Vai al contenuto

beppec

Gratuito
  • Numero contenuti

    764
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di beppec

  1. la lettura da obd col gallov2 è uguale
  2. se hai gia' fatto questi controlli ti manca solo da controllare staccando l attuatore che la geometria scorra regolarmente. cmq riguardo la mappa non è una critica ma cmq non credo sia una buona mappa.
  3. anche con il file ori il valore massa aria obbiettivo arriva a 700? se il problema non è la mappa allora perche posti il mod?potevi dire direttamente che da ori lo fa lo stesso.
  4. la mappa per me è fatta male!pressione turbo troppo bassa in base al gasolio che hai dato,se vuoi dare tutto quel gasolio almeno alza la pressione turbo e togli il fap. dei limitatori iq non mi piace come sono mod,anticipi troppo bassi. parere personale.
  5. concordo in pieno enzo!la prima cosa che farei è ogliere il fap.
  6. si!ho chiesto e mi ha detto che l ha cambiata un anno fa.
  7. grazie ragazzi!non riesco a fare funzionare autodata,faro' i controlli che mi avete consigliato con amperometro e vedro' cosa ne esce fuori. dove posso reperire un autodata funzionante?
  8. ciao a tutti mi hanno portato una mercedes e270 del 2005 avangarde il problema è che in una nottata gli si scarica la batteria (100ah) gli è gia' stato sostituito alternatore e batteria,ancora non ci ho messo le mani, faro' un controllo con amperometro per vedere dovè l assorbimento,a qualcuno di voi è gia' successa una cosa simile?qualcuno ha uno skema elettrico in modo di andare avandi con il controllo di assorbimento in modo skematico? grazie.
  9. ma chi le dice queste fesserie!
  10. bene contento per te
  11. se non riesci a entrare in diagnosi (cosa molto probabile visto che la ecu è in blocco)connettiti in obd con un programatore e vedi se riesci a fare idecu.se non rileva niente allora si è danneggiata la ecu.
  12. avevo sbagliato a scrivere è l ho corretto nella citazione.
  13. scusami paolo ma io non ho capito come si fa anche guardando gli esempi con la procedura che tide(che sara' molto piu' veloce della mia).con lo strumento copia/incolla possiamo fare cambiare le dimenzioni di un file,con contena due file raddoppia sia il contenuto che la dimenzione,ma nel nostro caso caso avremo due file con stessa dimenzione ma con contenuti diversi cioè che ha uno manca nell altro e viceversa,come si crea la funzione di unire senza cambiare la dimenzione ci ho provato ma non riesco ecco perche faccio come detto prima con risultato funzionante. mi spiegheresti la procedura da effettuare? ti posto dei file di una edc16c39 come esempio. grazie alfa 147.rar
  14. ops ho sbagliato chiedo scusa la correzione va fatta prima scusatemi di nuovo.
  15. io lo faccio in 2d mettendo quello che è rimasto della flasch come ori e quello letto in obd come ori zoom rimpicciolito al max metto la spunta su ori e lo copio manualmente. credo che ci sara' un metodo piu' veloce ma non so non ci ho mai provato.credo ci sia una funzione su strumenti-copia/incolla o unisci due file credo.
  16. se si blocca una ecu tramite scrittura obd bisona recuperarla in bdm con la lettura di cio' che è rimasto della flasch e unirlo a quello che si è letto in obd (questo non vale per tutte le ecu).le memorie difficilmente si bruciano ma se si brucia il processore allora non puoi neanche leggere le altre tramite bdm ma non ci si arrende hai altre possibilita'. 1:dissaldare la e2prom leggerla con programmatore di eprom e scriverla nella nuova ecu tramite bdm(se la ecu ha lo stesso hw e dw se sw è diverso fare lo stesso con la flasch) 2:se non si è in possesso di un programmatore dissaldare dalla vecchia e saldare nella nuova se memorie come detto prima. 3:leggere la e2prom della nuova con bdm e fare la riverginazione o scod parziale,questa vale anche se il micro o per qualche altro problema non si riesce a leggere la ecu vecchia in bdm. se non si ha la bdm si prende una ecu nuova(per nuova si intende anche dall rottamaio)e si scrive una flasch con scod totale tramite obd (anche se non è sempre possibile). spero essere stato chiaro.
  17. dopo la scrittura della flasch devi fare la correzione del chek prova e vedrai che funziona.
  18. stiamo parlando di una car modificata? diesel?
  19. yes vai tranquillo con la scrittura.
  20. ma quando viene fatto un aggiornamento è possibile che si trova in ecu un file antecedente?come in questo caso?(nella targhetta cè scritto 180 come soft mentre sotto cè 039)è possibile?
  21. beppec

    Bmw 320D 163 Cv Eliminazione Egr

    yes
  22. si infatti!magari avranno cambiato ecu!
  23. hai provato a fare id ecu con edc16c39?se la car monta la c9 il file da 1mb è corretto se monta la c39 è da 2mb.dovrebbe essere la c9 la tua cmq ma io mi accerterei con diagnosi o facendo dati ecu.
  24. oggi volevo leggere il file della ecu invece nei dati ecu mi dava lo 039 invece che il 180 come nell etichetta della foto,la car è del 2004 invece nei dati dava del 2005.roba da matti.allego foto dell etichetta della ecu. 55198815.rar
×
×
  • Crea Nuovo...