Vai al contenuto

Jakalfree

Gratuito
  • Numero contenuti

    234
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jakalfree

  1. Cmq credo che questa discussione risulterà utile a molti Se qualcuno ha bisogno di una mano sono qui, sono mesi che studio questa ecu e testo mappe sulla mia BMW. Questo perché ognuno di noi dovrebbe ricordarsi che tutti, prima o poi, abbiamo bisogno di una mano e che prima di diventare esperti siamo stati i primi a chiedere consigli. I filantropi sono le persone migliori che uno possa incontrare Ho finito di fare il conte di Montecristo fine O.T. In ogni caso, sempre un maledetto filantropo inglese , mi ha detto che nel mio caso la differenza tra 1600 e 1800 Bar è di circa 5% in meno partendo dai 40mm3 in poi. Mbè devo dire che mi sembra un'approssimazione molto realistica e vicina, meglio di quella con proporzione inversa da me calcolata, perché estrapolando in modo lineare, si ottiene un valore più basso e quindi si inietta di meno (ecco perché i miei valori risultavano più bassi). Ho verificato questa ipotesi con la mappa del 23d , che ha 1600-1800 e 2000 bar (anche se con iniettori piezoelettrici) , ed il risultato ottenuto è molto ma molto vicino a quello calcolato da mamma BMW, in alcuni casi identico. Se ottengo aggiornamenti li riporto.
  2. Vabbè quindi salvo altri aiuti non posso andare oltre... Quindi sei un ingegnere meccanico? Vorresti rifarmi le tabelle tempi iniezione e SOI? Sento profumo di compenso...
  3. La modifica di 6-7° alle SOI a diversi giri può essere pericoloso?
  4. Anticipo 4° in più o 4° in meno oppure anticipo sempre di 4° in più ? Che conseguenze ha questo scarto? Grazie flaming é l'ultimo passaggio...
  5. Mi dice accesso negato. In ogni caso con i miei calcoli, che come mi hai detto sono +/- 4 gradi, dovrei al massimo non centrare il PMS di appunto +/- 4 gradi. Giusto è un problema?
  6. D'accordo , ma allora puoi darmi la formula che si utilizza e poi ci sbatto io la testa? Oppure è un segreto di stato? Non capisco altrimenti l'aiuto... Perché dire si sbaglia, ma non indicare la strada corretta presumendo la mancanza di competenze, non mi aiuta. Se avessi avuto le competenze e sapessi farlo, non sarei qui a chiedere ma sarei come te a dispensare consigli o ad indicare la retta via. Concordi?
  7. 😳 e qual è ?
  8. La formula segreta "complessa" sarebbe questa? Sarebbe utile un esempio pratico se non chiedo troppo....
  9. Per il calcolo dei valori 1800 bar, ho utilizzato il metodo della proporzione, suggerita da un ingegnere meccanico, perché è quella che permette una approssimazione migliore (perché la formula è abbastanza complessa) Tu come fai?
  10. Aspetta, forse ci sono. I 1800 bar li ho ricavati io perché la mappa aveva max 1600Bar. Quindi può essere che i tempi in microsecondi li abbiamo calcolati diversamente? Questo perché non ho valori 1800 bar da prelevare dalla stessa auto a potenze superiori perché loro hanno iniettori piezoelettrici, la mia a solenoide.
  11. Diviso 1000000 per averlo in gradi. Tu quale formula usi?
  12. Giri/Min * 6 * tempo iniezione (in base ai bar di pressione rail richiesta) Non è questa la formula ?? 🤔
  13. SOI (start of injection) sono i gradi a cui deve iniziare l'iniezione. Gradi di iniezione sono i microsecondi di durata iniezione trasformati in gradi . EOI (end of injection) È sbagliato? Non capisco... Perché? Dove sbaglio? tutti dicono che nelle Edc17 bmw tutte le mappe sono in mg tranne la mappa "tempi di iniezione" che è in mm3. Giusto? Infatti solo la mappa "tempi iniezione" finisce a 85.(originale) Mentre le altre a 75.(originali) Sì hai ragione milligrammi ho sbagliato a scrivere. 😉
  14. ovviamente 12°,70 è nella mappa SOI originale nella colonna 75 Grammi.....
  15. tutto ora mi è più chiaro, pero c'è un'ultima cosa che davvero non comprendo. calcolando con i valori originali le SOI e i gradi di iniezione sempre originali, ottengo : 4000rpm - 40g di gasolio- 1600 Bar rail => 17°,87 di iniezione con SOI 22° - Quindi l'iniezione termina circa 4° prima del PMS 3000rpm - 55g di gasolio- 1556 Bar rail => 17°,1 di iniezione con SOI 15°,80 - Quindi l'iniezione termina circa 1°,3 dopo PMS 2500rpm - 50g di gasolio- 1249 bar rail => 15°,45 di iniezione con SOI 9°,49 - Quindi l'iniezione termina 5°,96 dopo PMS ! Vorrei capire come ora devo ritoccare gli anticipi Devo mantenere sempre i gradi originali dopo pms oppure devo sempre far finire l'iniezione intorno al PMS (0°) ?? perché in base ai nuovi calcoli con mappa modificata: 2500rpm - 90g di gasolio - 1800 Bar rail => 21° di iniezione con SOI originale a 12°,70 che dovrei portare ad almeno 21° ma è normale aumentare di 8°,30 ovviamente inserendo la relativa colonna 90g ?
