Vai al contenuto

beppec

Gratuito
  • Numero contenuti

    764
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di beppec

  1. occhio a farla spostare ti potresti ritrovare con tanto bumo bianco (se ti va bene cambi solo il turbo)
  2. sarebbe il problema???che ti blocca la lettura in diagnosi???
  3. per me con quella mappa non va bene invece,non ha logica mappe importanti non toccate. concordo in pieno con l amico tky. ps quelle macchine se fatte bene vanno veramente forte.
  4. questo codice di sensore va montato su tanti motori mtj sia 140 che 150 e addirittura con edc16c39 tipo alfa 159 sostituito su 159 147 ecc... se era diagnosi chwe non rilevava i dati in modo corretto non avevi 1 bar di pressione atmosferica ma pensi 850-900 per l errore che rilevi.questo è un mio parere.domani do un occhio alla mappa e ti dico meglio se vuoi un mio parare,se non ne devi tener conto posso evitare di peredere del tempo.
  5. si!è prova che è tutto ok,quindi presumo che i due manometri non sono corretti secondo me! vuoi postare la mappa?
  6. scusami tanto!di che cu stiamo parlando?che operazione hai fatto prima del montaggio della ecu diciamo nuova?se funge tutto perche vuoi cambiare il vin? se il vin che inserisci è quello del mezzo (o quello che è inserito nelle altre ecu) non dovrebbe andare in palla,hai provato a fare allineamento ews?
  7. fai diagnosi,parametro pressione turbo misurata con solo quadro acceso dovresti avere circa 1 bar vedi se cossisponde e ti sei tolto il dubbiio.
  8. il tuo cod del sensore è corretto.
  9. c8 140 cv controlla se non hai perdite di tensione dall uscita del sensore sino al pin all interno della ecu. confermo.ho lavorato su questa ecu con turbo 2056 e ti posso garantire che la pressione sale oltre quel valore senza limitazioni,quindi per me a sto punto visto che hai provato piu' di una diagnosi o hai un problema all impianto come ti ho detto su oppure i manometri sono starati entrampi (ma credo piu' al primo problema.
  10. perche' il sensore è sporco o perche hai qualche problemino nel cablaggio.
  11. puoi cambiarlo nella eeprom senza nessun problema.
  12. no,su flasch mpc eeprom.
  13. ragazzi scusate ma non lo visualizzate piu' il file postatomi?
  14. questa è una soluzione per tutte le c8 solo che su alcune è compatibile (solo code acceso)su altre parte ma da avarie varie ma dovrebbe partire con tutte.se parte vediamo di lavorarci e creare un file compatibile.
  15. scusa ma col mio hai provato?
  16. prova con questo magari non ti da anomalie.
  17. prova con questo,dovrebbe partire edc16c8 scodtot.rar
  18. nino ecu
  19. scusate se rispondo solo ora cmq con il file di nino ha messo in moto ma dava parecchie anomalie tipo pressione olio (ma era ok,è solo che suonava il bit del infocenter,gli altri errori ora non ricordo)
  20. Per le euro 5 se non si cambia l allestimento darà anomalia su body noterai la spia accesa sul cruscotto è zero errori in Ecu.cosa che con le euro 4 non succede
  21. A che pressione lo stai facendo lavorare?
  22. La vedo nera nera questa situazione.questo non è come fare una mappa con la macchina di serie,se il turbo non viene gestito nel modo corretto le cose sono due o spacchi tutto o va a finire che va più forte con turbo di serie.affidati a qualcuno capace vedrai che avrai meno spese e poi soddisfazioni.poi vedi tu
  23. Io sono partito dalla vgt ori del 1.6,anche se si cambiano gli iniettori non la procedura è sempre la stessa,fai un log in 4 marcia dai bassi giri sino a 3500 inizialmente è la vai regolando evitando le pressioni a zig zag occhio che se mod erroneamente rischi di spaccare il turbo.
  24. Ho fatto una punto evo con quel turbo e la macchina vola,devi fare dei log con monitoraggio della pressione turbo e correggerlo man mano fai le varie modifiche.non è un lavoro semplice ci vuole pazienza e tempo.
  25. Puoi anche cercare un damos per la c9 o c39 sono molto molto simili.
×
×
  • Crea Nuovo...