Ciao a tutti! Riscrivo questo post che a causa dell'aggiornamento del forum è andato perso. Da svariate prove eseguite sui motori 100 e 105 jtd del gruppo fiat, ho notato che molti di questi motori, con il file ori, manifestano un calo di tiro in accelerazione al passaggio dei 2800 giri motore. Ho pensato da subito che fosse dovuto alla commutazione delle 2 mappe boost x rpm, infatti se si osservano i valori delle celle su indirizzi uguali (in tabella giri/carico) ma di mappe diverse, ho notato che con lo stesso fattore di moltiplicazione, la map 2 presenta dei valori più bassi. Provando poi a caricare una mappa nella quale è stata toccata solo la map 2 con incrementi del 20%, la sorpresa è stata che l'auto ha iniziato a manifestare un aumento di tiro proprio dove prima aveva il calo. Tutto questo mi fa pensare che quei motori la commutazione avviene ai 2800 e non hai 2500, e che la map 2 venga utilizzata ai regimi alti, dai 2800 in su e non come credevo dai 0 ai 2500! Voi cosa sapete a riguardo!? C'è qualcuno che si è dedicato a questo particolare? Grazie Max.