Vai al contenuto

EnIgMa

Gratuito
  • Numero contenuti

    223
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di EnIgMa

  1. può essere COM1 come la COM39 come era successo a me... pcmscan è valido come programma e con il test di tutte le porte in genere ci si riesce a connettere senza impazzire troppo con le impostazioni... visto che l'hai già usato quel cavo immagino che tu accenda sempre il quadro dell'auto....anche se non l'hai scritto. e..se rimetti proscan? torna a funzionare correttamente?
  2. EnIgMa

    Elm+FiatEcuScan+Diagnosi ABS

    dipende dal modulo.. anche perché alcuni o molti sono sempre su linea K quindi puoi già farlo con il cavo kkl.
  3. EnIgMa

    Elm+FiatEcuScan+Diagnosi ABS

    in che senso una configurazione? io ce l'ho bluetooth e quindi il protocollo di comunicazione è standard...non servono driver aggiuntivi... basta solo capire a quale porta com virtuale sta comunicando la pennetta bluetooth.
  4. EnIgMa

    Elm+FiatEcuScan+Diagnosi ABS

    non riesco a capire il problema... saldare, ponticellare, usare i rubacorrente, coccodrilli, mammut... sempre un collegamento elettrico è.. fatelo e basta l'ideale rimane l'interruttore...in modo da avere i vari pin assieme oppure solo l'ecu airbags insieme al 7... meglio ancora, configurazione nativa (elm come nuovo) o pin assieme o airbags..
  5. EnIgMa

    Elm+FiatEcuScan+Diagnosi ABS

    vado a memoria pure io...eventualmente ci mettiamo a controllare sul serio. Si ponticella tutto al 7 per il semplice fatto che lo strumento utilizza quel filo per i segnali su linea K. Fatalità quel 7 è usato anche per l'ecu motore.. Quindi l'importanza e collegare alla linea K (il pin 7) anche gli altri pin a cui sono collegate le altre ecu. Su fiatecuscan semplicemente sconsigliano di attaccare tutto assieme ma di mantenere almeno la ecu AirBags separata.
  6. not ready... boh, potrebbe essere forse un problema di driver anche se difficile... o più probabilmente è difettato l'aggeggio... fai varie prove... disinstalla e reinstalla. cerca i driver online se per caso hai usato quelli in dotazione. prova su altre audi..
  7. EnIgMa

    Elm 327 e Alfa

    alfa cosa? comunque quoto, fiatecuscan.
  8. EnIgMa

    Spia ASR bloccata

    ya.. se c'è un errore, è più probabile che sia presente nel body computer...non nella ecu motore.
  9. EnIgMa

    Aiuto Elm327!!!!!!!!!!

    quale procedura segui per connetterti?
  10. EnIgMa

    Aiuto Elm327!!!!!!!!!!

    usb o bluetooth? immagino bluetooth...
  11. EnIgMa

    elm 327

    sarebbe meglio, specie il cx..altrimenti anche con la 3a marcia si sfalsa tutto...
  12. EnIgMa

    elm 327

    idem anche a me
  13. EnIgMa

    ELM e Punto GT

    mmm probabile che comunichi tramite linea K...ma è solo una supposizione... in teoria dovrebbe funzionare lo stesso. i programmi sempre i soliti...c'è un topic sotto a questo dove si parla di uno buono.
  14. EnIgMa

    software...il migliore?

    sembra molto bello questo programma... domani vedo se riesco a provarlo.. grazie.
  15. EnIgMa

    software...il migliore?

    mai provata lo sparo... pcm non è male per una diagnosi generale... a me, però, i sensori in tempo reale me li sballa tutti... vedo valori quasi a caso... altri software no..non so perché.
  16. EnIgMa

    ELM 327 e codifica chiavi

    il77grande...ma sicuro di aver capito cosa chiede spyke? dov'è che con fiatecuscan lavori sulle chiavi?
  17. quindi? come si può fare per sfruttare un'eco gemella?
  18. EnIgMa

    Twingo turbo

    quanto mi piacciono queste cose
  19. EnIgMa

    ECM2001 6.2

    non vedi che qui si parla d'altro?
  20. ah si?? beh potrei aver sbagliato io sai ero stra-convinto fosse un 8v.... mm dopo guardo il libretto dell'auto ^^ EDIT: sul libretto non c'è scritto...ne nel manuale uso&manutenzione...ne nelle varie targhette in auto.. su 4ruote non lo specificano come faccio a sapere quante valvole ha? ah..codice motore è 188A4000
  21. ma non apro l'originale... c'è un modo "poco oneroso" di prenderne un'altra per essere usata al posto dell'originale?
  22. è una IAW 5NF .S5 se non ho letto male HW 104/3004 e poi sotto altri numeri... ha le sembianze e le dimensioni di un hard-disk la mia tjet ho letto bosch motronic e una serie di numeri....non una versione tipo 7.x.x. o quel che è, ma la mia non la vorrei toccare
  23. è del 2007....dopo ci do un'occhiata, ma non voglio "toccare" la ecu a priori...mi spiego meglio se mi dite che son 4 viti e uno sputo di colla e che salvo aprirlo con la zappa NON si fanno danni....ok, ci posso provare e poi vediamo. Come ben capite voglio pararmi il di dietro a priori. Vorrei che qualsiasi errore o cazzata che possa fare sia risolvibile all'istante o quasi senza danneggiare l'auto o spesa folle...tutto qui
  24. grazie delle info. Il lavoro che dici penso di poterlo fare senza troppi problemi ma non mi ci metto proprio sulla ecu originale. Quindi, è fattible procurarsi una ecu di un'altra panda con stessa motorizzazione? Se sostituita "al volo" ci sono comunque dei check che ne invaliderebbero l'utilizzo? Credo di si...per caso c'è di mezzo la "scodifica" che ogni tanto ho letto in giro per il forum? E' eventualmente una strada non troppo complicata? Se non lo è, potrei procurarmi un'ecu che funzioni sull'auto, così da farci un po' di esperimenti, e se rompo qualcosa o la inchiodo in fase di upgrade mal che vada butto via tutto e rimetto l'originale O il mio ragionamento non vale? Intanto grazie mille dell'aiuto
  25. non ho altre auto a disposizione... solo panda e punto. se è fattibile qualcosa lì, bene. Se no nada
×
×
  • Crea Nuovo...