Vai al contenuto

MRKJEM

Gratuito
  • Numero contenuti

    38
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MRKJEM

  1. MRKJEM

    Mappare TT225

    Scusatemi ho postato 2 volte ... Stavo appunto guardando le varie forme composte dal treno di valori in 2d per capire come funzionano gli attuatori e come vengono interpretati dal nel processore quando legge i famosi valori esadecimali (tradotti poi in linguaggio macchina:bit o treni di byte). L'Elettrovalvola che va ad azionarmi l'attuatore W.G.è sicuramente comandata in PWM ed il D.Cicle è variato in base al valore impostato a mappa.Se cosi non fosse avrei semplicemente un 0\1 molto difficile da gestire. Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
  2. MRKJEM

    Mappare TT225

    oh lah finalmente un po di aria... La mappa è questa lettura ecu.ori lettura ecu.ori
  3. MRKJEM

    Mappare TT225

    Chippy ciao inanzitutto . Oscilloscopio,lettore di spettro,pinze amperometriche con funzioe di lettura armoniche fino alla 32esima,termocamera,vag orinale,galletto clone,programmtaori da banco per eprom della microchip ne ho 4 echi piu ne ha piu ne metta ...ho un'officina per passione programmo pic discretamente,smeno di tutto di continuo dal generatore di idrogeno al turbo reattore fatto in casa. Mappare una macchina deve essere cosi proibitivo per una persona?Conosco il motore 4t e 2t riesco ad interpretare i valori esadecimali purtroppo mi manca il tempo materiale per fare una scala di riferimento su quello che leggo non avendo un banco prova e non essendo del mestiere. Quando in questo forum viene detto che i valri di ecm sono da interpretare è vero ecco perchè viene messa la variazione percentuale sul valore preesistente che poi non sempre porta alla variazione veritira di quest'ultimo in quanto variando una curva potrebbe variare l'intera risposta del propulsore e quindi in relazione bisogna variare altre mappe affini,concatenate a quella gia modificata. Credo che pochi sappiano rispondere a domande precise tranne un gruppetto che ho gia addocchiato Io ringrazio comunque tutti perchè sono qui a scrivere per scambiare idee e consigli nulla di piu'. Tutti i lavori svolti professionalmete sono frutto di sacrificio vedi la funzione di tecnico HW e SW che svolgo nel mio lavoro in cui ho sviluppato una conoscenza enorme in quello che è la risoluzione veloce di un problema senza intaccare la produzione di un'azienda.Ho qundi anch'io i miei trucchi le mie furbizie le mie scorciatoie che nel lavoro di concorrenza evito di rivelare.Ma che nei forum a cui sono iscritto indico a dilettanti che mai potranno rubarmi il cliente...chiusa parentesi. Io non sottovaluto mai il prossimo in quanto potrebbe essere piu sveglio e capace di me (Potrei auto costruirmela una ecu tanto per la cronaca). Se volete aiutarmi un pochettino vi sono grato in caso contrario ve lo sono lo stesso senza rancore ragazzi dai...(ragazzi sia per i 20enni che per i lo ro multipli 40 )
  4. MRKJEM

    Mappare TT225

    Sui danni a LUNGO TERMINE non posso non essere daccordo ottimizzare nel partcicolare una o piu mappe non è così immediato infatti il rischio e quello di girarre con un motore gestito malamente che con il tempo si rovina. Ti posso garantire che sono uno che pesta parecchio il pedale e con la uno turbo per tutto il tempo che ho girato con pressione regolata a mano(meccanicamente) non ho mai rotto una turbina se non quando volevo strafare.Credo che se alzo un po la pressione di sovralimentazione come inizio senza pretendere la luna non sia cosi catastrofico da predetonazione , fusione di candele e corrispettivo pistone ,testa o quant'altro(tutte cose gia viste e fatte . Ragasso non posso fare altro che ringraziarti per la preoccupazione infatti PER CHI NON SA' cosa succede cambiando un parametro a livello di gestione del propulsore il tuo consiglio è validissimo lo è un po meno per la categoria che invece sa cosa succede alzando la pressione,cosa succede anticipando,ingrassando,smagrendo ecc. detto cio rimane comunque sempre un modo per far pensare a cosa si sta facendo . Quindi se sai qualcosa in piu di me ti ringrazio per l'avvertimento chiedendoti se hai qualcosa di interessante e di utile da dirmi su quello che sto facendo. Purchè uno non mi offenda anche solo per aver scritto qualcosa tra una battuta ed un'altra merita di essere ringraziato. Per quanto riguarda il culo va bene tutto purchè non sia IL MIO ma quello della BALENA.
  5. MRKJEM

    Mappare TT225

    Secondo me hai ragione. Secondo me ci scometto il... che non faccio danni. Secondo me devo studiare bene" il discorso " com'è... ovvio che un professionista è pur sempre un professionista e fa lavori tali non potendo permettersi certo di cappellare . In tutta onestà non mi sottovaluto cosi tanto da bruciare pistoni o bruciare la testa con la pressione... Rimane comunque il fatto che davanti a chi è più esperto di me mi tolgo il cappello ed ascolto muto . Accetto qualsiasi suggerimento che possa essermi di aiuto nella mia impresa che non reputo FOLLE. Grazie a tutti(anche mra-chiptuning)
  6. MRKJEM

