Vai al contenuto

MarioR

Gratuito
  • Numero contenuti

    145
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MarioR

  1. significa che quando alzi oltre 1350 bisogna spostare anche il singolo valore di sicurezza, altrimenti alzi in mappa ma in realtà non ci arriva mai . Se non dico na fesseria ce n'è un altro ma sta già a 15000, ma poco importa. Ma le hai caricate per una prov veloce per vedere se qualcosa cambia toccando quei limitatori?
  2. e questa con altro limitatore che non so come si chiama fammi sapere 332536_01tris.MOD
  3. Aggiunto il bit limitazione rail a 14200. Unitamente ho aggiunto una curva alla prima mappa IQ, dovrebbe starci e forse salire meglio di giri, la provi in un secondo momento. Gli incrementi fissi che fai non mi piacciono. 332536_01bis.MOD
  4. Aggiunto il bit limitazione rail a 14200. Unitamente ho aggiunto una curva alla prima mappa IQ, dovrebbe starci e forse salire meglio di giri, la provi in un secondo momento. Gli incrementi fissi che fai non mi piacciono.
  5. Lim coppia, 2 IQ limiter, Arricchimento, 4 mappe secondo me . verificate se manca qualche valore in queste mappe, nel senso che non vedendone la tabella in ECM non son sicuro di inizio e fine. Ma di certo spinge di più; il resto non l'ho neanche guardato. 332536_01.MOD
  6. MarioR

    Problema Su Jtd

    Io ho 130.000 km e consumo olio zero a ogni cambio, quindi vai male tu. Pressione 0.7 va male, probabile perdita d'aria (ma sentiresti ilfischio) o la turba è andata, questo spiega anche il fumo che vedi che invece non deve esistere. I km li puoi controllare anche in centralina, basta un FiatEcuscan e un Galletto, o basta passare da un elettrauto, sempre chè la concessionaria non abbia modificato anche quella, oltre che nel quadro strumenti. Con quel consumo d'olio, se l'hai presa in garanzia, puoi chiedere il rifacimento di fasce o eventualmente la rettifica.Ti spettano, basta che gli fai scrivere direttamente dall'avvocato, così dimostri di esser uno che non perde tempo.
  7. ma Clash ha turbina e pressione turbina ori. Se poi, dopo aver copiato la tabella (entrambe), ha anche aumentato il rail, allora già si spiega un maggior gasolio/potenz<a in più. Matematicmente non mi fila questo incremento di potenza, almeno da qua. Proverò comunque.Chissà che non abbia il tempo domattina.
  8. gli iniettori della 147 (119) hanno portata 11, quelli della punto (019) portata 7 Quindi 11:100%=7:x dove x=65% ovvero gli iniettori 019 sono il 65% degli iniett 119. Prendiamo i tempi di punto e 147,(ho scelto il carico massimo, ma son sicuro che è simile anche negli intermedi) e vediamo che i tempi della 147 , in % , sono quelli a destra RPM Punto 147 %time inj 900 3074 4098 133 1000 3074 3586 117 1100 3074 3484 113 1300 3074 2869 93 1500 3012 2254 75 1700 2305 1742 76 1900 1998 1383 69 2100 1737 1127 65 2400 1547 978 63 2700 1445 948 66 3100 1441 871 60 3500 1378 897 65 4000 1311 795 61 ovvero iniettano mediamente proprio un 65% del tempo di quelli della punto, quindi dalla tabella ne esce che il gasolio iniettato sarebbe lo stesso.Infatti a Clash avevo detto di tagliare il 35% di gasolio fisso, per rapportarli a quelli ori, ancor prima di vedere questa tabella e calcolarla. Siete sicuri che vada meglio ? Vero è che il gasolio la car non lo prende solo da questa curva (vedi arricchimento etc.).
  9. MarioR

    Jtd105

    Perdonami RAIL, hai una 115cv con una 1749V a 1.7/2.0 ? ma quanto ti dura questa turbina ? probabilmente , a te che è gestita elettronicamente, gli dici di dar pressione solo a pedale pesante, mentre sta intorno all' 1 bar quando cammini soft. e probabilmente a me , sulla punto jtd85, che ho la stessa 1749V ma gestita meccanicamente , arriverebbe a 1.7 anche a gas parzializzato (non dico sfiorato).Insomma, ha pressioni alte anche quando non serve. Dico bene ?
  10. ecco, esattamente quello che volevo dire ! se metti i 119 devi abbassare necessariamente i tempi di iniezione, tantopiù se con turbina ori
  11. no rail, i 119 sono fatti per stare su un motore da 115(160) cv, mentre i 019 per uno da 85(105)cv. Anche se copi i tempi (inferiori solo del 10-15%, a meno di un moltiplicatore nascosto chissà dove) fai fumo. Mettiamo quelli della DElta 190cv a sto punto
  12. ....mmmmmmmmm.......
  13. CLASH, per me li metti e fuma, scommettiamo una pizza ? c'è per forza da adattare la mappa, e con iniettori al 60% più grandi, mica modifica da poco
  14. iniettori 119 e pompa, con la turba originale e frizione originale ? e a cosa servono ? se non cambi turbina e frizione e volano, ti bastavano i componenti di serie.
  15. MarioR

