Vai al contenuto

Huntersub84

Gratuito
  • Numero contenuti

    307
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Huntersub84

  1. era iniezione parzializzato per quanto riguarda i jtd era solo per non confondere il topic, altrimenti qualcuno può associare la tua mappa a un limitatore fumi.. se fosse come sembra tempi iniezione non ti sembrano un po improbabili i tuoi riferimenti? se è tempi inieizione di conseguenza l'asse z saranno i tempi in us bisognerebbe sapere i fattori di conversione però il rapporto dovrebbe essere tra prex rail anche se non ci arriva a quei valori, iq (quantità gasolio) ma non sono sicuro di nulla di ciò che dico al momento sto approfondendo edc15 jtd
  2. scusa ecu_monster una domanda.. ho fatto il calcolo nel jtd e sono sul 15:1...sto sbagliando il calcolo oppure è corretto quello che ho letto?
  3. frankhonda la tua non mi sembra un limitatore fumi rail quello non è il limitatore fumi di cui si parlava
  4. la risposta è qui in che modo ancora non lo so, potrebbe essere che limiti in modo logico automatico lavorando tra le mappe tempi iniezione e prex rail...
  5. Grazie!! finalmente una risposta! quindi in parte ci avevamo preso.. l'unica cosa che sapevo è il rapporto ero convinto che fosse 15:1 ma a questo punto mi fido di te
  6. non ci siamo...visto che nessun big ci aiuta dobbiamo comunque analizzare i dati...non biosgna trarre conclusioni così alla buona! limitatore fumi...è una mappa sicuramente che limita la fumosità...quando abbiamo fumosità? quando c'è del gasolio non combusto.. il gasolio non combusto può essere perchè viene aumentato il tempo iniezione e quindi ci potrebbe essere gasolio che viene iniettato non nel momento più oppurtuno del ciclo, quindi in questo caso si risolverebbe anticipando l'iniezione; ci può essere fumosità perchè il rapporto tra aria e gasolio non è proprio corretto..questo credo che sia il caso di utilizzare il limitatore fumi che dovrebbe limitare l'iniezione gasolio in funzione dell'aria aspirata mantenendo così una sorta di rapporto stechiometrico questo è il pensiero che mi sono fatto..ora io l'ho buttata li, speriamo che qualcuno perlomeno ci dia conferma altrimenti dobbiamo affidarci alle deduzioni..
  7. hai ragione è un po vaga, parlo per quello che riguarda i jtd, non ho trovato ancora una spiegazione precisa da qualche parte, ho solo capito che è sicuramente il rapporto tra la quantità di gasolio in funzione dell'aria aspirata..quindi dovremmo avere x--rpm y--mg aria aspirata (non so da dove rileva il segnale ma a questo punto l'unico che potrebbe svolgerer questa funzione è il MAF) z--mm3 speriamo che qualcuno intervenga per confermare o illuminarci..
  8. confermo ho sempre sentito dire che nel jtd la mappa "iniezione parzializzato" è la mappa limitatore fumi...non centra nulla però con il pedale acceleratore..
  9. Huntersub84

    Problema da neofita

    Visual Basic?! bel compilatore
  10. ti ho mandato un pm ieri, hai provato quella roba?
  11. di che motore ecu parliamo? il jtd è un limitatore di fumi a detta di tutti (iniezione parzializzato)
  12. ma fiatecuscan con interfaccia elm327 entra anche nella sezione airbag? mi ricordavo che non si poteva, tra l'altro non posso nemmeno testarlo visto che ho la 1.2 e non è compatibile con il sw... comunque non sarà mica andata in crash la centralina airbag per uno sbalzo di corrente?
  13. comunque ancora non sono convinto dell'interfaccia elm327 quali altri sw avevi provato ?
  14. sai che così a brucia pelo non ricordo che con sw lo usavo? riguardando adesso due sw installati c'è solo la configurazione elm, o altri...se ritrovo qualcosa ti faccio sapere
  15. continuo a non afferrare... intando devi sapere una cosa...in tabellare propone sempre 2 descrizioni, rpm - load, in realtà le mappe non indicano queste cose, se apri una mappa limitatore rail per esempio in realtà guardi rpm per una colonna, mm3 per l'altra colonna e i valori all'interno riguardano la prex rail...insomma come vedi non è proprio la stessa cosa. conviene che frughi un pochino il forum, non ricordo se da qualche parte avevo scritto anche qualcosa io su come leggere la tebella in funzione della mappa, comunque qualcosa ci dovrebbe essere...
  16. Huntersub84

