Vai al contenuto

massimi

Gratuito
  • Numero contenuti

    176
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di massimi

  1. massimi

    AIUTO

    L'indirizzo lo trovi nella casella in basso al centro dive c'è scritto "vai a". Lo leggi quando visualizzi la mappa in modalita grafica 2d.
  2. massimi

    AIUTO

    In alcuni casi si può, cmq se vuoi un consiglio usali solo per trovare gli indirizzi delle mappe, ne prendi nota e chiudi. Riapri il file senza driver in 2d, inserisci l'indirizzo e fai le modifiche direttamente sulle curve.
  3. massimi

    parere mappa

    Fatto! Guarda le ho provate tutte... non c'è verso di farlo andare con le c8! Con tutte le altre va.
  4. massimi

    parere mappa

    Si è vero, alcuni ci sono riusciti! Io ci ho provato diverse volte ma mi è sempre andato in errore durante la lettura, non so il perchè! Ho preferito usare il cmd senza stare ad ingare ulteriormente anche perchè non vedevo l'ora di metterci le mani sopra.
  5. massimi

    parere mappa

    Mi sa che rimetto ori quella curva e la carico così.... quando sarà la rivedrò nuovamente..
  6. massimi

    parere mappa

    Si è euro 3, ma è anche un mjet e ha una edc16 c8.. quella bast***a che non fa il galletto per interderci! Che tra l'altro secondo me è ancora una via di mezzo tra il jtd e il vero mjet! La pressione del rail è 1400 bar e non 1600 come nel 150cv che ha una edc16 c39.. ecc....
  7. massimi

    parere mappa

    Se cosi fosse... la sonda da un segnale alto quando la presenza d'ossigeno sullo scarico è bassa rispetto a quella ambiente, quindi valori alti in presenza combustione ricca di gasolio e poca aria. Humm.. forse non ci siano! Se la sonda rilevasse il CO sarebbe più credibile un andamento di questo tipo nella curva dell'onda! Non credo sia il segnale della lambda a meno che non il dato venga interpretato al contrario... boh! Non so..
  8. massimi

    parere mappa

    Molto interessante...
  9. massimi

    parere mappa

    Non credo! L'anticipo presenta sempre il vaolre massimo alla fine della curva.
  10. massimi

    parere mappa

    L'egr tende a chiudere ai giri alti, presenta valori alti dai 3000 in su, di conseguenza non penso sia niente che riguardi l'egr e cmq quelle mappe le riconosco bene. Da l'impressione di essere qualche limitatore ma non saprei....
  11. massimi

    parere mappa

    Si! La vedi cosi perchè hai una messo un valore molto alto nella visualizzazione (in basso a destra), se ci vuoi lavorare sopra devi mettere un valore più basso!
  12. massimi

    parere mappa

    presenta valori alti a giri bassi con basso carico, quindi non può essere ne anticipo e ne tempi d'iniezione.. non so cosa pensare!?
  13. massimi

    parere mappa

    Quella che ho postato è già in 16bit motorola! Non capisco come mai la vedi diversamente!?
  14. massimi

    parere mappa

    Si ecm la chiama così, ma quando da i nomi a queste mappe non c'è mai da fidarsi. Provo a vederla in 16bit Motorola.
  15. massimi

    parere mappa

    sta all'indirizzo e940a
  16. massimi

    parere mappa

    Eccola! 156 1.9 mjet 16v 140 cv euro3 0281010986_1037367332.ori
  17. Capisco... alcune mappe, le più comuni, penso di riconoscerle in 2D. Più tardi ci provo e ti faccio sapere.
  18. Non ho molta esperienza, però penso che se prendi un'altro file qualsiasi scaricato da una edc16 c34, del quale si trovino i drv, ti può essere d'aiuto per trovare gli indirizzi delle mappe che probabilmente sono uguali a quelli del tuo file.
  19. massimi

    parere mappa

    C'è qualcuno in grado di riconoscere la curva in allegato!? Penso sia una mappa del gasolio di un mjet del gruppo fiat (edc 16 c8) ma non riesco a capire cosa riguardi!? curva.rar
  20. massimi

    bravo 150

    ho capito, sono riuscito a trovare la firma! "C M D - M C D" La mette solo quando legge, mentre quando la scrive la toglie. Grazie!
  21. massimi

    bravo 150

    In che senso mette la firma? Se scarico un file con il cmd posso modificarlo e riscriverlo con il 12.60?
  22. massimi

    bravo 150

    Salve, c'è qualcuno che sa dirmi come mai lo stesso file se scaricato con interfaccie diverse presenta delle piccole differenze? Mi è capitato di dover rimettere il file ori su di una bravo con il cmd e successivamente di riscaricarlo con il galletto 12.60, per modificarlo nuovamente, trovandolo leggermente diverso!? Queste differenze mi fanno pensare che un file scaricato con il cmd e modificato, non si possa ricaricare con il galletto. Ho allegato i file.. grazie, Max. bravo 1.9 16v mjet 150 cv edc16c39 (cmd 12.55) 0281013580_1037386317.ori bravo 1.9 16v mjet 150 cv edc16c39 (galletto 12.60) 0281013580_1037386317.ori
  23. massimi

    alta pressione rail

    Pensavo ad una 156 jtd 105, con il modulo pressione rail si arrivava allo spegnimento del motore e come errore dava alta pressione rail. Io mi aspettavo alta pressione turbo, invece no! Non mi spiego come la ecu potesse rilevare l'errore visto che il modulo abbassa il valore in tensione in uscita dal sensore pressione rail e sul circuito di alta non sono presenti altri sensori. L'aira a differenza di liquido è comprimibile, come fa ad originare pressioni altissime come dici???, Trovo vero il contrario, a meno che quell'aria aumenti velocemente di temperatura trovando il rail caldo e si espanda aumentando la pressione, ma non mi convince tanto.
  24. massimi

    alta pressione rail

    Vi chiedo aiuto per capire meglio come viene generato questo errore! Essendo uno il sensore che rileva la pressione rail, se si alza sia la mappa della pressione che quella del limitatore com'è possibile che si vada in errore!? Quando ad esempio si monta il modulo sulla pressione rail, che abbassa il segnale in tensione proporzionale alla pressione, come fà la ecu a rilevare l'alta pressione? Esiste un pressostato di massima o un sitema che è in grado di capire che la pressione sta diventando pericolosa!? Su diverse auto ho risolto abbassando un pò il rail, ma la cosa non mi è chiara!
  25. massimi

    mappe boost x rpm

    Si, i valori sono uguali ma appartengono a percentuali di carico diverse! Confronta le percentuali di carico in lato e noterai le differenze.
×
×
  • Crea Nuovo...