tranq che non è cosi' ne ho fatte tante con egroff e mai avuto di questi problemi,stiamo parlando di esclusione valvola egr fatta correttamente.posta il file che vediamo.
anche senza il transistore la legge la ecu il problema è la riga,magari senza il transistore la car non parte oppure non adra qualche sensore ma si vede che le piste interrotte portano alla porta bdm.cmq bisogna vedere attendamente e di presenza comè messa magari si riesce a riparare.
in fase di rigenerazione la valvola egr rimane sempre chiusa,ho fatto tantissime car con solo egr off e fap attivo e mai avuto problemi,specie di 1.3mtj.posta il file che hai scritto e l ori,hai fatto solo egr off?
influisce e come,io dico che è proprio quello è il tuo problema.fai una cosa hai il pin out di quella ecu?se cè l hai prova a fare una lettura o almeno vedi se ti fa idecu.
se non cè l hai dovrei avercelo e te lo posto.
ps posta il tipo di ecu o il num hw
nella foto del post 38 e nella 3 foto del post 28 nella parte dx della flasch noto una riga bianca se guello è un taglio cioè un interruzione di segnale o corrente è tutto li il problema.
dovresti vedere nei due capi se cè continuita' se non cè è li il problema.
se è bloccata molto o tutta aperta non parte proprio.solitamente flangio,stacco il connettore ed elimino controllo e dtc della valvola egr. questo per quanto riguarda in configurazione 120cv.
prima di spedire o fare altre cose,rimonta la ecu,leggi la e2prom posta la prima lettura fatta in obd e la e2prom letta.vediamo se si riesce a ripristinarla in obd.se non va allra si provvede a fare altre cose.
se il tuo elettrauto ha ciappinato troppo magari si riesce a farla partire con la scod totale prendi la macchina vai da lui e ti fai scrivere la e2prom vergine la flasch senza scod e il gioco è fatto.
l unico aiuto che possiamo darti senza avere la ecu è questo.
in obd legge 448,in bdm legge 452.se la devi scrivere in bdm usa la mia flasch se la devi riprendere in obd(ti direi di provare cosi' eviti di aprirla)usa quello da 448 ma con la digitatura sistemata.
molto tempo fa' ne ho bloccata una poi ho visto che il programmatore leggeva 1a invece di 2a infatti nella targhetta della ecu c era scritto 2a basta cambiarlo in esadecimale e si risolve il problema.
ps non ricordo se nella ecu c era 2a o 1a cmq verifica se il programmatore legge correttamente quel dato e nel caso lo cambi in esadecimale.
hai bak in bdm se non riesci ti passo la eeprom con scod parz che ho usato a suo tempo.