" quella sportiva, ci si può togliere addirittura qualche soddisfazione; quando entra in azione il motore termico (o lo si chiama in causa con la modalità Hold) i consumi si mantengono ragionevoli, attestandosi a 15,4 km/litro. Va da sé che, una volta inserito, pur se efficiente (non è collegato all'acceleratore e lavora a soli 4800 giri al minuto), il motore termico fa perdere buona parte dell'economia d'esercizio legata al funzionamento dei propulsori elettrici." (letto da un sito)
questo e quanto letto un pò troppo poco per giudicare ma prendendo spunto mi sembra di capire che il motore termico cioè il benzina fa più da carica batteria che altro ho provato a dare uno sguardo ai files ma credo che per valutarli bisognerebbe leggerli con altra interfaccia, dai più info e se puoi qualche foto interna del vano motore ciao.