Vai al contenuto

Huntersub84

Gratuito
  • Numero contenuti

    307
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Huntersub84

  1. Huntersub84

    ELM327 - SCANMASTER

    forse si potrebbe anche fare, mandare il segnale in parallelo in due pc...oppure non so se questi software hanno il supporto rete, altrimenti se così fosse dovresti collegare la presa a un pc server, poi riaprire in un altro pc una seconda stazione client...ma è solo un'idea campata in aria non ho idea della fattibilità..!
  2. maps table error questo è stato l'errore che ho avuto e non ho potuto visualizzare nulla... con che versione di ecm lo stai costruendo?
  3. Huntersub84

    gendan elm327

    Premetto che non conosco la bontà dei prodotti di quel venditore. cosa intendi dire si disconnette sempre con fiatecuscan? Se si disconnette ogni 20minuti è normale se hai la versione free...io ho un elm327 preso da non ricordo dove,economico comunque e non mi ha mai dato problemi nemmeno con altri software
  4. Huntersub84

    Lista auto sicure

    provo a darti un consiglio io... rimappare un auto non vuol dire solo poter leggere e scrivere un ecu, la mappatura è un lavoro delicato che può portare a miglioramenti come a peggioramenti. i peggioramenti li si possono avere anche con incremento di potenza e coppia, però il motore lavora male con la possibilità di tutti i danni del caso... ti voglio chiedere una cosa..la vostra è solo un officina meccanica semplice oppure fatte anche preparazioni meccaniche? (preparazioni meccaniche non intendo marmitte o filtri, ma tutto, dalla modifica di un aspirato a un turbo, scelta asse a camme idoneo, bielle pistoni, alzata valvole...) se siete già nelle preparazioni capire la mappatura di un auto può diventare relativamente semplice perchè si riesce un po a rapportarla nella logica meccanica, naturalmente bisogna conoscere le funzioni e gli indirizzi di tante mappe per ogni tipo di motore ecu. diversamente se la tua è un officina meccanica classica, anche se sei preparto sulla meccanica non avendo esperienza nel "tuning", verrà difficile capire dopo una mappa chi sta facendo difetto, cosa comporta questo e cosa comporta quello...praticamente vi ritroverete quasi a zero. Tutto questo per dirti cosa? Visto che avete già la struttura ed avete interesse ad inserire questo ramo tra le vostre peculiarità e pensate di poter avere una clientela, investi subito una po di soldini, fate un corso, comprate attrezzatura buona anche usata e iniziate così. Dopo 10-15 auto probabilmente vi siete già ripagati quasi tutto e avete fatto un buon lavoro senza rischi!
  5. Huntersub84

    Caricare un damos

    lo sapevo che sarebbe andata a finire così con il silenzio...peccato su quasi 3600 utenti pochi sono a conoscenza di come funziona e naturalmente se lo tengono per se... pazienza continuerò con il vecchio metodo..grazie lostesso
  6. Huntersub84

    Lista auto sicure

    piccolo accorgimento è o una II batteria in parallelo, oppure un carica batteria stabilizzato collegato alla batteria, anche il pc collegato alla rete! ah dimenticavo una piccola preghiera serve sempre non si sa mai!
  7. Huntersub84

    ELM327 - SCANMASTER

    andando a memoria proscan mi pare possa permettere la visualizzazione di tutti i parametri, sempre se non sbaglio si metteva un flag nelle voci che volevi visualizzare nel grafico...sto andando a memoria è un bel po che non lo utilizzo più...
  8. Huntersub84

