Vai al contenuto

rubbersoul4

Gratuito
  • Numero contenuti

    40
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rubbersoul4

  1. rubbersoul4

    POWERGATE e TOYOTA

    Strano perchè in genere con i powergate nuovi implementano nuove famiglie da elaborare conservando le vecchie. Non fidarti dagli elenchi e liste compatibilità della stessa Alientech e mandagli direttamente una email se già non l'hai fatto Saluti
  2. rubbersoul4

    POWERGATE e TOYOTA

    Ma quando mai... manda una email alla Alientech e vedi che ti rispondono
  3. rubbersoul4

    POWERGATE e TOYOTA

    Sei certo che il Powergate non calcola il chksum in scrittura a me risulta il contrario, anzi se non hai l'ori caricato al suo posto non ti consente di leggere e memorizzare e flashare alcuna mappa propio per potere verificare l'integrità e l'appartenenza alla stessa famiglia dei file mod
  4. Grazie comunque malgrado il boicottaggio, ho risolto in un forum professionale in cui oltre ai commercianti c'è anche vera passione di condividere il libero sapere senza difese corporative, o bollare la gente ancora prima che si dia il tempo di far spiegare le cose. Complimenti
  5. rubbersoul4

    .

    ..
  6. L'erogazione è davvero ottima, godibile senza strattoni o buchi apprezzabili come ci si aspetta da una mappa tuning. Riprende in 5à da 1200giri e spinge forte già dai 1500 Unica vera piccola grande pecca la fumosità eccessiva. Quando accarezzo l'accelleratore è perfetta (fumo zero) Ma quando spingo a tavoletta invece della classica fumatina, fa, una poco gradevole nuvoletta, che si riduce poco, rimanendo finchè non modero con l'accelleratore. Ora poichè sono un patito della manutenzione e pulizia degli iniettori (uso 4 addittivi diversi a rotazione estate ed inverno), filtri e olio sempre ok, filtro aria a pannello sportivo BMC, mi aspettavo che fumasse poco più dell'originale. I sensori e le centraline sono ok, perchè rimesso il file ORI, va bene come sempre, con pochissimo fumo in accellerazione (specie da quando ho tappato col rame l'EGR, a circa 50.000Km fa, adesso ne ho 98.000Km) Puoi verificare se c'è qualcosa di sbagliato nei limitatori fumi oppure eccessi nelle iniezioni gasolio In breve come giudichi nel complesso la mappa POWER??? La mappa SOFT non la considero neanche (mi sembra più scadente dell'originale) E come posso eventualmente rimediare. Grazie
  7. No assolutamente. Mai acquistata nessuna mappa qui sul forum o da altra parte. Tranne i files allegati, ricevuti insieme al powergate sul sito TBOX DIESEL PERFORMANCE Saluti
  8. edit doppione, please remove it
  9. Grazie per il chiarimento (stavo dando di matto per cercare di capire). Forse comunque mi sono spiegato male e non volevo mettere nessun mappatore in crisi. La mappa la ho acquistata on line col powergate Io penso abbia grandi pregi e qualche pecca. Potrei sapere ad esempio come sono messi i limitatori ed e i fumi, qualcosa non va almenochè ho problemi con gli iniettori
  10. Sii chiaro, please, come penso di essere stato io; che cosa dovrei comprendere tra le righe del tuo messaggio, a parte che non ami (come me, del resto) la psicologia ???
  11. Ciao Non comprendo il tono e il target del tuo messaggio !? Da parte mia, nessuna glorificazione e nessun smerdamento di chi mi ha fatto la mappa, NULLA NASCE PERFETTO O IMMONDO, PER DEFINIZIONE (ogni cosa ha i sui vantaggi e svantaggi, cambia solo la percentuale che sposta gli stessi; ma mai la qualcosa tenderà al 100% e di conseguenza laltro allo 0% e viceversa), ma solo e sottolineo soltanto considerazioni oggettive e soggettive personali sul funzionamento PRATICO delle mappe. Dal momento che non sono esperto in programmi che forniscono i grafici ed i valori di potenza coppia ecc, volevo molto umilmente sapere come andavano, e quantificarli in numeri. TUTTO QUI !!! Dovresti sapere che la componente psicologica talvolta gioca un ruolo chiave: se di qualche cosa si parla BENE o MALE, poi miracolosamente anche i parametri ingegneristici sembrerebero confermarlo. Saluti e grazie per l'eventuale risposta
  12. Splendido !!! Ma non ho capito la differenza tra errori "P" ed errori "DTC P" E poi perchè in altri forum il P1664 è abbinato anche ad un "FAULT CONTROL PUMP" Grazie Saluti
  13. Saluti Eccovi il mio ORI, vorrei sapere come va? Come vi sembrano Potenza, Coppia e consumi e, come sono distribuite. Poi come sono regolate le pressioni del rail e del turbo In fine come sono posizionati i limitatori e il controllo fumi?
  14. Saluti Come da oggetto desideravo un parere esperto, su questa mappa, Grazie anticipate per le opinioni
  15. Saluti Avete notizie precise sull'errore P1664 Il mio motore è: FFDA E’ apparso dopo circa 3/4 Kilo Km dopo una mappatura, dopo la cancellazione e 1000Km percorsi, appare solo il P1000 e basta, vedremo. In un sito leggo problemi alimentazione pompa In un altro problemi al sistema 1-4 del circuito di controllo luci Grazie anticipate per le risposte
  16. rubbersoul4

