Vai al contenuto

MarioR

Gratuito
  • Numero contenuti

    145
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MarioR

  1. MarioR

    Una mia teoria sui consumi

    Parto dal fatto che : 1) con meno del 50% di pedale sono già a 130 Km/h e la mia mappa viene modificata solo dopo il 50%; 2) se dò + gasolio prima del 50% di pedale non ho fatto altro che anticipare in qualche modo lo schiacciamento del pedale rispetto a prima della rimappa quindi, dicendo che la rimappa riduce i consumi ad andature tranquille, si riferisce al solo fatto che si riesce ad avere + potenza (con + gasolio però) ma che permette di non scalare marcia in extraurbano, e cioè che ho maggior potenza (diciamo +20%) usando + gasolio (diciamo +25%, visto che l'aumento di pot non è proporzionale rispetto al gasolio usato) ma evito di scalare marcia che mi fa aumentare il num di giri (e quindi di n° di combustioni) di circa il 30-35%. L'unica cosa che mi viene in mente, quindi, per ottimizzare a velocità costante la combustione e quindi consumare meno sia : regolare l'anticipo (e non credo), aumentare la pressione rail per migliorare la nebulizzazione (trascuro al momento lo potenza in più assorbita dalla pompa che pompa + forte) ridurre il gasolio "sprecato" nelle iniezioni non principali ovvero quelle prima e dopo la principale in un jtd Parliamo dal rail. Aumento la prex in qualunque punto della mappa del 20% (cifra tonda) . Significa che in qualunque momento ho un 20% di gasolio in più ma nebulizzato meglio. Questo 120% di gasolio ce l'ho sia nella principale che nelle "iniezioncine" pre-post. Vado in mappa e riduco la portata delle iniezioncine del 20% (riferendomi alla loro quantità). Partendo dai diciamo 1000rpm posso arrivare fino ai 2300-2500 dove la prex originale sta all'80% della massima consentita della pompa. Da lì in poi, l'aumento del 20% lo riduco fino a 0% per non sforare la pressione massima dei 1350 o 1600 che sia. Trascurando che ci son delle mappe che nessuno conosce e che possono però interferire, trascurando il maggior stress della pompa (a cui però , finchè siamo sotto il lim massimo, non credo ) ne risulterebbe la stessa "quantità" di gasolio erogata in config stock ma nebulizzata meglio e a qualunque regime/carico. Bisogna poi vedere se tale miglioramento in termini di rendimento supera i Watt richiesti in più dalla pompa.
  2. mi sembra difficile che slitti con 220nm e non con 300 nm, il picco anche se minore c'è anche nella rullata con mappa mod. Ma potresti aver ragione.
  3. Hiperformance71, che dire, sei , come in tutti i tuoi post, un enciclopedia vivente che non fa che rafforzare in me la stima che ho di te in ambito tecnico (di persona non ti conosco ma sono sicuro che varrebbe anche in questo caso). Quando, con calma e a tempo perso, riesci a trovare quella turbina (anche rovinata , ma se a basso costo si potrebbe pensare di farla revisionare interamente con un kit) fammi sapere. Per curiosità, verrei a fare una rullata da te con il file ori. ciao , grazie e a presto
  4. da qualche indagine la risp dovrebbe essere semplicissima: colpa del passaggio da map1 a map2. Non so però come e se sia risolvibile
  5. Se è solo una questione di percentuali, già mi fa piacere. Avevo il dubbio che mancassero delle mappe o fosse stato forzato l'anticipo o altro
  6. lo so che 20cv sono più adatti alla mia car per non avere fumo, l'avevo chiesta + spinta. Mi piacerebbe sapere gli errori (a parte gli incrementi del 40%) strutturali
  7. a me, da principiante quale sono , non piace. Fumo accettabile fino a un certo rpm, poi diventa tantino. Le prestazioni le vedete nell'img postata in altro 3D. Mi sa tanto di autodata, magari fate un confronto ? arricchimento non toccato (domanda : aggiunge gasolio o regola solo la risp dell'acceleratore (come dire che anticipa il carico)?) fase iniezione,se in ecm è EGR, rimasta aperta aumenti solo da 70% di carico limitatori di coppia altini, specie dopo i 2800 rpm, non seguono la curva originale rail max +10%, ma non si tocca un pò prima e uniformemente ? allego ori e mod 955_961.ori 955_961_mod.mod
  8. MarioR

    S-Fappare

    Eh no, il preparatore ha detto che il suo cliente aveva provato la macchina solo sfappata e ha detto "bravo, bella mappa", e il prep gli ha detto che era solo sfap, e il cliente ha detto " mi basta così". Insomma, il prep ci ha perso i soldi della rimappa Ai test non c'ero, quindi comunque niente mano sul fuoco, ma io non credo neanche a mamma mia
  9. MarioR

    radiatore intercooler

    Un dubbio: se aumento il litraggio, aumento anche il turbo lag visto che devo aspettare il riempimento anche di altri 7 litri di volume ? Non è un pò come la differenza tra tubi + corti e + lunghi ?
  10. MarioR

    radiatore intercooler

    Per curiosità, è possibile in qualche modo calcolare il delta rendimento anche se approssimativamente ? Ovviamente PRIMA, e non dopo misurando di quanto è scesa la temp (10° = 3%cv)
  11. MarioR