  16. Allora credo che i valori ECM siano completamente sballati. corretti credo siano quelli di winols che utilizza il fattore conversione dalla mappa di 0,023437 che è poi lo stesso che utilizzo per calcolare i gradi di iniezione dai tempi in microsecondi. Cosa ne pensi? Ti allego di nuovo le foto winols
  17. Ti porgo le mie scuse, avevi ragione tu. Vuol dire che nella mia mappa c'è qualcosa che non va e cioè i calcoli, confondendo i mg con mm3 a causa dei driver ECM. Ed ora tutto da capo! Molto meglio winols👍 Grazie.
  18. Quindi, per rientrare nei max 31,99°di anticipo max, a 4000rpm, 1800bar di rail, la massima quantità di gasolio iniettabile che ho calcolato è 102 mm3 di gasolio. Ed ora forse i conti tornano...
  19. Infatti con 90g di gasolio a 4000 rpm e 1800bar (1600 originale) di rail dovrei avere un anticipo di 33,6°....
  20. Errore mio con ECM. Winols infatti credo proprio riporti i valori esatti. Ed a 4500 giri/Min 75 grammi, riporta 31,99°. Quindi il massimo in base a quello che hai detto. Ora è tutto più chiaro. E di questo ti devo ringraziare, come si dice dalle parti mie "le cose giuste" 👍
  21. Ho riletto e ho capito cosa vuoi dire. Ed ora concordo. Probabilmente non avevo interpretato in maniera corretta le tue parole. Sì giusto. Intendevo che la stessa quantità la inietti in meno tempo e quindi in quello stesso tempo puoi iniettare più carburante. Certo fino ad un certo limite. Si, volevo dire che posso calcolare la pressione rail (e quindi magari alzarla) da inserire in mappa ad un certo numero di giri per evitare che i tempi si allunghino troppo. Quindi opererò come mi hai indicato , aggiustando rail e poi anche poco le SOI. Quindi tutti in mg tranne nella mappa dei tempi di iniezione che in tot microsecondi inietta mm3 che ovviamente sono un volume, dato che il cilindro "ragiona" in volume. Sono migliorato? 😜
  22. Inoltre dove leggi sulla mappe originali 75 sono grammi e dove leggi 85 sono mm3 ? Ti allego gli screenshot delle mappe originali
  23. Non ribatto perché non voglio fare polemica perché ognuno si fa le proprie convinzioni e poi perché voglio soltanto scambio di info e consigli squisitamente tecnici. Per il termine della iniezione accolgo il parere e farò in modo di farle terminare grossomodo a 0°. Ora vorrei capire cosa converrebbe fare secondo te? spostare l'anticipo o aumentare un pochino la pressione rail rispetto l'originale? (dalla mappa che finiva a 1600 bar ho aggiunto e calcolato fino a 1800) Perché iniettando più velocemente il gasolio (a pressione rail superiore) l'iniezione finisce prima e quindi potrei arrivare a 0° senza toccare, entro un certo limite l'anticipo. Cosa ne pensi? E soprattutto i valori winols sono corretti ? Cosa ne pensi? Ho visto che winols usa semplicemente il valore di conversione come da foto. Intanto grazie per il tuo intervento.
  24. Va bene, non discuto sulle idee personali. Cmq vorrei ottenere e fermarmi ai 200 CV anche perché la coppia mi sembra già a sufficienza. Il cambio e da 350Nm ma so che ha tolleranza fino al max a 500nm. Ti allego lo screenshot di winols. I valori sono diversi. Dici di seguire questi? Per la fine dell'iniezione non mi è ben chiaro se è ottimale farla finire al PMS (0°) oppure prima o dopo (dicono fino a 10° dopo pms) . Mi chiariresti questo aspetto? E perché secondo te è meglio a 0° al PMS ?
  25. Sì certo, su questo siamo d'accordo. Era per farti/mi capire che se nessuno ha superato questo limite probabilmente il limite per questo motore è stato raggiunto. In ogni caso motore trasformato e 50 cavalli sono tanti. Così come oltre 100 nm di coppia in più. La dicono lunga su questi motori e sulle loro potenzialità. Certo DPF ed EGR off, quindi già senza "strozzature" e gas di scarico riciclati, la situazione migliora... Cmq , ora devo ricalcolare uno per uno i valori di anticipo per riottenere il termine della iniezione come da valore originale. Ho notato che l'iniezione nella mappa originale finisce sempre a circa 2° dopo il PMS.... Credo che sia la cosa migliore da fare giocando con la pressione rail originale e modificata. Altrimenti piccole modifiche alla mappa SOI. Titanium mi da dei valori, winols usa un altro valore di conversione, che credo sia quello giusto (0.023437)
×
×
  • Crea Nuovo...