Vai al contenuto

Cliow84

Gratuito
  • Numero contenuti

    237
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Cliow84

  1. i file mod della cartella sono validi o sono i classici trovati in rete... da provare?
  2. ciao a tutti , ho mappato questa tigra e va bene,,, l unica pecca che non riesco a risolvere e a sto punto nn so se è un problema della macchina che è troppo poco potente e pesante, o se sbaglio io qualcosa... La macchina va bene e consuma normalmente... il problema è il seguente: su una salita del 20 25% di pendenza, se salgo in 2 marcia sui 2.5 giri a pedale affondo, tende a salire di giri molto ma molto lentamente, ma sale... se la salgo sui 2.0 giri sempre pedale affondo, al posto di rimanere costante sui 2.0 giri, tende a scendere finche non debbo metter la 1marcia.... e se nn faccio alla svelta,,, nn ce la fa a salire e si spegne... cosi devo andar indietro, trovar una pendenza piu agevole e salire in prima marcia,,,, posto le mappe,,, secondo voi è la macchina che nn ce la fa di suo, o ho sbagliato io a mappar qualcosa? la macchina ha 39000 km suoi,,, è nuovissima..... è solo vecchia d eta... premetto che con la mappa ori aveva gia il problema.. grazie in anticipo.
  3. questo file che posto, è il file letto da una eprom smontata da una centralina penso di una 106 adattata ad una saxo 1.6 16v vts, la macchina funziona perfettamente, ma sull eprom 27x256 cè l etichetta con scritto 10616ORI, ma confrontando file di 106 16 o provando ad aprirlo con diversi driver di 106 16, o saxo 1.6 16 , non riesco ad aprire niente e specialmente trovare le curve... chi mi aiuta? P10616ORIAlbertoSAXO16VTS.rar
  4. danni fin ora nn ne ho ancora fatti, ma ho sempre fatto macchine di serie con buoni risultati e i propietari soddisfatti , specialmente delle TD. Non avendo mai fatto una macchina con motore pompato, dato che di meccanica ne capisco poco, ma quel poco mi basta nel mio piccolo, apposta per non fare danni sto chiedendo. A cosa servirebbe il forum se non per imparare e arrangiarsi? Chi sè iscritto qui è per quel motivo, altrimenti prendeva la macchina e la portava da un buon preparatore lavandosi le mani senza pensarci 2 volte.. concordi?
  5. salv a tutti, vorrei mappare la mia c2 vts 1.6 16, con : testa appena retificata con lavoro completo di lucidatura etc valvole nuove punterie idrauliche nuove etc e cammes stradali medie, compressione di serie, aspirazione cda , collettori 4-1 inox kat 100 celle inox centrale senza silenziatore e finale inoxcar. chi mi da qualche dritta su come mappare nel senso, quanto posso aumentare massimo gli anticipi e quanto aumentare o togliere benzina in base ai gradi di anticipo aumentati o tolti? es + 1° anticipo = meno 10 punti benzina o - 1° anticipo = piu 10 punti benzina etc... modificato sopra, come modifico la lambda? modificando la tabella del parzializzato come modifico la stessa della correzzione? dato che vorrei farmela io da zero, mi interessava sapere come intervenire ... GRAZIE in anticipo.
  6. ciao a tutti, avevo mappato la mia golf 5 2.0 tdi 140 ed ero riuscito a tirarci fuori 35kg di coppia su 169cv su turbina di serie a 1.3 ora ho montato una turbina con chiocciola maggiorata a 1.6 , ho provato a rimappare , e ho testato 40 kg di coppia su 175 cv.. è possibile che siano aumentati cosi poco i cavalli con una turbina molto piu grossa, o è normale che sia aumentata solo la coppia e i cavalli restino cosi pochi?
  7. salve a tutti, ho una clio williams e volevo metterci una doppia mappa selezionabile con relativo interruttore, La mia clio monta una 27c256 , quindi copiando 2 mappe su relativa 27c512 ,prendendo uno zoccoletto e saldandoci ai capi dello zoccoletto 2 fili collegati ad un interruttore (primo piedino in alto a destra e in alto a sinistra , isolando il primo in alto a sinistra che nn tocchi sullo zoccolo sulla centralina), semplicemente spostando l interruttore, dovrebbe leggere una o l altra mappa. fin qui tutto apposto. però non funziona... nel senso mi legge sempre la seconda mappa... come mai? i file li ho incollati con wingal , nelle utility cè aggiungi 2 file in 1, lo zoccoletto testato è apposto... l interruttore idem... ho usato un classico filo rosso nero x impianti stereo un po grosso, puo essere che faccia troppa resistenza e non mi legge la prima mappa , o ho sbagliato qualcosa nello zoccoletto nell isolare il piedino o che? HELP.
  8. ciao a tutti, ho comprato un elm 327 , ho installato powerdyn, e fin qui tutto bene, lho testata con una c2 vts del 2005 e funziona perfettamente, power dyn non mi calcola la velocità xò il grafico della potenza lo fa bene, ho visto nei file delle vetture precaricate, che cè una clio williams, ora ho acquistato un cavo che dalla presa diagnosi esce in obd, secondo voi potrebbe funzionare o la vettura è vecchia e nn va, perchè lho provato su una opel tigra del 95 e una golf 3 del 95 e non va... però nel programma l hanno testata... comè possibile ?
×
×
  • Crea Nuovo...