è quello che dicevo io, purtroppo la rilevazione è senz'altro errata e non si riesce a valutare.
Qualche buon programma c'è ma i dati da fornire devono essere mooolto precisi, anche la prova deve essere il più possibile nelle stesse condizioni ambientali e non solo.
Poi facendo più prove puoi estrarre una media.
In uno che conosco devi mettere esattamente la superficie frontale-di penetrazione dell'auto, quindi coefficiente aerodinamico, misure e dati reali dei pneumatici, dati relativi al cambio, dati ambientali per eventuale correzione din e peso reale.
Dati che non leggi sul libretto o internet.
La superficie frontale è già difficile trovarla e specialmente precisa, dati ambientali non son così facili da reperire ma specialmente il peso non è di certo da stimare con quello dichiarato dalla casa + proprio + un calcolo a spanni di liquidi, optionals dell'auto etc.
Solo quando tutto è perfetto eda più prove, puoi fare una stima e quindi comparazione tra due mappe.
almeno credo