Vai al contenuto

massimi

Gratuito
  • Numero contenuti

    176
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di massimi

  1. Penso sia questo. 149-1-922-E279.rar
  2. Dimenticavo.... queste sono un pò capricciose... l'ho rivisto un'attimo, non sai mai si spenga a 180km/h step 2 stilo 398_791 max.rar
  3. Ciao, quando ho visto il file di ciccio non ho resistito alla tentazione di metterci lo zampino.... Il mio non è migliore, ciccio sa quello che fà, è solo leggermente diverso cosi magari ci studi sopra.... Spero che ciccio non ne voglia, è giusto per stimolare lo studio... stilo 398_791 max.rar
  4. massimi

    Ecu Alfa 159 2.4 Jtdm Fap

    Concordo pienamente!
  5. massimi

    Ecu Alfa 159 2.4 Jtdm Fap

    E' l'auto di un collega, ha avuto problemi con la batteria.. non so se ha cercato di ricaricarla rapidamente con un booster, cmq si è spento il motore e la ecu non risponde più. Le alimentazioni e le masse ci sono ma non da segni di vita neache al banco in seriale. Volevo riscriverla con il bdm ma non ho una copia fatta di quell'auto.
  6. massimi

    Ecu Alfa 159 2.4 Jtdm Fap

    direi di si...ALFA 159 2.4 mjet 210cv_0281014459_1037390927.ori
  7. massimi

    Ecu Alfa 159 2.4 Jtdm Fap

    Salve sto cercando una ecu 0281014459_1037390927 con scodifica parziale per l'auto in oggetto. Se qualcuno può aiutarmi mi contatti, grazie.
  8. Posta il tuo file ori che vedo se riesco a chiudertela, la tua non credo sia un' edc16 c8.....
  9. Ciao Roby, da quello che ho provato secondo me con un massimo di 100 punti vai tranquillo. Cmq penso che ti convenga lavorare in % e anticipare in funzione di quanto gasolio hai dato in più... Ti consiglio di registrare gli anticipi in diagnosi su strada (io ho usato fiatecuscan) con mappa ori e di confrontare i valori che quelli ottenuto dopo la modifica. In genere a pieno carico se aumenti sino ad un grado non dovresti avere problemi, se aumenti troppo inizi a picchiare sui banchi e se l'auto ha già un pò di km non è una bella cosa...
  10. massimi

    Aiuto mappa lybra 115cv

    Ci sono molte cose che non condivido, sui tempi d'iniezione in funzione della pressione rail hai dato incrementi isolati alti, mi pare un 28% con carico basso!? In quasi tutte le mappe ci sono valori negativi e manchi di linearità. Quella che comunemente si usa chiamare curva limite fumi io l'avrei fatta al contrario e con % più basse ( da 8% a 12%), la prima mappa del turbo penso che ti covenga farla come hai cercato di fare le altre, incrementa in punti su tutta la mappa di circa 120 (che sarebbero 120 mbar).
  11. Grande.. ora si spiega! Grazie per la info
  12. massimi

    Aiuto mappa lybra 115cv

    Hai fatto bene, lo rivista anch'io!
  13. Ti ho detto una cosa non corretta! Ho rifatto una diagnosi alla mia e ho notato che anche sulla mia il valore della massa d'aria richiesto è bloccato al massimo, o meglio dai mille giri in su da 1200 costante!? Ho notato che nel chiudere l'egr (nelle mappe che ecm chiama fase iniezione) sono partito dai 1000 giri in su e strana coincidenza nella stessa zona dove ho tirato una linea dritta, in diagnosi ho trovato il valore di massa d'aria richiesta bloccato a 1200 fisso. Credo che sull'edc16 c8 forse quelle curve siano del debimetro e non dell'egr! Non capisco però come sia possibile che tu riscrivendo il file con il 6.2 hai risolto!?
  14. massimi

    Aiuto mappa lybra 115cv

    Guarda che l'egr non è chiusa bene neanche dopo i 1200! Se la guardi in tabella seleziona la R e noterai che non hai assegnato il valore massimo, anche se sei molto prossimo... è una finezza
  15. massimi

