Chippy ciao inanzitutto .
Oscilloscopio,lettore di spettro,pinze amperometriche con funzioe di lettura armoniche fino alla 32esima,termocamera,vag orinale,galletto clone,programmtaori da banco per eprom della microchip ne ho 4 echi piu ne ha piu ne metta ...ho un'officina per passione programmo pic discretamente,smeno di tutto di continuo dal generatore di idrogeno al turbo reattore fatto in casa.
Mappare una macchina deve essere cosi proibitivo per una persona?Conosco il motore 4t e 2t riesco ad interpretare i valori esadecimali purtroppo mi manca il tempo materiale per fare una scala di riferimento su quello che leggo non avendo un banco prova e non essendo del mestiere.
Quando in questo forum viene detto che i valri di ecm sono da interpretare è vero ecco perchè viene messa la variazione percentuale sul valore preesistente che poi non sempre porta alla variazione veritira di quest'ultimo in quanto variando una curva potrebbe variare l'intera risposta del propulsore e quindi in relazione bisogna variare altre mappe affini,concatenate a quella gia modificata.
Credo che pochi sappiano rispondere a domande precise tranne un gruppetto che ho gia addocchiato
Io ringrazio comunque tutti perchè sono qui a scrivere per scambiare idee e consigli nulla di piu'.
Tutti i lavori svolti professionalmete sono frutto di sacrificio vedi la funzione di tecnico HW e SW che svolgo nel mio lavoro in cui ho sviluppato una conoscenza enorme in quello che è la risoluzione veloce di un problema senza intaccare la produzione di un'azienda.Ho qundi anch'io i miei trucchi le mie furbizie le mie scorciatoie che nel lavoro di concorrenza evito di rivelare.Ma che nei forum a cui sono iscritto indico a dilettanti che mai potranno rubarmi il cliente...chiusa parentesi.
Io non sottovaluto mai il prossimo in quanto potrebbe essere piu sveglio e capace di me (Potrei auto costruirmela una ecu tanto per la cronaca).
Se volete aiutarmi un pochettino vi sono grato in caso contrario ve lo sono lo stesso senza rancore ragazzi dai...(ragazzi sia per i 20enni che per i lo ro multipli 40 )