    S-Fappare

    togliendo il fap, o sostituendolo con una a meno celle(più aperto insomma), che incremento porta ? avete qualche rullata a confronto ? mi interessa sui mjet fiat in particolare. Grazie a chi può. P.S. ho visto su un audi la coppia salire da 400 a 500 e i cv da 175 a 210
  12. quel che tu dici mi risulta vero ma solo fino alle euro 2 senza catalizz. Dalle euro 3 servirebbe anche la 3° iniez. Vediamo se qualcuno smentisce. Hai risposta alle altre mie domande ?
  13. MarioR

    Domandine da un principiante

    Mi ponevo alcune domande facili facili (per voi ma non per me): 1) si dice che la mappatura dovrebbe far consumare di meno, ma...se la mappatura parte dal 50% di acceleratore in su, come faccio a consumare meno se la mappa non è stata toccata al 30% di acceleratore a cui mi corrispondono 130km/h ? 2)nel jtd, la 3° iniezione serve a far bruciare meglio i gas combusti della iniez principale (2°). Cosa succede se viene messa uguale a zero ? maggior fumosità ? problemi al catalizzatore ? trascurando tali eventuali problemi , di quanto si ridurrebbero i consumi ? 3) e se si mette a zero acneh la 1° iniezione ? servirebbe per abbassare le temperature ma non mi spiego come: c'è un piccolo scoppio che secondo me dovrebbe già aumentare la prex nel cilindro prima del pms, quindi dovrebbe portare un piccolo rallentamento del pistone a sfavore del moto, un pò di innalzamento temperatura (+press +temp) ; oltretutto brucia un pò di ossigeno, quindi a sfavore dell'iniez principale
  14. nessuno ha un'idea ?
  15. MarioR

    Info acquisto Galletto

    Non è il Gallo, vero? ma se mi dici che vado tranquillo, ...io vado . E per il cavo o connettore ?
  16. MarioR

    Info acquisto Galletto

    Avendo lavorato 15 anni nel settore informatico, vorrei , giusto per curiosità e gioco, acquistare un'interfaccia. Va bene per lettura e scrittura il gallo di questo forum con la mia punto 1.9 jtd 86cv 2002 ? c'è bisogno che acquisti a parte qualche adattatore o la presa inclusa nel gallo va già bene ? rischio blocchi irreversibili ? cosa fare in caso di blocchi o malfunzionamenti ? devo spedire la centralina a qualcuno ? chi ? P.S. l'erogazione dell'ultima mappa che mi han fatto non mi piace , quindi è probabile che chiederò l'aiuto di qualcuno dei "maestri" di questo forum. Un'eventuale mappa da voi acquistata devo caricarmela da solo o c'è la possibilità di mandarvi la centralina smontandola (sempre che tale smontaggio sia fattibile con semplicità)? Spiegatemi un pò per bene le cose , please.
  17. Ciao,ci riprovo di qua, forse ho sbagliato nell'altra sezione. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Ho una Punto JTD 86cv (95 reali, è uscita bene). Qualche domandina. 1)come mai , nella linea dei cv, c'è quel picco a scendere ? il mappatore mi ha detto che è un punto in cui si sincronizza il rail tra prex obiettivo e effettiva (ve lo dico a parole mie, e pur sempre se ho capito bene, anche se da profano mi pare una caxxx) 2) la coppia passa da 220/230 (dichiarata 196) circa fino a 310/320 . Credete che sia troppo ? il cambio o il differenziale reggeranno ? (il volano/friz non è orig infatti va benissimo, il resto dell'auto invece è orig) 3) la car mi sembra vada originale fino a un 30-40% di acceleratore, poi sembra che ci sia uno scatto di livello, ovvero tanta potenza che sembra andare di pari passo con l'acceleratore che si va a premere . Forse mi ci devo abituare ma non mi piace molto. Mi piacerebbe di più se il motore potesse prendere i giri (tutti o quasi) con una potenza pari al pedale premuto. Ma è un problema secondario. 4) l'auto chiaramente è una scheggia, zero turbo lag (ovvio con quella miniturbina!!) ma ho difficoltà a tenerla se muovo un pochino lo sterzo. Colpa del differenz che non è autoblocc o perchè fa schifo di serie o perchè sta partendo ? 5) quel pò di zig zag che fa tutta la curva della coppia è normale o andrebbe rifinita punto per punto ? Poi vi chiedo un'ultima cosina. Grazie anticipatamente a chi mi risponderà , gran bel forum (anche se ho i miei preferiti, ma loro non lo sanno )
  18. MarioR

    da geom fissa a variabile

    forse intendeva che se si alza, si rompe presto
×
×
  • Crea Nuovo...