Su alcune auto non si può chiudere, o meglio non basta toccare quella mappa. Rimane sempre da verificare se l'egr, meccanicamente parlando, funziona correttamente!? Ammesso che su quell'auto si possa chiudere, per avere la certezza che non ricircoli si può inserire un disco chiuso sul condotto. Io personalmente cmq non sono tanto d'accordo a chiudere l'egr, anche perchè non ha solo la fuzione di abbassare la temperatura di combustione per limitare l'ossido d'azoto allo scarico, ma serve anche per riportare in aspirazione il gasolio iniettato dalla post iniezione (circa 100° dopo il pms), usato per rafreddare la massa dei gas di scarico, che non andando in combustione quando rientra nel colletore di aspirazione da contributo all'iniezione pilota per l'avvio della combustione. L'unica cosa di buono che ci trovo a chiuderlo è che rimane più pulito il collettore di aspirazione ma per il resto non trovo niente di così pagante nel farlo.