Vai al contenuto

beppec

Gratuito
  • Numero contenuti

    764
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di beppec

  1. di tutte le mod non ce nè una che ha una logica(parere personale)concordo con i colleghi per me sono delle mod scaricare e fatte da principianti.
  2. magari hai un po' esagerato con la press rail,il regolatore era prondo a cedere ed ecco che da' il problema,cambia il regolatore e risolvi.
  3. hai provato a comparare un file con stesso hw e hd?magari il file non è stato letto bene.
  4. beppec

    Dubbio Scrittura Edc 16

    infatti cosi' non va bene!ma il file letto in bdm lo si puo' scrivere in obd con qualsiasi strumento,non va bene neanche ad esempio un file letto con mpps e scritto col gallo o vicerversa. quando devo scrivere un file in obd di una car che la lettura richiede tempo mentre leggo (o se ho i dati prima)mi mod il file e poi l ori lo comparo con quello lette e vedo se quello letto è piu' completo e quindi riporto le differenze nel mio mod.
  5. controlla le farfalle nel collettore d aspirazione (se non erro questo motore dovrebbe averle)se aprono e chiudono bene.
  6. se mod un file con ecusafe lo noterai come lavora sui dtc. ho provato con la solita e non funzionava poi ho provato portandoli a zero e a funzionato.
  7. si zani,il divisore è 2 ma bisogna portare a zero anche lo swicht non solo il dtc.
  8. tra ecusafe e volta cè qualcuno che funziona su ste ecu?
  9. ciao a tutti,volevo sapere si puo' escludere il fap con la lettura obd col gallov53?
  10. esatto la mod serve per non dare l errore per il segnale che dara' il maf cioè piu alto.
  11. condivido in pieno!l unico motore che è un po' debole di frizione è il 140-150cv euro3 che monta edc16c8 ma se quando si va a modificare la mappa si tiene conto di cio' non si hanno dei grossi problemi. se vedi dalla foto quella è la mia auto ha 330k kilometri l ho presa usata a 100k e subito cambiato la frizione ora ne ho 330 ed è ancora perfetta.
  12. e' la versione euro 3?se è euro 3 in effetti peccano su quei motori,se è euro 4 peccano i reggispinta e spingidisco quindi se ci giri tu basta solo un po di cortezza (hai semafori rossi non tenere la prima marcia con frizione schiacciata ecc....)e vedrai che di km ne fa.
  13. se era il sensore giri che cè sul volano quando smette di funzionare hai lo spegnimento del motore,mentre quando non funz quello dell albero a camme fa prorpio come hai descrito,mi dispiace per te ma temo che dovrai rismontare la distribuzione.
  14. beppec

    Mpps Mjd 6F3 Linea Can

    con mpps la si fa' tranquillamente l unica cosa è che non la legge ma si applica la procedura che ti ha indicato prima un altro collega,se ti dice ecu non trovata misa' tanto che il tuo mpps ha qualche problema sulla linea can,se hai letto scritto l alfa 159 è perche in linea k funziona perfettamente. una volta ne ho comprato uno con il tuo stesso problema e la messo da parte. magari qualcuno sa' come si ripara.
  15. beppec

    Alfa Brera 2.4

    si infatti!pero' gia' dai sistemando questo va benone.
  16. beppec

    Alfa Brera 2.4

    porta ori tutta la mod qui:1C8BDC e qui 1E46EA,gia' cosi è meglio. ma ancora non è perfetto.
  17. non sempre!solo su alcuni bisogna correggere ma anche se non corregge non rigenera. di sicuro avevi problemi col fap quindi avra' condaminato l olio fai un bel cambio d olio e filtro vedrai che risolvi.
  18. volta e ecusafe funziona su questo tipo di ecu,fai un cambio olio e filtro e risolvi.
  19. purtroppo quando si è in queste condizioni bisogna per forza trovare una ecu con n hw uguale. se non si ha un bak bisogna riverginare oppure fare una scod totale.
  20. io l unica ecu bosch che ho potuto leggere il micro è quelle del mercedes edc16c2-5. edc 16c39 147,156,159,stilo,insomma gruppo fiat non sono mai riuscito a leggere il micro. anche io ho fatto una grande punto 130cv ma se non ricordo male non si leggeva il micro,cmq il bak lo postato nella bancata dati qui sul forum. cmq se riesci a laggere il micro su queste ecu ti pregherei di postare la soluzione credo possa essere interessante per tutti.
  21. da quello che so' e da quello che ho visto in queste ecu non si puo' leggere il micro,se riesci a leggerlo facci sapere perche puo' essere molto interessante. grazie.
  22. sei sicuro che arrivava a 82 con questa mappa?forse ne avevi un altra sotto?
  23. con la mappa che hai allegato non credo proprio che arrivi a 82mg/cyc. non vedo una logica di incrementi.va migliorata si!immagino visto il turbo che hai montato avra' parecchio turbolag e car lenta a salire di giri.
  24. per clonare una ecu bisogna scrivere tutto cio' che cè nella ecu da clonare e passare il tutto in quella nuova(diciamo).nelle bosch basta leggere la flasch e 2eeprom e passare il tutto,la ecu da scrivere deve essere con stesso hw o compatibile almeno appunto perche non si puo' leggere il micro.cosa che invece non è per le marelli mj perche si legge anche il micro. la cosa strana è che la tua bdm riconosce la ecu ma non ti attiva i tasti per la lettura e scrittura. non vorrei che la tua bdm è programmata per il 1255 e non per 1251 (anche se non dovrebbe proprio comunicare ma magari sara' un caso particolare). cmq quella ecu dovrebbe leggerla tranquillamente. controlla lo schedino se tocca tutti i pin o se saldi le saldature dovrebbe essere quello il problema.
  25. posta ori e mod cosi' vediamo se manca qualcosa.
×
×
  • Crea Nuovo...