Vai al contenuto

Jakalfree

Gratuito
  • Numero contenuti

    234
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jakalfree

  1. Ma forse è una mappa vecchia...
  2. La mia mappa originale credo che oltre la soglia 50mg sia sballata, tanto è che a 55mg originale chiede 1170bar a 1250giri e a 70mg 1100 sempre a 1250... Strano, forse non si sono preoccupati di calibrare la mappa dove da originale non arriverebbe mai? Ho inserito un valore rail superiore sempre per evitare l'overflow in base al foglio del test che ho. Cmq anche se a pressione superiore inietterà sempre la stessa quantità di carburante credo, dato che in tabella c'è un tempo di iniezione minore calcolato per la stessa quantità...
  3. No un buonuomo mi ha mandato una prova al banco dei miei stessi iniettori. Ed ho visto che a 1600bar pulse 980us va in overflow con 90mm3. Ecco perché spero che con 1700bar non vada in overflow con più di 100mm3 In alcune zone ho dovuto aumentare la pressione rail da 1200 a 1450bar...sempre per evitare l'overflow. Sempre se interpreto bene i dati...
  4. Sì flaming. Cmq sto rifacendo tutto attentamente da capo con rail a 1700. Se va bene magari poi provo ad aumentare a poco alla volta. A meno che non va bene ed ok... Il problema è se vanno in overflow gli iniettori. Ho avuto una bancata dei miei iniettori.
  5. Ok, ci siamo. Quello che non capisco è come mai quando avevo la pressione rail a 1640, da log, per qualche strano motivo, mi segnava la pressione rail Che arrivava anche a 1800bar per pochissimo tempo e non andava in recovery, forse perché erano delle punte talmente brevi da non rilevarle? Oppure il log misurava un valore per un attimo sfalsato. Cmq domani mattina (causa lavoro) proverò i 1700bar, speriamo che nel frattempo non si sia "cotto" nulla. Cmq ho letto una bancata dei miei iniettori, a 1600 bar l'overflow è a 90mm3. Chissà se a 1700 riuscirà a iniettare più di 100mm3...
  6. Si, cmq pensavo, potrebbe essere il sensore pressione rail originale che non "sopporta" pressioni rail intorno ai 1800bar? Errore P0088
  7. Come tempi ero sul 80-120 km/h passato da 9.2 secondi a 5.4 secondi. Considerando che è una x1 xdrive e che ha tempi migliori del 23d (tranne l'allungo ovviamente) , erano davvero risultati eccezionali. Ma voglio davvero fare tutto calcolato e preciso. Se dovesse fallire il discorso con rail a 1700bar, ritorno indietro e modifico l'ultima mappa che mi aveva dato questi risultati, togliendole il fumo con un po' di anticipo. Però volevo apprezzare prima la differenza nel fare finire le iniezioni all'incirca al PMS. Perché se migliora ancora un pochino, sono arrivato al non plus ultra👍
  8. SOI prima e dopo. Ovviamente ho esteso nuovamente fino a 90mg ed ho calcolato se nuove SOI per far terminare le EOI all'incirca al PMS. Modificando da 30mm33 e da 1000rpm in poi. Spero stia venendo un buon lavoro...
  9. Allora , prima di modificare la pressione rail (quindi con rail a 1640) avevo fatto un log e mi iniettava circa 102mm3 di gasolio. La macchina andava una bomba (stimati dal programma torque pro, configurato alla perfezione e utilizzando la velocità satellitare) avevo tirato fuori 190cv e 460NM ma fumava dai 3500 ai 4500 per i tempi troppo lunghi e poi sicuramente per le SOI che non avevo toccato. Poi l'idea di aumentare il rail per ridurre i tempi di iniezione e toccare le SOI per fare finire le iniezioni al PMS. (EGR e dpf off) Ora credo che tutto quel rail forse non serve, rifaccio tutto a 1700bar e rifaccio le SOI per far finite le EOI al PMS. Perché ora sono quasi tutte o anticipate o posticipate. Vorrei vedere se chiudo il cerchio ed ottengo il max senza fumo
