Vai al contenuto

massimi

Gratuito
  • Numero contenuti

    176
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di massimi

  1. Quella ecu non va! Qualcuno sa se si posso carica su una ecu 0 261 206 060 (del 1.8 ts) il file ori 948_651 (del 2.0 ts)? Li cambierei sia hw chw sw, ho paura che mi si pianti!?
  2. Io so che prima bisogna caricare prima file per la scodifica e poi il file ori, giusto.!? Ci sto provando da un pò ma con il file per la scodifica che ho io mi cancella la ecu e poi va in errore scrittura, non so come uscirne di mezzo!? Roby.racing2005 ho caricato il tuo file in bcb è la preso bene, ma come mai il il file per la scodifica non l'ho prende!?
  3. massimi

    primo file scodifica m.1.5.5

    Salve c'è qualcuno che ha il primo file in formato bin e bcb per la scodifica delle ecu in oggetto!? Grazie Max.
  4. Grazie ancora!
  5. Ho provato a caricare il file 948_594.ori, al posto del suo che è 948_651, e strano ma l'ha preso. Chidendo i dati mi da tutto, mi dice anche che la ecu non è codificata, ma provando sull'auto dopo la procedura di riconoscimento... niente non si avvia. Qualcuno ha il 948_651.ori?
  6. Dopo un pò di ricerche ed "aiuti" sono riuscito a metterla in boot ed a leggere i dati ecu. Quando poi ho cercato di caricare il primo file per la scodifica ha cancellato la ecu e quando è andato in scrittura mi ha dato errore.... Adesso se la interrogo legge ma mi dice che non trova dati!? Sapete se esiste la possibilità di riprenderla? Grazie Max.
  7. massimi

    UnidiagKWP2000

    Salve, ho letto che esiste una versione free del software in oggetto, sapete dove è possibile scaricarlo!? Grazie Max.
  8. Grazie 1000!
  9. Montata la turbosoffiante, sembra che va bene non fa nessun rumore e controlla molto bene la pressione. Spero solo che rimanga così almeno per un pò!
  10. Ho abitato a Taranto per due anni per lavoro, conosco la zona! E' probabile che ci rivado.
  11. Per curiosità P T motorsport di dove sei? Capita che viaggio per lavoro, magari se dovessi avere ancora problemi ti porto la macchina!?
  12. Ti capisco, io non ho molta esperienza su queste turbine perchè lavoro su turbine a gas aeronautiche da 25000 cv (fiat avio lm2500) e motori diesel di grosse dimensioni (6000 cv), di conseguenza non mi rimane che affidarmi ad un amico che ha una grossa officina bosch da molti anni e praticamente fa solo turbine a apparati d'iniezione. Tra l'altro quà, dove abito, non c'è molta professionalità in giro quindi... cmq in genere non lui non fallisce quasi mai, spero di avere almeno un pò di fortuna e che mi vada bene. Domani mattina la vado a prendere e la rimonto.
  13. La geometria non è bloccata, l'ho mossa benissimo con le mani. E' chiaro che la geometria la revisiona visto che c'è l'ha in mano, però vi dico che è stata già revisionata 2 volte dall'alfa in garanzia e non è servito a nulla, dopo pochi km il problema si è ripresentato. Sui 2800 si sente sfarfallare leggermente e va in alta pressione. Quando l'ho smontata ho trovato una perdita di gas di scarico in ingresso alla turbina! Secondo voi può essere che interferiva con il fuzionamento!? Non era eccessiva però c'era. Mi avete messo dei dubbi che prima non avevo! Comunque a brevissimo avrò le idee più chiare. Vi faccio sapere..
  14. Smontata! l'ho prtata in bosch prima di pranzo, un mio amico che ci lavora mi ha consigliato di spessorare la molla dell'attuatore per fare aprire le pale con una depressione di 0,55 bar al posto di 0,50 originali. Anch'io condivido questa idea, cosi facendole le pale si aprono un pò in anticipo evitando di fare andare in sovvrapressione il turbo nei transitori lenti intorno ai 2800 - 3000 giri al minuto. Quando la rimonto vi faccio sapere.. sempre se vi interessa!? Ciao Max.
  15. Infatti è molto alto, credo che il vacuometro non sia tanto preciso.... mi aspettavo un 0,75 o al massimo 0,80.......... cmq la devo buttare giù, ciao Max.
  16. Sul manuale tecnico d'officina. Oggi l'ho anche verificato e ho trovato un "bel" 0.85! Questo significa che, visto che l'elettrovalvola è perfetta e la depressione arriva bene all'attuatore, domani devo smontarmi il turbocompressore. Immagginate che bel fine settimana.... lo si aspetta per riposarsi un pò e invece...
  17. Trovato! Deve essere almeno 0,6 bar di depressione a motore al minimo da almeno 20 secondi. Grazie ugualmente. Max.
  18. Ciao a tutti, mi servirebbe un dato! Sto cercando il valore di pressione assoluta che dovrei trovare nel circuito dell'aria in ingresso all'eletropneumovalvola che comanda l'attuatore della geometria variabile del turbocompressore della 156 1.9 mjet 16v da 140cv. Oltre al valore mi servirebbe sapere anche il regime del motore relativo al dato. Grazie anticipatamente. Max.
  19. Niente?
  20. Qualcuno ha il pin-out? Mi pare che il pin A11 sia il K-line, A18 +12v,... mi manca l'accensione, la massa e...boh!
  21. Ok, contattami in pm, ho necessità di concludere. Ciao Max.
  22. massimi

    fiat bravo jtd 100

    Bene, anche io lo sospetto, appena posso faccio proprio questa prova e vi faccio sapere. Grazie Max.
  23. Ho trovato un file con qualche info: ECU M1.5.5 MODALITA’ DI ABILITAZIONE PIN DI PROGRAMMAZIONE PIN 10 A POSITIVO 12VOLT ABILITA PROGRAMMAZIONE ECU M155 Per abilitare questa funzione si deve togliere le chiavi dal blocchetto dopo aver spento l’auto. Eseguito il primo passo, togliere il coperchio del connettore “A” accertarsi del PIN10 e dopo di ché inserire all’interno a esso un puntale, il capo del puntale stesso collegarlo al positivo12volt. Tutte le centraline M1.5.5 istallate sull’autovetture del marchio FIAT S.p.A. si deve eseguire la stessa medesima procedura per abilitare la programmazione dell’ECU. In alcuni casi si potrebbe verificarsi delle variazioni del caso es. BRAVO/A 1.4 che al PIN 10 è già fornito del cavo per la programmazione ed è collocato all’interno di un contenitore in plastica nero posto sopra la stessa centralina ed è adiacente alla spina diagnosi. ???? è attendibile?
  24. massimi

    fiat bravo jtd 100

    Già provato, con quella configurazione va benissimo, ma perde un pò di spinta. Volevo cercare di non perdere potenza, ho pensato di alzare un pò il limitatore pressione rail lasciando invariata la pressione. Pensi sia una buona idea!?
  25. massimi

    fiat bravo jtd 100

    Ciao a tutti, ho provato a caricare questo file su di una bravo e mi da come errore alta pressione gasolio, solo quando si spinge a fondo con un carico bello alto. C'è qualcuno disponibile a darmi una mano!? Grazie. (STEP 5) bravo jtd 100 euro3, 0281010341-1037360537.MOD bravo jtd 100 euro3, 0281010341-1037360537.ori
×
×
  • Crea Nuovo...