    Adattare Turbo Al Jtd 105

    se vuoi cambiare solo la turbina, specialmente la 2256, lascia perdere.Devi cambiare un bel pò di cose. Altrimenti solo mappa e fai come dice AlfaromeoJtd.
  16. MarioR

    Disperato su Nuova Bravo

    Intendevo dire che a volte le sensazioni ingannano, non che tu debba cambiar volano.
  17. MarioR

    Disperato su Nuova Bravo

    ma spendere 50-70€ per una rullata per avere una migliore idea dell'effettiva coppia/potenza ? cambiando un bimassa con un monomassa dello stesso peso sembra avere la macchina più prionta, ma in realtà è solo una sensazione
  18. MarioR

    mi date un consiglio urgente

    non l'ho guidata in quanto l'amico era a distanza. Si è lavorato un pò in più per cercare il limite del volano ai bassi, infatti più di un 5%gasolio e 2% rail non si è potuto dare (fino a 2300rpm), quindi difficile che sia brusca e quel 10% di gasolio in + in alto era per dare un minimo di allungo in più al motore in quanto diceva che verso i 2700-2800 c'era un certo calo di potenza Mi ha detto che la sentiva bene e con zero fumo. La mappa pedale è ori . Cosa non ti piace ? P.S: domande per apprendere e non per giustificare
  19. MarioR

    mi date un consiglio urgente

    io una 156 105jtd l'ho fatta così, niente di speciale, ma niente di eccessivo. Solo un pò di gasolio in più in alto.. Ne approfitto per un parere 020_262.ori mod12.MOD
  20. MarioR

    mi date un consiglio urgente

    5° sugli anticipi del map2 ? vedo bene ?
  21. MarioR

    brava jtd 100

    alza la pressione da mappa così come credi che funzioni, ad esempio da 0.9 a 1.3 E poi fai diagnosi (Fiatecuscan ad esempio) per vedere se sale. E mistero risolto.
  22. MarioR

    Strane vibrazioni

    Prova a montare un volano del 535d da 285cv Ovvio che magari non senti la vibrazione critica e famosa, ma più coppia dai, più le molle vanno a "pacco" come dici tu. Non è detto però che la vibrazione a 3000rpm sia tale da mandare le molle a pacco. spostare la coppia amx a 3000 significa che ti tieni la tua a 2000, e poi dai man mano gasolio col salire dei giri.
  23. MarioR

    Strane vibrazioni

    In parte è vero, in parte no. Minore è il num di giri maggiore è la vibrazione che si può avere. Nel mio caso ad esempio ho la coppia ori a 1700 giri, diciamo 200nm, e vibra parecchio, poi a 2000giri ho 300 nm e vibra meno, e a 3000 ho 350 nm,e non vibra niente. Maggiore è la frequenza (rpm in questo caso) minore è l'ampiezza della oscillazione (vibrazione). Andiamo nei moti oscillatori della fisica, ho delle reminescenze sufficienti a capire il fenomeno ma meno a spiegarlo in parole povere. Un modo per sopperire con il monomassa ci sarebbe, in teoria: appesantendo il volano monomassa (non so di quanto), ma poi perderemmo prestazioni.
  24. MarioR

    Strane vibrazioni

    L'attacco dovrebbe essere lo stesso, poi dipende dalle dimensioni. Ma su un auto come la tua andrei di Protoxide e amen , se proprio dovessi. La mia vale 2-3.000€, la tua ben più. Un consiglio: resta come sei e potenziati (di mappa , turbina, o quello che vuoi) solo in alto, al massimo una friz rinforzata se non regge l'ori.
  25. MarioR

    Strane vibrazioni

    Lo stacco è facilmente gestibile, diverso ma comunque non dà noia. Le piccole accelerate decelerate nel traffico sono leggermente più brusche, basta solo dosare l'acceleratore . La rottura son le vibrazioni sotto i 2000-1700 che danno gfastidio alla lunga. Sulla resistenza della trasmissione non so. si, in teoria basterrebbe mettere delle molle più robuste, ma mi dicevano che smontando, poi non è possibile rimontare (ve lo dico in parole povere) come da fabbrica. Sono andato in giro a vedere se qualcuno potesse riequilibrami il bimassa rinforzato e mi han detto tutti che nun se pò, o che si se pò dura niente. Se poi conoscete qualcuno che lo fa, fatemi sapere.
×
×
  • Crea Nuovo...