    Aiuto mappa lybra 115cv

    Si che l'ho provata e sinceramente ho ottenuto ciò che mi aspettavo. Ho visto la tua mod e ho trovato alcune cose che non condivido come ad esempio i tempi di overboost (cosa che non penso convenga toccare) e la pressione turbo f (t) che è alta mentre la pressione turbo di base è ori. Inoltre non toccando il limitatore pressione rail vai ha diminuire il delta che si crea fra la pressione reale del rail e quella del limitatore, questo ti porta ad avvicinarti alla possibilità che vada in errore per alta pressione rail. L'egr non è chiusa bene, non so se era tua intenzione lasciarla cosi!? I consumi è probabile che ti sono scesi leggermente perchè hai alzato il rail....ma cmq penso che ci sia un buon margine di miglioramento.
  16. Per curiosità più tardi voglio provare a prendere il tuo ori e caricarli sopra le tue modificate fatte alle mappe note per verificare se succede anche con il mio software..
  17. ...ho notato una cosa strana sul tuo file! Se rimetti ori all'indirizzo 82, automaticamente ti rimette ori anche all'indirizzo 3fffc, se invece provi a correggere per prima all'indirizzo 3fffc non ti permette di apportare modifiche!? Sembrerebbe il risultato di un calcolo di check sum, anche se non credo lo sia perchè è sempre alla fine del file.. non so!? Cmq non ho capito se le modifiche all'indirizzo 82 le hai fatte tu o te le sei ritrovate dopo aver toccato altre mappe!?
  18. Io ho una macchina molto simile alla tua (140 cv) e posso dirti che ho toccato le stesse mappe che hai toccato tu senza mod. agli indirizzi 82 e 3fffc ma non ho riscontratto problemi sul valore della massa d'aria obiettiva in diagnosi, non vorrei che sia li l'errore. Per gli affini, se li fai fare ad ecm fa sempre dei gran casini ti conviene farteli uno alla volta copiando gli incrementi della prima mappa.
  19. Ciao, ho dato uno sguardo veloce alla tua mod. e non ho capito perchè hai modificato anche agli indirizzi 82 e 3fffc? Gli affini degli anticipi rispetto alla principale, non sono fatti bene, mentre la pilota ed altre mappe come ad esempio il limitatore di coppia (e8d0a), pressione rail e tempi d'iniezione.... non so, io non le avrei toccate in quel modo anche se ovviamente è solo il mio parere..
  20. Anche secondo me si può tenere più bassa, arrivare a 200mbar con un incremento del gasolio del genere, non è pagante!
  21. Ho visto la mappa e onostamente mi è sembrata discretta, l'unica cosa che non condivido è la mappa del turbo... dare un + 10% sulla pressione assoluta equivale a dare un circa + 20% sulla pressione relativa (ossia il lavoro effettivo del turbo). Tenendo conto che i giri del turbo crescono in maniera esponenziale rispetto alla pressione credo che 200mbar inizino ad essere un pò tantini. In genere su quella mappa lavoro in punti emi fermo al massimo ad un + 150 mbar, cmq apparte questo è una mappa che, in base alla mia limitata esperienza, condivido!
  22. E' preferibile chiedere consigli prima di caricarli i file non dopo!
  23. Ti ho mandato un pò di info in pm anche se è evidente che non ci stai studiando!
  24. Dimenticavo: quella che hai postato NON scriverla!
  25. Va bene che forse è la prima che fai, ma sembra che non hai studiato per niente.... Se posti un mod fatto cosi equivale a chiedere aiuto senza postare niente. Ti posso dare qualche consiglio ma se non ti metti sotto è meglio che ti fai fare un mod da persone capaci. Quando modifichi le mappe in genere si parte da un carico del 56% e da circa 1700 giri. Su alcune curve è meglio che lavori basandoti sulle percentuali e non sui punti, in punti in genere si da la pressione turbo e al limite gli anticipi. Il rail lo puoi aumentare del 5 o 6%, il limitatore fumi del 10%, le mappe principali del gasolio non le hai toccate e proprio li devi fare un lavoro fine, l'egr l'hai lasciata aperta, il pedale dell'acceleratore lo puoi aumentare del 10%.... ci sarebbe da scrivere un libro ma intanto inizia.
×
×
  • Crea Nuovo...