    Mappare TT225

    Salve, ai bassi direi che è orrendo...comunque sia non parlavo delle performance del motore ma della fattezza del motore e della meccanica,le bobine dedicate e i cavalli che poi ci si tirano fuori . lo scarico sarebbe il minimo da cambiare eliminando tutti i bussolotti(catalizzatore...)ma mantenendo pur sempre un freno all'uscita del gas di scarico carratteristico dei motori turbo. Stò attendendo il programmatore che non arriva . Intanto sto studiando delle altre mappe scaricate per capire cosa sia stato modificato e secondo che logica.
  7. MRKJEM

    Mappare TT225

    Guarda,non posso che darti ragione infatti stò studiando bene il tutto soprattutto il fatto di come interpretare i numeri forniti dal software ecm con e senza driver in rapporto ad i valori esistenti. Se conosci già la bestia(ecu) accetto come gia detto qualsiasi consiglio. Il motore lo conosco devo solo interpretare i valori delle mappe ed andarci cauto con le modifiche. Una cosa a conferma nuovamente di cio che hai detto e che è un bel motore e non sarebbe molto indicato come punto di partenza perchè è tanto bello come delicato.Si impegnarono parecchio al tempo . Scusami se sono ripetitivo ma se hai qualche suggerimento a riguardo lo accetto a braccia aperte e se posso ricambiare in qualcosa sono felice di farlo.
  8. MRKJEM

    Mappare TT225

    Buon dì... Ho acquistato un clone del galletto su ebay per €100,00 intanto mentre aspetto che arrivi sto studiando il funzionamento di ecm in particolare le curve formate dalle tabelle(gruppo di valori) della mia macchina. I consigli se qualcuno di voi ha avuto a che fare con suddetta centralina non sono mai abbastanza:-). Ringrazio ancora il forum
  9. MRKJEM

    Mappare TT225

    Ringraziando anche te per la risposta ti posso dire che avevo sinceramente pensato ad un kwp2000 plus (clone ovviamente) , ma se mi di ci che un clone del gallo si rimappa e si legge bene il file considero anche questa possibilità di aquisto. Aspetto comunque altri consigli se poi non ne arriveranno mi impegnerò nell'acquisto del gallo .
  10. MRKJEM

    Mappare TT225

    Salve, sono in attesa di una tua risposta tempo tuo permettendo ovviamente . Un programmatore Ebay dici che ... secondo me va benone se costruito a dovere e se non sono sfigato ma volevo cmq un tuo parere. Ovviamente grazie
  11. MRKJEM

    Mappare TT225

    Inanzi tutto ti ringrazio per la celere risposta chiedendoti che seriale mi consigli dunque per effettuare la programmazione e la lettura eventualmente (se non trovo un file ORI della mia macchina)
  12. MRKJEM

    Mappare TT225

    Salve a tutti mi sono iscritto di recente a questo forum per avere un punto di inizio ed una base per mappare la mia auto un tt 225. Dopo quanto sopradetto volevo un parere da qualcuno che mi indicasse il programmatore piu adatto ed il programma piu adatto per modificare il file scaricato dalla mia centralina(che scaricherò per l'esattezza). Premetto che ho esperienza in meccanica anticipi pressioni turbine ed elttronica in particolare sui microcontrollori(pic). Leggendo un pò "qua e la"in questo stupendo forum ho visto che una ditta Torinese fornisce un software chiamato ecm 2001 in grado di estrarre dall'eprom solamente i valori da modificare nomenclandoli per quello che rappresentano nell'elaborazione del processore che in fine comandera tramite l'interfaccia presente a centralina e non gli attuatori esterni. Dopo una breve descrizione di cio che vorrei fare e di quello che ho capito(correggetemi se sbaglio)chiedo al forum un consiglio su cosa acquistare (tenendo presente che non devo mappare 1000auto l'anno ) ossia cosa e meglio si economicamente sia a livello funzionale per mappare la mia auto. Aspettando la dritta ringrazio anticipatamente coloro che cercheranno di aiutarmi(anche quelli che ci provano e non riescono )
  13. MRKJEM

    La mia breve presentazione

    Salve, inanzitutto un saluto a tutti coloro che frequentano codesto forum sono un ragazzo che per passione si ripara, elabora la sua auto e quella degli amici nonchè moto e quant'altro di meccanico ed eletronico Ho un diploma in eltromeccanica ed elettronica-telecomunicazioni,me la cavo bene con il pc in quanto il mio lavoro è quello di installare reti elettriche civili ed industriali sistemi bus,reti lan,assistenza Hardware & Software. Dopo quanto sopradetto posso aggiungere che me la cavo bene nella realizzazione di circuiti elettronici e programmazione di microcontrollori (pic). Mi sono iscritto al forum perchè ho intenzione di acquistare un programmatore e imparare a mappare una centralina con l'appoggio di questo fantastico forum ricco di informazioni. Possiedo una uno turbo un ford escrt rs ed una tt225. Dove posso iniziare a postare per chiedere cosa mi serve per iniziare a scaricarmi/leggermi i file ORI dal tt225? Vi ringrazio anticipatamente per un'eventuale risposta
×
×
  • Crea Nuovo...