Provo a risponderti io.
I noti driver sono abbastanza utili ma.... non sempre si riferiscono a quello che dicono e non sempre si riferiscono alla stessa cosa da un'ecu a un'altra.
Ad es.
ECM chiama , per la mia auto, fase iniezione la semplicissima EGR.
Non è da escludere che per altra auto fase iniezione sia qualcos'altro.Mi è capitato.
I preparatori seri sono quelli che di mappe ne hanno fatte tante.
A loro non servono i driver.
Una mappa come ad esempio il turbo avrà sempre la stessa forma per diverse auto, così la mappa degli anticipi, che direi è inconfondibile (sembra una linea piatta). Quindi anche senza driver sarebbe abbastanza semplice trovarla nella mappona 2D.
Io direi che un manualetto per modificare le mappe importanti, che pioi sono quelle che contano nel 90% dei casi, si potrebbe tranquillamente fare. forse è difficle trovarlo perchè è un mercato abbastanza nuovo e che in molti casi viene retribuito ad una media di 100€/ora,
che per il cliente son soldi comunque ben spesi in quanto con 300€ ti porti a casa un'auto che va moooolto meglio anche con una mappa soft,
al contrario di quando spendi 300€ per cambiare un alternatore che si è rotto o una marmitta bucata.In questo caso torni a casa con soltanto 300€ in meno.
Senza innescare, vi prego, una polemica su queste mie ultime affermazioni che restano mie,
resta poi il fatto che non è semplice concatenare tutti i parametri per avere ad esempio 30cv senza fumo (ci riesce chi ha fatto innumerevoli prove)
anche se poi 15-20cv si ottengono abbastanza semplicemente variando il giusto quei pochi parametri.
E 15 cv su 100 di partenza già si sentono parecchio, non pensate siano niente, sopratutto in virtu del fatto che i rapporti del cambio restano gli stessi;
non confrontiamo quindi una 90cv con una 110cv, al pari di come confrontiamo una 90cv con una 90cv mappata a 110cv: nel secondo caso il tiro è maggiore ma poi a 150Km/h (solo in Germania, eh) ci manca... la sesta marcia