Grazie per la tua gentile risposta, l'auto è una panda 169 benzina 44 Kw con impianto GPL.
Carissimo Paolo, devo, per forza di cose imparare qualcosa a riguardo, per non rimanere nello stato attuale di completa ignoranza, e se non provo a fare qualcosa di pratico, non imparerò mai. Anche se all'inizio commetterò qualche errore, mi servirà per l'esperienza, e dopotutto l'operazione che voglio fare ( reset parametri autoadattativi ) non penso che possano recare un danno irreversibile alla mia auto, inoltre vorrei avere la piccola soddisfazione di provare a riparare da solo la mia auto, senza avere la necessità di correre sempre in officina e di lasciare l'auto 2 o 3 giorni e spendere un sacco di soldi, tipo 20 euro per spegnere una spia, figuriamoci un'intervento più complesso.
Sono un elettrotecnico/elettromeccanico, scuola professionale, e con gli anni capotecnico, e già da tempo pensavo di inoltrarmi in questo settore (auto/moto) nello specifico delle centraline ecc. Non per lucro, ma per soddisfazione personale, non sopporto l'idea di non conoscere il funzionamento di qualsiasi apparecchiatura (sono curioso per natura).
Il problema che ho sulla mia auto è stato risolto e in parte pubblicato in un sito dove non accettano nuove registrazioni, cosa stranissima,
ma è così, ho copiato il post:
Ciao Antonio scusa ma per caso sei riuscito a risolvere il problema ? Io ho i stesso problema anche io sulla panda 1.2 benzina dopo la distribuzione .
Antonio67
Auto
Panda 1.2 Dynamic (69cv) 2011
21 Febbraio 2019
Buonasera a tutti,
dopo 3 mesi e dopo aver consultato ben 5 meccanici, tra cui anche officine Fiat Service, ho iniziato a metterci le mani io visto che nessuno e riuscito a risolvere il problema, anche perché non vi dico il costo e che interventi mi avevano proposto di fare all'auto... assurdo!!!
Praticamente ho risolto così: con un interfaccia ELM327 e MES sono entrato nella centralina dell'auto e ho azzerato tutti i parametri autoadattivi, successivamente ho scollegato l'interfaccia, ho acceso la macchina portandola a temperatura, ho portato il motore a 4500 giri per 3 volte mantenendoli per 3 secondi ogni volta, come descritto nel programma.
Fatto questo ho fatto un giro di prova e magicamente il motore è diventato un orologio, a minimo sembra che l'auto è spenta per quanto è silenziosa, tira che è una meraviglia e non strattona minimamente... non ci potevo credere!!!! eppure sono bastati circa 15 minuti ed una spesa irrisoria per far tornare tutto alla normalità, anzi sembra che vada meglio di prima che cambiavo la distribuzione.
Spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno per risolvere lo stesso problema.
Ringrazio tutti per le info e i suggerimento dati e sono a disposizione per chi vorrà informazioni più dettagliate.
Non mi sembra quindi una cosa esagerata.