    Caricare un damos

    Ecco una domandona a cui non ho ancora trovato risposta e anche se lo spero, dubito di trovarla.. ho a disposizione un damos, il pacchetto è fornito da il suo file hex e il suo file dam che viaggiano tranquillamente accoppiati dove si possono trovare tutte le mappe che vogliamo. dove sta il problema? Il problema sono gli indirizzi, se noi leggiamo il limitatore di coppia all'interno della mappa con il damos, avrà un indirizzo differente rispetto al nostro file della nostra ecu... quindi diviene veramente difficile ritrovare una mappa nel nostro file, bisogna guardare la forma, la dimensione, vicino a che zona si trova e frugare tutto un file per ritrovarla. A questo punto sorge la mia domanda...i damos si possono pure caricare in progetti differenti, quindi per esempio potrei caricarlo nel file che sto analizzando, ma bisogna inserire un offset che determini lo scostamento della mappa da analizzare rispetto a quella "matrice" hex fornita insieme al damos... a quanto mi è parso di capire il numero offset si trova all'interno del file ori...c'è qualcuno che sarebbe così cortese da dirmi come fare a trovarlo per poter allineare il damos al mio file? vi ringrazio anticipatamente!!!
  9. per l'ultima domanda è un discorso un po complesso, rischierei di darti informazioni dubbie... ti posso dire che ci sono una marea di mappe se guardi un damos, mappe che riguardano la pre,main, post se ci vogliamo riferire a ecm come ormai noto i driver segnalano mappe anticipi da 0-2800 circa, da 2800-5000, lostesso si dice per le mappe iniezione ma nonostante tutto non ne sono ancora così convinto visto che i riferimenti non danno sempre ragione...comunque è un discorso che devo analizzare prossimamente e dovrò risolvere la matassa
  10. si infatti il suo dato mi ha dato la conferma del sospetto, che poi mi sono andato a rivedere nel damos! i fattori di conversione io li ho sempre trovati per moltiplicazione, esempio 7000-->7000x0.01--->70mm3 per il resto della domanda non ho capito cosa vuoi sapere di preciso p.s. quel 53298 tralascialo e vai al punto precendente e leggi la max prex rail
  11. Huntersub84

    Nomi mappe!

    allora che hai concluso?
  12. per il fattore di conversione ho rivisitato un damos di un jtd ed ho trovato 0.976 per i tempi di iniezione se monster conferma ci togliamo ogni dubbio, anche se sono sicuro al 99,9%
  13. dati inesistenti, deve essere qualche sparata che fa il file ori quando viene condiviso in rete...perlomeno credo
  14. se ti faccio vedere una simile alla tua su winols con i fattori di conversione già inseriti è più chiara?
  15. i giri non si usano...forse non avevi capito bene come funziona la mappa i giri e i mm3 sono le coordinate per stabilire un qualcosa. dunque puoi sapere a 3000 giri con 30mm3 di iniezione quanti gradi di anticipo ci sono oppure vorresti cambiare...quindi ogni punto del break dei giri è una curva della mappa, ogni punto del break del gasolio è un punto che suddivide la curva quindi come avrai capito non ti servono nel calcolo, ti servono per capire le coordinate e basta. il valore reale che leggi in tabella va convertito con quel numero la ed ottieni i gradi
  16. l'ultimo screen è corretto (secondo me) riferimenti e valori in mappa
  17. è un jtd? dovrebbe essere giusto con rpm mm3 ° con la conversione che ti ho scritto
  18. il fattore di conversione per averei gradi è 0,023437 se fai un piccolo cerca avresti trovato questa informazione scritta da bellinassu qualche giorno fa
  19. Huntersub84

    Rimappa consiglio!

  20. Huntersub84

    Rimappa consiglio!

    aggiungo un'altra ipotesi...Cruise control?
  21. Huntersub84

    Rimappa consiglio!

    monster visto che siamo in tema, mi sapresti dire per favore come mai prendo in questione un jtd ci sono due driver wish? metto un paio di ipotesi 1)uno è con e l'altro senza iniezione pilota 2)uno è della mappa 0-2800rpm l'altro 2800> 3)segnale di emergenza in caso di malfunzionamento pedale acceleratore ci aiuteresti a capire questo?
  22. Huntersub84

    Rimappa consiglio!

    ok afferrato!!
  23. Huntersub84

    Rimappa consiglio!

    la mappa che "limita" il driver wish è lo smoke limiter..per quanto ne so io, poi naturalmente bisogna modificare anche il limitatore coppia
  24. è quello mini cooper
  25. Huntersub84

    Bravo JTD Gt

    altro consiglio è quello di scaricare un file ori e il suo mod giudicato buono, sul jtd ce ne dovrebbero essere nel forum. intanto lo analizzi e provi a capire il perchè delle cose. tra l'altro sul jtd ultimamente abbiamo mosso un po le acque qualcosa di buono come informazione si trova! buona fortuna!
×
×
  • Crea Nuovo...