Vai al contenuto

AMD_Flash

Gratuito
  • Numero contenuti

    22
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AMD_Flash

  1. Ma scusate una cosa....adesso x vedere i file bisogna pagare 2 euro?????
  2. Grazie per il tuo intervento, purtroppo sono nuovo e non ho possibilità di modificare i messaggi in ogni caso allego l'ori. 15916VAUTO.ori
  3. Perdonami, in che senso? E' stata chiusa semplicemente via software
  4. Ciao a tutti, qualcuno potrebbe darmi un parere su questa mappa, considerato che monta su cambio Q-Tronic? (in termini di affidabilità gruppo convertitore di coppia, iniettori, ecc.) Grazie RIMAPPA159.zip
  5. Prezzo?
  6. Come da titolo, Cerco Mpps per la mia 159 con Bosch EDC16C39, possibilmente versione vecchia.
  7. Grazie mille per la risposta. Un'idea dei costi? L'interfaccia è plug'n'play ovvero solo cavo OBD>USB o c'è una centralina di mezzo? Grazie ancora
  8. Buongiorno a tutti, Avrei bisogno del vostro aiuto per tentare il ripristino della mia mappa originale sottoforma di file con estensione .ori , fornitomi dal preparatore prima della rimappa, per la vettura in oggetto. Che tipo di interfaccia necessito? Posso eventualmente fare un backup di quella modificata attualmente installata? Grazie a tutti
  9. ok grazie a tutti per l'interessamento,ma penso che sia il gallo che ha problemi e non funziona........La mia bmw ha presa obd a 16 pin non quella a 20 pin tonda.Adesso guardando in ebay ho visto un gallo che dicono modificato che non crea più problemi in scrittura e non si inchioda piu.....che ne pensate vi allego l'inserzione.http://www.ebay.it/itm/250896517902?_trksid=p5197.c0.m619 attendo vostri pareri gentillissimi e rigrazie.
  10. scusa ma sono ignorante in materia cosa intendi con continuità elettrica che prova dovrei fare??Grazie
  11. ho provato con questa procedura ma niente non parte.......poi ho fatto la prova anche con una chevrolet Kalos 1.2 sembra che parta ma invece dopo un po mi dice cambio velocità.....forse è un problema di gallo cosa dite????Grazie a tutti
  12. Grazie a atutti per le risposte. Allora ho fatto così. 1) Partendo da PC Acceso e interfaccia collegata da ambo le parti, ho avviato il programma 2) Seleziono la vettura e mi posiziono col cursore su Leggi ECU 3) Accendo il quadro sulla seconda posizione (quella con le spie varie sul cruscotto) e premo Leggi ECU 4) Mi chiede di salvare il file dandogli un nome, premo salva E' corretto? Il programma non mi chiede di fare altro (neanche spegni/accendi).
  13. Collego (driver apposto e tutto), apro programma, clicco Dati ECU ma l'output va a volte si e a volte no. Se faccio Leggi ECU mi viene proposto il prompt di salvataggio, gli do un nome va per un pò ma di fatto non ha salvato niente.
  14. E' una Pre-restyling del 2000-2001, dovrei controllare sul libretto.
  15. Galletto 1260
  16. Quelli purtroppo non li ho in quanto mi sta dando problemi in lettura, praticamente non salva alcun file. Deduco quindi che non esistono mappe "generiche", non è neanche possibile andare a scrivergli i codici post-salvataggio?
  17. Intendi i codici ottenuti tramite Dati ECU?
  18. Ciao a tutti, cerco file originale (senza ritocchi o mappe corrette) letto da Galletto 1260 x BMW 320D Touring E46 136cv. Grazie mille anticipatamente
  19. Ciao, grazie per l'intervento. Per quanto inerente l'interfacciamento tramite BDM sono riuscito tramite un software generico da DOS (il sw si chiama BD32) ad effettuare il dump del contenuto su file salvato con estensione .bin Non ho dovuto selezionare alcun tipo di ECU tanto meno il tipo di flash memory, gli script utilizzati nel programma erano per il Flash delle centraline T5 Saab con mod. di microcontroller MC68332 mentre il mio controller è un MC68336.
  20. Grazie per la risposta, purtroppo non sono molto ferrato in dissaldamento e poi l'idea di doverla risaldare mi fa venire il timore di sbagliare qualcosa e così addio EPROM :'(
  21. Ciao ragazzi, avrei necessità di cancellare/riprogrammare una Flash EPROM AMD AM29F200BB-70EK. Ho gia provveduto ad acquistare un'interfaccia BDM > LPT1 e, tramite programma BD32 da DOS con macro per T5 SAAB, a effettuare un dump in estensione .bin del contenuto della stessa. Il problema è che qualsiasi operazione di cancellazione (erase) o riprogrammazione (flash) mi da esito fallito in scrittura (Write Error); sembra quindi che la memoria sia in qualche modo bloccata. La suddetta è montata all'interno di una centralina BRC Fly SF, che opera anche tramite seriale cancellando "tratti" di EPROM per le programmazioni ma non completamente, ecco perchè volevo azzerarla completamente tramite BDM. Se qualcuno può essermi d'aiuto gliene sarei veramente grato Saluti
  22. AMD_Flash

    Piacere!

    Piacere ragazzi, mi chiamo Massimo, ho 21 anni e scrivo da Milano. Sono appassionato di elettronica/informatica nonchè di autovetture, da poco mi sto avvicinando al mondo delle rimappe
×
×
  • Crea Nuovo...