    RICODIFICA CHIAVI E MAPPATURE

    Saluti ragazzi. Ho smarrito una chiave della mia Ford Focus Zetec del 2003 - 1.8 TDCI 100CV Delphi. Chiedevo ai più esperti se la cancellazione e la ricodifica delle altre chiavi, potesse rendere inutilizzabile il file ORI della mia mappatura, dal momento che ho rimappato. Codici chiavi (immobilizer) e mappature motore, sono indipendenti? Grazie anticipate per la risposta
  17. Ford Motorcraft DOT4 lo consigli come liquido ??? Secondo te che modello di pasticche dovrei usare ??? Grazie anticipate per la risposta Ciao
  18. per il freno a mano il tirante scorre bene, si auto registra correttamente (ci abbiamo perso le speranze) Quoto quasi in pieno e aggiungo meglio cambiare pastiglie dopo tanti tentativi la cristallizzazione è probabile monterò anche le condotte finali aeronautiche per migliorare la pressione ai cilindri e un bel DOT4 Castrol Gli acciai quando superano il 3,5% di percentuale di carbonio si definiscono Ghise Grazie per i consigli
  19. Sai che probabilmente hai centrato il problema. Ricordo bene che provato l'auto appena montato NON FRENAVA QUASI A FATTO, rismontammo rimontammo e spurgammo tantissimo ma non vi era tracce di bolle, e la situazione migliorò da sola dopo qualche lavaggio generale dell'auto. é probabile che le pastiglie anteriori siano insuzze di olio e parzialmente cristallizzate per le ripetute sfrenazzate bestiali per fare tutte le prove... Grazie per le dritte
  20. I dischi apparivano secchi e opachi come da verniciatura e basta. Fosse stato un problema di oleatura non pulita, con i vari lavaggi + le pastiglie nuove al posteriore, non avrei dovuto migliorare la frenata col tempo e i Km ? specialmente dietro e il freno a mano ???
  21. Esattamente cosa intendi x sgrassare bene bene ??? mica li vendono oleati o incerati, hanno un trattamento con vernice scura termo resistente e protettiva contro la ruggine Li ho semplicemente usciti dagli imballi originali sigillati ed evitando con degli stracci nuovi di lasciare impronte li ho infilati nei loro mozzi. Nei forum ne parlano come dei sportivi stradalizzabili una via di mezzo. Dovresti sapere che prezzo ALTO, NON sempre è sinonimo di gran qualità. Rispetto agli originali fanno un casino della malora quando pesto molto altro che confort di guida stradale ... Saluti
  22. Si carbonio fai una ricerca su brembo max usano una ghisa con elavata percentuale di carbonio che come ben saprai resiste meglio all'affaticamento alle alte temperature rispetto agli acciai I freni moderni che usano leghe al carbonio e ceramiche anche nelle pastiglie alla prima frenata a freddo non vanno una mazza, dopo la 2à 3à cominciano ad avere un attriro accettabile (perchè hanno una temperatura di esercizio maggiore dei freni di serie). Si ci stavo arrivando pure io che è meglio cercare pastigie brembo
  23. Saluti. Attualmente ho montati avanti e dietro 4 dischi BREMBO MAX baffati + 4 Ferodo Premier "UNA DELUSIONE sotto ogni punto di vista" Questi Brembo MAX sono purtroppo da competizione "DURISSIMI" troppo al carbonio (NON HANNO IL MINIMO SEGNO D'usura" frenano come l'originale davanti, solo dopo un paio di frenate. peggio dell'originale dietro probabilmente perchè i posteriori non riescono "MAI" ad andare in temperatura; il freno a mano, semplicemente non ha neanche una "presa" minimamente accettabile (inaffidabile). Quindi mi necessitano pastiglie autentiche MORDI DISCHI AGGRESSIVE ABBRASIVE che lasciano gli artigli sul metallo DA FREDDE. Grazie per altri consigli e suggerimenti di pastiglie STRADALI da accoppiare ai BREMBO MAX P.S. Spesso pensiamo di migliorare le nostre auto per uso stradale e non sportivo, buttando i nostri soldi, facendo soltanto da collaudatori BETA TESTER dei MATERIALI per le INDUSTRIE degli ACCESSORI e CONSUMABILI
  24. Cavolo!!! Hai ragione, dovrei prendere anche le chiavi altrimenti andrebe codificata da zero e ci vorrebe il bdm che non ho
×
×
  • Crea Nuovo...