Ho preso in seria considerazione la sostituzione del Turbo della mia Audi A4 1.9 TDI 130cv del 2002 motore AVF con una maggiorata ,
visto che la mia si è fritta a 178000km, di cui gli ultimi 5000 a 1,6bar , ora non voglio più montare quella originale l'originale, sia perchè il mio stile di guida la stressa molto , sia perchè mi piace avere mappature spinte , così giacchè posso ottenere una maggiore potenza dal mio motore....
Di serie dovrei avere una Garrett GT1749v codice (717858-5008S) (038145702J)
mentre ho visto che il golf 150cv monta sempre una GT1749v ma con codice (721021-5006S) (03G253016R),
non so bene cosa cambia essendo entrambe GT1749v, ma comunque ho scoperto grazie ad un amico del forum che la turbina della golf non la posso montare perchè è tutto un pezzo con i collettori di scarico, mentre nella A4 sono 2 pezzi, fisicamente dovrebbe toccare sui supporti del motore, ammeno chè non si crei una ibrida con la mia .
Quindi sto valutando di montare la turbina della A4-A6 2500 180cv
sempre Garrett ma con sigla GT2052v,
per far questo ho bisogno di collettori maggiorati con attacco turbina 4 fori, visto che gli originali sono a 3 fori,
li ho trovati! cè una azienda in italia che li produce
Solo che nel frattempo ho visto che esiste una turbina più grande che può tranquillamente montare su quei colli,
la Garrett GT2256V del gruppo fiat 2400jtd o GT2260V dei BMW 330-530 X5.
Adesso chiedo a chi magari ha avuto già esperieze del genere, se sarebbe eccessiva la GT22 o se è già eccessiva la GT20 per essere gestita dal 4 cilindri TDI ?;
come varierebbe il comportamento dell'auto, perderei troppo ai bassi giri?
mi conviene eseguire un lavoro del genere o cè il rischio di sfondare il motore?
Poi ovviamente cè il discorso centralina, perchè con tutta quella portata d'aria non so se sarà abbastanza gestibile tramite mappa