file in un giorno per guadagnare il più possibile, impiegando al massimo 40min un'ora per fare una mappa. Quando invece se dovessimo farla bene e come dio comanda minimo ce ne vogliono 2 solo per sviluppo file...Bah...questo è solo un mio sfogo personale. -
Citroen C4 picasso 1.6 hdi edc16c34
ETP Staff 01FDE ha risposto a mirc81 nella discussione Auto diesel
Riscrivi originale, azzera i parametri FAP e cancella eventuali errori presenti con diagnosi, e poi scrivi questo file che ti allego. WinOLS (Citroen Picasso (DPF_EGR_DTC) - 389516) -
Lacuna Limitatore di coppia alla ruota edc16c39
ETP Staff 01FDE ha risposto a Nicolac92 nella discussione Auto diesel
da quello che capisco è una sorta di mappa di correzione/protezione in base alle temperature, però diciamo che in condizioni di pieno carico dove serve spinta toglie non tantissimo parliamo di 20/30Nm circa...se proprio volessi io la porterei a zero in modo che non influisca nella correzione coppia in base alle temperature, ma non credo sia necessario toccarla se non proprio in presenza di auto molto elaborate e spinte dove non deve esserci proprio nessuna limitazione -
allora razzi, test eseguito sul singolo bit in questione che ho postato....e funziona perfettamente...sulle EDC16C34 si fa così! Ero troppo convinto fosse un singolo bit su queste ECU, e infatti per mia fortuna ho avuto ragione e sono riuscito a trovarlo! A voi i video! WhatsApp Video 2020-03-18 at 17.15.29.mp4 WhatsApp Video 2020-03-18 at 17.15.25.mp4
-
Ciao allora se hai ancora il motore M47 da 163cv quindi con centralina EDC16C35 puoi serenamente farla clonare a banco leggendo il backup dalla tua originale e scrivendolo su quella donatrice. se invece sei già possessore del N47 da 177cv allora no, perchè monta una EDC17CP02 e non è clonabile avendo delle zone OTP (One Time Programming) Nel caso fosse quest'ultima la tua versione puoi utilizzare un emulatore IMMO.
-
Certo ORI Bosch EDC17C64 04L907309G - 1037533418
ETP Staff 01FDE ha risposto a Davij nella discussione Auto diesel
Ciao, non hai un ID più completo? con magari anche il numero del Agg.Sw? -
Allora ragazzi, oggi sarà testato, ma ho buone prospettive che sarà la volta buona, come immaginavo esiste un singolo bit, il solito SVRL, che è messo in una posizione diversa dal solito rispetto ad altre EDC16. in pratica abbiamo un bit che identifica il regime massimo di rotazione del motore, che stock è impostato a 5225rpm, oggi se l'amico a cui ho mandato la MOD che si è prestato a fare da cavia per l'esperimento avrà modo di caricarla, vi darò il responso ufficiale, ma sono molto fiducioso. Intanto vi posto gli screen per conoscenza dal DAMOS EDC16C34, effettivamente ho trovato la stessa curva nel file della Ford Fiesta sulla quale stiamo sperimentando. A mio parere ci siamo, e poi nei file c'è sempre questo valore di 5225 a 16bit, ed è l'unico valore di questo tipo, quindi abbastanza semplice da trovare. Infatti è identificato come Threshold for overspeed detection
-
Lacuna Limitatore di coppia alla ruota edc16c39
ETP Staff 01FDE ha risposto a Nicolac92 nella discussione Auto diesel
questa è la classica mappa che troviamo prima del limitatore di coppia principale, è una sorta di mappa di limitazione coppia in base alle temperature, è una mappa 16x16 a 16bit viene definita: "friction torque map", che tradotta è: "mappa della coppia di attrito" che è espressa in Nm e come assi abbiamo: "giri motore in rpm" + "temperatura espressa in °C" In pratica da quello che comprendo è una sorta di riduzione di coppia in base alle temperature infatti è tutta appunto in negativo come ti segnalava @Gianniglf ti allego gli screen, così da farti capire bene cosa intendo -
Esatto è da tempo che cerco il damos specifico FORD...