-
Numero contenuti
220 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
45 20x Grazie!Visite recenti
1.591 visite nel profilo
-
Grazie per la risposta ma la mappa non e stata fatta da me .ma proviene da un officina che effettua mappature .ho postato la mappa per poter capire con voi come hanno lavorato e se ci sono suggerimenti per migliorie . P.s. il cliente dice che va bene . e mia abitudine una volta entrata una car in officina quando possibile leggere la mappa.
-
salve a tutti . come da titolo vorrei se possibile pareri su questa mappa . grazie a tutti sid 206 HW CAFR3530FR35300.rar
-
Allineare Pompa Gasolio Ford 1.8 Tddi 1999
giasan ha risposto a paolo1984 nella discussione Argomenti esterni
con diagnosi vcm2 o focom -
Esclusione Egr Su Pcr2.1......blocca Anche Le Rigenerazioni Del Dpf
giasan ha risposto a ghironfa nella discussione Auto diesel
-
Esclusione Egr Su Pcr2.1......blocca Anche Le Rigenerazioni Del Dpf
giasan ha risposto a ghironfa nella discussione Auto diesel
lo avevo immaginato ale... -
Esclusione Egr Su Pcr2.1......blocca Anche Le Rigenerazioni Del Dpf
giasan ha risposto a ghironfa nella discussione Auto diesel
Ciao ale.non e che nel file mod.e stato diminuito il valore espresso in grammi del riempimento fitro dpf? -
BUONA PASQUA A TUTTI
-
infatti il problema della 307 era solo 5 secondi alla partenza il motore non girava a dovere poi niente di tutto il resto ..forse la qualita delle immaggini non e eccellente ma non ce nessun pistone sciolto...ma solo staccato un pezzo del mantello senza nemmeno arrivare alla fascia superiore .. infatti non me lo spiego nemmeno io come abbia fatto a non toccare neanche le valvole ... maaa misteri della fede......
-
se mi trovo una car con un iniettore che corregge molto rispetto agli altri mi trovo davanti a due possibilita. o un problema all'iniettore che non lavora correttamente. o un problema di efficenza meccanica che induce la centralina a correggere con la portata del relativo iniettore. se ce la possibilita di lavorare comodi si possono scambiare gli iniettori : se il difetto cambia cilindro e' relativo all'iniettore . se il difetto non cambia cilindro e' meccanico o comando elettrico .
-
settimana scorsa arriva una 307 proveniente da un altra officina dove gia avevano cambiato 4 iniettori siemens nuovi . un botto per il cliente auto che girava male e fumo bianco in avviamento solo per pochi secondi poi era perfetta . dopo che hanno sostituito 4 iniettori nuovi gli dicono che forse e la pompa ... faccio le prove del caso e noto il 2 cilindro con correzione superiore al 2.6 con iniettori nuovi di appena 2 giorni . faccio le mie prove e decido con il cliente di tirare giu collettori e testa . sorpresa.......adesso gli iniettori gli eli appende al collo.......
-
vero. giusto. ma se uno non ha osillo...non credo che con correzione maggiore di 2 va a occhi chiusi a cambiare iniettore. almeno io la penso cosi
-
certo non bisogna fossilizzarsi che un iniettore per forza di cose deve essere lui il colpevole... le prove incrociate certo che si se ho una correzione maggiore su un cilindro vado a spostare quel iniettore se resta su quel cilindro ce qualcosaltro da controllare
-
noonoo leggi bene anche un collettore sporco ti cambia la correzione ..................................ognuno opera come crede di sapere..........
-
ho spiegato prima come fa la centrale ad effettuare la correzione.La centralina riesce a monitorare ogni singola combustione controllando l' accelerazione dell' albero motore attraverso il sensore di giri quindi se un cilindro è meno efficace cerca di aumentarne la velocità e l 'unico sistema è aumentare la portata iniettata ( segno positivo es: +1.5 mg ), viceversa se un cilindro ha un rendimento troppo elevato diminuisce la portata (segno negativo es: -0.9 mg)Tramite la velocità del sensore dei giri,il cilindro meno veloce subirà una correzzione in positivo,mentre un cilindro troppo veloce verrà ridotto questo per cercare di bilanciare sempre di più il regime del motore...e comunque io per mia esperienza incrocio i dati di reflusso iniettore .e correzione iniettore. pero un iniettore con elevato reflusso puo influenzare anche il valore di correzione di portata,quando ci troviamo di fronte a valori alti di correzione prima di dare colpa solo all' iniettore bisogna analizzare tutti gli altri aspetti meccanici. spero di essere stato chiaro
-
enzo nulla di personale...intendiamoci. ma solo un modo per confrontarsi.