    Nuova modifica

    Race non prenderla sotto questo profilo però..! se vuoi sapere se stai capendo devi prima capire quello che stai leggendo, ovvero leggi la mappa tempi inienzione..sai a cosa si riferiscono i break, i valori di conversione, le unità di misura? si ma non sei sicuro? bene, posta lo screen, dai la tua opinione senza paura di sbagliare, aspetta che qualcuno ti confermi o corregga ciò che dici...una volta che hai imparato a conoscere le mappe, devi per forza conoscere la meccanica...se non la conosci devi studiare anche li...una volta che hai tutti i dati alllora conosci come funziona un motore e come funziona una ecu e non avrai bisogno di consigli su un'intera mappa, anche perchè se hai capito come funziona tutto, sono sicuro che non allegherai mappe intere fatte bene per paura che qualcuno se le prenda gratuitamente... a quanto mi è parso di capire il forum non funziona così: "Ragazzi eco il mio file ori, voglio un auto che spinga più ai bassi e che sia fluida...dai lavoriamo tutti insieme per fare una buona mappa!" qui c'è gente che lo fa per lavoro...e a differenza di altri lavori, quello che si può fare in modo informatico rischia di essere rubato, non è come me che se ti dico come verniciare un auto tu la vernici bene perchè ci vuole la mano...ma se ti dico come modificare una mappa la potresti fare in modo identico a come dico io, di conseguenza mi ruberesti il lavoro...(parlo a nome di chi lo fa per mestierei non io!) ed avrebbero ragione a non spingersi troppo con le info, va bene aiutare ad identificare le mappe tanto se non sai come usarle perchè non conosci il sistema te le puoi attaccare al cul@
  17. ma alla fine avevi provato con cavo vag? giusto per toglierti lo sfizio?
  18. Huntersub84

    Nuova modifica

    scusa se te lo chiedo ma non capisco a che gioco stai giocando..non pensare male però vedo che continui a chiedere pareri su mappe. le cose sono due o sei un esperto ma non tornerebbe visto che non avresti bisogno di un parere su un intera mappa, oppure vuoi provare ad imparare andando a tentivi...ma è un metodo sbagliato stai per caso tentando di fare qualche mappa a qualche tuo amico o parente facendone una ad occhio e croce e poi sperando che te la rettifichino sul forum? non capisco che tenti di fare sinceramente io che non mi sento in grado, continuo a studiare e chiedo info tecniche su una mappa non giudizi su un'intera mappatura
  19. kkl per non sbagliare centralina faccio fare la ricerca al sw, mi da la centralina che ho scritto su, solo che anche nell'ultima versione quel tipo di centralina non esiste come sigla, comunque ho notato una cosa, fiatecuscan entra in diagnosi con qualsiasi modello di ecu airbag selezioni e mi continua a trovare lostesso errore
  20. Ho un problemino con la lancia Y della mia ragazza, l'auto è del '02 della ecu airbag non ho preso i dati però il modello su fiatecuscan è allied my 97 airbag 2f 2p 2l 1s il problema è nato quando il padre ha avuto la brillante idea di mettere in moto l'auto con i cavi, dopo uno sbalzo di corrente e senza comunque essere riuscito a mettere in moto è comparsa l'avaria airbag. l'errore lo scrivo a ricordo perchè non l'ho segnato era qualcosa come 1. Ecu segnale intermittente - 240 un qualcosa del genere, fiatecuscan dopo il comando di cancellazione errore , non lo toglie comunque...qualcuno ha qualche idea..? grazie
  21. Huntersub84

    aiuto

    ma l'mpps io l'ho sempre trovato ad un certo costo non come il galletto che lo si trova veramente a due spiccioli...
  22. Huntersub84

    Rimappa consiglio!

    eheheh vedo che ti stai impegnando limitatore gasolio con limitatore coppia non sono ancora sicuro e non ho ancora avuto conferme, l'andamento non è proprio quello giusto quindi non lo mettiamo ancora come ufficiale, perchè limitatore di coppia potrebbe essere comunque un limitatore di coppia espresso in mm3, mentre sull'edc16 se non vado errando è espresso in Nm... quindi potrebbe essere che l'ecu faccia un calcolo e attraverso i mm3 nel limitatore coppia svolga questa funzione. ci sono altri limitatori nella mappa che ancora non riesco a dare le giuste interpretazioni, ma credo che è solo una questione di tempo per fruga oggi e fruga domani... la 4) non ho ancora capito come ha fatto a calcolare i 65mm3, anzi la cosa è diversa, non ho capito se li ha letti direttamente da mappa oppure è come penso io ovvero che li ha calcolati in base a duration e anticipi e prex ... anche qui credo che sia una questione di tempo per studiarci su
  23. Huntersub84

    Rimappa consiglio!

    ma che hai capito? tasto stamp/R sist della tastiera del pc.. comunque sto studiando di più le edc15 sopratutto il jtd visto che ho quello ;P comunque per l'edc15 su jtd è quasi tutto corretto, ho qualche dubbio su alcune cose che però non dovrebbero essere sbagliate pressione turbo..lascia perdere quello che leggi, almeno sul jtd ci dovrebbero essere 3 mappe note da ecm 1. limitatore turbo 2. prex turbo 3. prex turbo in funzione aria aspirata...dovrebbe ma non ho ancora verificato a fondo.. comunque si sono gli anticipi hai detto correttamente
  24. Huntersub84

    Rimappa consiglio!

    ti rispondo al volo perchè sto correndo a lavoro. per caricare le foto premi il tasto "stamp" è fa una foto del tuo monitor, da li vai anche su paint e fai incolla...
×
×
  • Crea Nuovo...