  10. Allora flaming , sto risistemando il calcolatore EOI in modo corretto, riportando con precisione le colonne e con gli stessi mm3 (dove sono mg li ho calcolati). Quindi appena ricalcolo tutto, lo posto. Così rimetto le EOI più o meno al PMS da 30mm3-1000 RPM in poi.. Pressione Bar provo con i 1700bar. Mi fumava dai 3500 ai 4500 Ovviamente con le SOI originali...
  11. Sì questo lo avevo già fatto. Ho preso spunto per molte cose dal 23d . Ovviamente non ho potuto copiare le mappe tempi iniezione... purtroppo.
  12. Ho il file del 23d originale. Ma ha iniettori piezoelettrici... In ogni caso sto ricalcolando le SOI... Pressione a 1700 bar e vediamo. In effetti andava già molto forte con il rail a 1640 bar. Solo che i tempi si allungano troppo ad alti giri ed alti carichi. E fumo dai 3500 ai 4500 Ora voglio provare a portare il rail a 1700bar e regolare le SOI al PMS (0 gradi) da 30mm3 in poi. Così posso usare sto calcolatore. Vediamo cosa ne esce fuori...
  13. X1 e84 18d 143cv anno 2010 Centralina Bosch edc17c06
  14. Ho la sensazione , da profano, che sia a causa del sensore pressione rail che non sopporta pressioni pari o al di sopra dei 1800bar. Ora tutto a 1700, dato che a 1640 non dava problemi.
  15. Allora sto rifacendo tutto a 1700bar. La riga a 1700 non so come calcolarla per ora e quindi la lascio interpolare, vediamo come va. Per le SOI mi sono reso conto che forse ho fatto una cavolata. Cioè il calcolatore credo non faccia i calcoli corretti. Quindi finché non ne trovo uno decente, rimetto le SOI originali. Magari qualche grado di anticipo nelle colonne che ho aggiunto e quindi fumava perché la EOI andava troppo oltre il PMS. Per ora provo così e poi torno alla carica
  16. Nulla di fatto, ancora in recovery per il rail. Anche con limitatori a 1900. Potrebbe essere che il mio sensore di pressione rail quando legge i 1800 bar manda tutto in recovery? Visto che prima avevo i valori a 1640 e andava bene, provo a 1700 bar e rifaccio il calcolo delle SOI. C'è bisogno di ricalcolare i tempi di iniezione a 1700bar oppure ci arriva per interpolazione? Dato che ha in tabella 1600 e 1800
  17. Ok la rimetto ori. Rimetto orginale anche il BP che finiva a 60 Ma era già modificata prima e non andava in recovery.
  18. Altro dubbio che mi è venuto. Nella mappa "limitatore pressione rail per quantità di gasolio" a 60mg era impostato 1800bar . Ma forse arrivava un piccolo picco in più e andava in recovery? Ho impostato 1900, vediamo cosa accade...
  19. Forse il problema è dato dai valori della mappa" maximum rail pressure setpoint increase per second, depending on engine speed and injection quantity" Sto aumentando quei valori....
  20. Nelle ultime 2 ho rimesso come prima di questa ultima modifica. L'altra modifica che ho fatto è la foto 8 e 9 i valori erano a 1649 e li ho portati a 1850.
  21. Cmq sto ricontrollando, rifaccio da capo i limitatori rail. Forse ho saltato qualche valore...
  22. Allora impostato valore rail a 1750 e limitatore a 1850. Test su strada: Da diagnosi la pressione rail arriva a max 17900 e poi va in recovery quando premo a fondo l'acceleratore e si spegne... Davvero un mistero🤔 In diagnosi con Carly mi da 0045A0 e 004510 con la dicitura per entrambi " rail pressure plausibility pressure control". Però da tenere in conto che non avevo azzerato gli errori le ultime volte.
  23. Anche gli altri limitatori funzionano così? (Coppia,turbo, quantità gasolio, etc...). Se superano i limitatori va in recovery?
×
×
  • Crea Nuovo...