Vai al contenuto

franz727272

Gratuito
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franz727272

  1. franz727272

    Dpf Honda

    Ma certo che ha un costo, era solo per sapere se si era capito che problema c'è e come è stato risolto. Se le sonde vengono totalmente disabilitate o rimangono funzionanti... Tanti dicono di saperlo fare ma è strano che nessun utente abbia dato dei feedback positivi a riguardo... Io feci preparare dei sw DPF OFF ma non ho ottenuto risultati.
  2. franz727272

    Dpf Honda

    Ancora nessuna novità possibile che non si sia scoperto il problema?
  3. Questa cosa delle mappe affini ha incuriosito pure me, e sinceramente non ho trovato una risposta esaustiva in questo topic. Nel caso della mia centralina, una edc16c31 ho trovato mappe ripetute con identici valori (compresi i BP) perchè?
  4. franz727272

    Dpf Honda

    Ciao c'è qualche novità in merito del cruise? Vi chiedo, anche: ma ci sarebbe la possibilità prima di adattare e poi di installare tramite flash in ODB (utilizzando interfaccia galletto), il software di una vettura con lo stesso programma ma senza DPF opportunamente sistemato da voi addetti ai lavori? Non sò se sono riuscito a spiegare bene, si puo' convertire: sw. 1037396108P594_v51 modello con dpf (ecu Bosch EDC 16 c31 407-6.108) utilizzando l'sw. di un modello senza dpf sw. 1037396107P594_v51(ecu Bosch EDC 16 c31 406-6.107) ed installarlo sulla macchina con dfp. Ovviamente, sostituendo la parte meccanica (il DPF fisico) con un tubo e lasciando staccate le due sonde differenziale ed egt2 non presenti sul modello che nasce senza dpf. Ho notato che a parità di auto quella con dpf e quella senza montano più o meno la stessa centralina solo che una ha il dpf (ecu Bosch EDC 16 c31 407-6.108) con le sue sonde e l'altra no (ecu Bosch EDC 16 c31 406-6.107) ha solo un semplice catalizzatore....ed anche i rispettivi software di gestione non sembrano poi così differenti... Ho già provato dei file con DPF escluso con Ecusafe, shiftec v.2 ed uno fatto dalla ecuvonix, tutti non danno problemi (tranne quello di ecuvonix), ma il cruise si perde. Dopo 1.000 km circa anche più il cruise cessa di funzionare e per farlo ripartire bisogna azzerare il particolato stimato con la diagnosi HDS. Poi riparte tranquillamente, fino a che non si riblocca di nuovo. In diagnosi HDS non esce alcun errore o DCT. La macchina a livello di prestazioni và bene, ma c'è solo questa maledetta rottura di scatole del distacco del cruise... Qualcuno di voi ha una soluzione? Bosch.rar
  5. franz727272

    Dpf Honda

    Mi sapresti dire se hai il cruise se ti funziona? Grazie
  6. franz727272

    honda civic 2200

    Nessun problema Antonio, ma è difficile che riesci a tirare fuori 180 Cv. anche se ci vai molto vicino (176 cv rullati). Sul modello senza DPF ci arrivi senza problemi e li superi i 180. Il fumo se hai il DPF non credo proprio che lo vedrai.
×
×
  • Crea Nuovo...