Vai al contenuto

pietro7529

Gratuito
  • Numero contenuti

    55
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pietro7529

  1. Inserisci l'ori, e sicuramente trovi tante persone validissime pronte a darti un consiglio .
  2. Posta anche l' ori...........
  3. Il controllo cks lo fa il programmatore in automatico.
  4. Ok ti ringrazio quindi mi confermi che è l'ori 1 è da eliminare, non ho nemmeno la macchina disponibile per provare la diagnosi. grazie ancora.
  5. pietro7529

    Mappa 159 110 Kw 138_889

    Salve a tutti, vi posto due mappe identiche con stesso HW SW, ma scaricate da due 159 differenti, ora mi chiedo perché ci sono queste differenze? c'è un aggiornamento o già e stata fatta qualche modifica, da premettere che la mappa ori 2 è di una 159 appena presa ovviamente usata con 86000 km, oppure già è stato eliminato il fap essendo che la macchina non va in rigenerazione fap.......fatemi sapere grazie in anticipo. Nuova cartella.rar
  6. pietro7529

    Magpro2 Clone

    Ciao a tutti volevo una delucidazione sul magpro2 clone v 4.2, oggi ho provato a leggere una megane II del 2006 con centralina Bosch come ho fatto dati ECU il mag mi ha consigliato di effettuare l'operazione di lettura con il bdm per salvare la codifica iniettori. Ora volevo sapere è un consiglio o un obbligo, cioè perché il mag non mi salva la codifica iniettori essendo che l'ho comprato proprio per questo. La risposta non vi nego che mi è già stata data cioè: farla in bdm è la migliore cosa in quanto proprio questo tipo di macchina perde la codifica iniettori . Grazie mille attendo risposta dagli esperti.
  7. grazie mille relè primcipale sostituito ma no quello sotto il cruscotto ma quello nel cofano.
  8. grazie mille....... ti faccio sapere appena ritorno a lavoro lunedi.
  9. Ho un problema su una seat leon 105 hp 2007 la macchina è stata rimappata sei mesi fa, andava benissimo fino a quando la macchina da due tre giorni presenta un problema strano dopo un po si spegne o meglio si spegne il quadro e di conseguenza la macchina. Dalla diagnosi fatta non mi da nessun problema anzi..... che cosa può essere? l'ho portata al rimappatore e il problema mi dice che non è la mappa, ora gli rimetto l'ori e poi vediamo. grazie per l'aiuto.
  10. Si confermo lo ricalcola da solo. Vai tranquillo.
  11. Problema risolto, come su consiglio di ""carriuolotuning"" e ultima cosa rimasta da fare cosa poteva essere? lo scarico, smontato svuotato e rimontato la macchina va che è una bomba Andava in alta tempuratura sullo scarico quinda la centralina entrava in limitazione.
  12. pietro7529

    Ciao A Tutti

    Ciao Dino benvenuto Da Pietro.
  13. pietro7529

    Ciao A Tutti

    Ciao Cristian benvenuto.
  14. Ora mi è rimasto lo scarico, che con l'ultima prova ho sentito un calore troppo forte proveninte dallo scarico, e non vorrei che sia prorpio li il problema, lo smonterò domani oggi non mi è possibile causa lavoro, ciao alla prossima. Ha scusa parametro inniettori provati al banco dal pompista tutto ok.
  15. Turbina smontata e pulita, geometria variabile funzionante, ora mi dedico allo scarico come vi avete consigliato. Grazie per i vostri consigli li sto provando tutti, e pure sono sicuro che mi sfugge qual'cosa o qualche sensore non funziona come dovrebbe cosa che io penso.......la meccanica sembra essere perfetta. Ho tempo fino a martedì per risolvere, poi ho appuntamento con la Mercedes comunque vi terrò aggiornati Grazie e al prossimo aggiornamento.
  16. Ragazzi ma quando la macchina va in recoveri non dovrebbe accendersi la spia avaria motore? Poi dimenticavo sono tornato prorpio in questo momento e con la diagnosi non mi da errore ma quando arrivo a 4000 giri si porta a 3000 da sola e nella diagnosi mi esce bassa pressione di sovralimentazione, che scompare quando ti fermi e spegni il quadro ma che si ripresenta subito, quando arrivi a 4000 giri, e se resetto l'errore mentre è in marcia la macchina va, ma solo che si ripresenta subito dopo e non ne riesco arrivare più a capo........mo la faccio a pezzi.
  17. si è completamente originale.
  18. Ciao tutti e grazie sempre per i vostro aiuti. Ho un Mercedes c220 motore w203 con cambio automatico, che purtroppo quando arriva in 6° marcia non supera i 3000 giri. Come se la centralina entrasse in recovery, anche se a me sembra strano, vado alla Mercedes per farmi fare una diagnosi e dalla diagnosi il risultato è che la macchina è perfetta ma purtroppo proviamo la macchina e arrivata in 6° marcia e ai 3000 giri la macchina si ferma non spinge come se entrasse un limitatore, ora vi dico gli interventi effettuati. EGr smontata e pulita Debimetro sostituito Controllo circuito aspirazione e prova sensori tutto ok Controllato collettore di scarico e relativi sensori tutto ok Controllata turbina e relativo movimento della geometria variabile tutto ok. Ora non mi resta che controllare le lamelle in plastica del collettore di aspirazione che come detto dalla Mercedes potrebbero rompersi e non rispondere come dovrebbero, mai viste e mai smontate quindi mi tocca farlo. Smontare filtro a nido di api sullo scarico per vedere se è tappato, ora non so più cosa fare e cosa dirvi, l’unica cosa è chiedere il vostro aiuto. Ciao e grazie a tutti.
  19. Non ci pensare proprio io e da poco che leggo le ecu e sto studiando parecchio carico e scarico mappe da ogni auto ma comunque mi affido ad un mappatore esperto quando devo mappare un auto. Cosi solo puoi impare.
  20. Vi ringrazio tutti per la collaborazione soprattutto dj_piex il quale mi ha offerto veramnte un grande aiuto. Grazie al file originale ho provato a scriverlo con l'mpps tutto ok. Rimane il fatto che non so perchè l'mpps non mi salva il file. Proverò inseguito con un'altro pc. Grazie mille dj_piex.
  21. Grazie speriamo di no. Però provo prima con un'alto pc come mi hai consigliato in modo da provare a leggere i dati della ecu.
  22. Scusate ancora per la rottura ma vorrei chiedervi se qualcuno mi da il file originale della mia centralina e su quello effeture le modifiche dovute, su vostro consiglio posso provare a scrivere senza fare danni con mpps. Dati letti da mpps sono: Fiat Hawdware naber 55206271 Bosch hard. namber 0281012883 Bosch Hard. ID 00 Bosch Soft. namber 1037379006 Bosch soft. ID 344 Fiat ident. namber 9374E Fiat iso cod FD86C40420 Fiat teste Namber Programming data 14/01/2006 Grazie.
  23. Bene ho riprovato con il gallo nienta si bloccato al 12% [errore read e1c2da4 ffffff8] non so più cosa fare forse l'unica soluzione e cambira il pc. Troppi troppi casini.
  24. quindi dovrei leggero con il gallo se è in can o mi sbaglio? ma neanche con il gallo non mi funziona mi chiede di collegare il pin 7 alla k-line.
  25. Si ma a me con il gallo questa tipo di macchina non la fa. Mi dice rete k-line pin 3.
×
×
  • Crea Nuovo...