Vai al contenuto

meccano85

Gratuito
  • Numero contenuti

    927
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di meccano85

  1. molto utile
  2. si solo per toglierlo via mappa.....perche a livello fisico è stato fatto tutto... la macchina è del 2006 fine... quindi da come ho capito non è detto che si puo fare al 100%?
  3. su un'altro forum mi hanno chiesto 80 euro garantendomi che funziona tutto alla perfezione.....mi devo fidare?
  4. allora la spia non si accende neanche adesso e il fap e rimosso e la rigenerazione non la fa tranne che quella programmata ma senza fumata perche il mio amico mi ha detto che è stata disattivata in diagnosi..... volevo sapere se per togliere le rigenerazioni programmate si poteva usare ecusafe oppure agire sulla mappa.... perche ripeto spie nessuna e fumate bianche nulle per adesso
  5. come si possono eliminare? da mappa?
  6. perche potrebbe dare problemi???? in poche parole a questo mio amico non gli si accende nulla la macchina va bene è stata mappata e il fap eliminato fisicamente l'unica cosa prova a fare la rigenerazione ogni tanto.....
  7. meccano85

    Fap Siemens Ppd Leon 170 Cv

    ciao Ragazzi, volevo sapere se ecusafe 2 riusciva a eliminare il fapo di questa vettura? grazie mille
  8. meccano85

    Buco In Accelerazione

    grande
  9. si quella lo sapevo ma quella pernacchia non so cosa puo essere addirittura adesso quando faccio qualche colpetto di acceleratore si sente ancora la pernacchia anche con motore acceso..... per gli anticipi sulle multijet sono capace ma su questa auto zero.....spero qualcuno mi aiuti
  10. ho aumentato la pressione della turbina tanto ne ho un'altra, a 1.65 da mappa solo da 2000 a 3500 dove ho problemi di vuoti e devo dire che adesso non ci sono piu vuoti fumo 0 ma proprio nulla solo che si è smagrita un po che faccio agisco su correzione e tempi di iniezione?? grazie
  11. no la macchina va benissimo con la 1° 2° e 3° è un mostro solo poi a questa piccola affogatura al cambio marcia sui 3000 giri.... sto impazzendo!
  12. regolare! ma il rumore in spegnimento cosa puo essere? per quanto riguarda i vuoti essendo un'affogatura si potrebbe risolvere montando un filtro sportivo
  13. il sensore verde sulle peugeot dovrebbe essere sensore temperatura refrigerante e invece sulla mia è inusata bo!
  14. allora...... ho staccato tutto il tubetto della wastegate e non ha nessuna fessura.....ho provato anche la valvola e il polmoncino lavora molto bene quindi non so che puo essere..... l'unica cosa ho notato allo spegnimento gia da un po questo rumore del video nel link -http://www.youtube.com/watch?v=MZzY1GkHtCY&feature=player_embedded e sinceramente provienene dal trasformatore di pressione che vedete nel link -http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=MG31&mospid=51501&btnr=11_4048&hg=11&fg=45 un'altra cosa strana della mia auto e che inchinandomi sotto al motore nel basamento prima della coppa dell'olio ho notato un connettore di colore verde che vedete in foto senza nessuna connessione e ho provato a vedere ma non si è staccato da nessuna parte non arriva nessun connettore dall'impianto.....incredibile..... non so piu che fare con questa macchina
  15. quindi stacco l'astina di comando stacco il tubicino e ci soffio dentro e vedo se perde? giusto
  16. ma secondo voi come ho collegato i sensori del fap puo andar bene oppure potrebbe avere qualche conseguenza su questo problema che ho?
  17. ho visto che non costa neanche tanto....80/90 euro pero appunto vorrei capire se effettivamente è sta benedetta valvola che mi fa andare l'auto male
  18. ho provato a spingere l'astina ed effettivamente non va tanto lento......quindi stacco il tubicino e ci soffio dentro e vedo se perde per intenderci quello evidenziato in foto?
  19. se si.....è da cambiare?
  20. ciao Cele ho provato a vedere l'astina della valvola che comanda la wastegate ed effettivamente appena si accende l'auto l'astina va verso il basso in modo lento ma non ostacolato.....
  21. comunque grazie ragazzi dei suggerimenti ieri ho provato a pulire anche il sensore turbo e il sensore temperatura che si trova vicino.....solo che ho notato solo benefici globali come erogazione.... comunque vi inoltro uno schemetto (non fate caso al disegno da asilo) di come di trova il mio tubo che ho usato per sostituire il fap.... non vorrei che sia come ho messo i sensori
  22. tu dici che troppo gasolio e si affoga appena cambio marcia?
  23. lo fa soprattutto in salita.....appena cambio marcia in tiro fa un rumore cupo (tipo marmitta bucata) e nuvoletta di fumo che poi svanisce immediatamente e riprende a tirare bene..... cmq provo a fare la prova di Cele ma con l'anticipo non si risolve?
  24. Il sensore turbo l'ho pulito con lo spray apposito il sensore temperatura e il sensore pressione diffetenziale del fap li ho collegati solo che in questo caso ho messo un unico tubicino he esce dal tubo dello scarico e con un "t" l'ho collegato al sensore in modo tale da avere sempre la stessa pressione......la wastgate l'ho provata a muovere e va bene....e la geometria l'abbiamo smontata io e il mio meccamica ed era solo sporca di fuliggine...... non so piu che inventarmi perche mi fa un vuoto dalla 4' marcia alla 6' appena cambio marcia fa una nuvoletta di fumo e si ferma per una frazione di secondo e poi riprende a tirare da paura
  25. domani pulisco il sensore
×
×
  • Crea Nuovo...