Vai al contenuto

Federicosss

Gratuito
  • Numero contenuti

    124
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Federicosss

  1. Ciao Ragazzi, per favore nessuno mi può dare una mano? grazie.
  2. Il gioco valvole va bene, perché deve essere 30 valvole aspirazione 40 valvole scarico.
  3. In diagnosi ho visto che quando è andata in recovery la pressione turbo obbiettiva era 1,5 bar, effettiva 1,6 bar
  4. Grazie per le risposte, sono un novizio e sto cercando di imparare, quindi faccio le prove sulla mia macchina. La prima mappatura l'ho fatta fare da un "professionista", ma anche con quella mi è andata in recovery un paio di volte, però il furbacchione aveva eliminato i dtc e in diagnosi non vedevo errori! Quindi il problema non so se l'ho creato io o l'ho solo accentuato, mi potresti dare una dritta su cosa controllare? Valore troppo alto? Troppo basso? Va modificato in un altro modo?
  5. Federicosss

    Recovery Punto 1.6 Mjet

    Ciao a tutti, ho un problema, quando tiro la 4 marcia intorno ai 3.600 giri il motore va in recovery e come errore da il P2563 posizione turbo a geometria variabile. girando normalmente e tirando 2 e 3 anche a 4.500 giri non da problemi. mi potete dare un occhio per favore? secondo voi e troppo alta la pressione turbo? grazie! 1037500052.Bin.rar PUNTO EVO MIA MODIFICA 3.rar
  6. Prova a guardare le valvole, ci sta che sono un po' "strinte" o "impiccate", scusate il termine!
  7. no no, il dpf è sempre installato sulla macchina, ho soltanto chiuso l'egr.
  8. Buongiorno, chiedo scusa per l'intrusione, non sono un esperto, sto cercando di imparare! ho visto che la sonda lambda è stata alzata, di solito per incrementare le prestazioni si abbassano, a discapito di un po' di fumosità, sono stati alzati i valori per tenere un afr corretto e per non farla fumare? anche se con il dpf non fumerebbe.
  9. Auguri a tutti!!!!
  10. ciao, scusa il ritardo, ma non riuscivo a caricarla! questo è la foto della diagnosi, tra qualche settimana gli farò un'altra diagnosi e vedrò cosa esce fuori!
  11. Ciao, non mi sono dimenticato di guardare i valori, la macchina è stata ferma perché è senza la revisione, oggi la faccio e guardo i parametri! poi stasera la do a mio suocero e tra un paio di settimane la ricontrollo e ti aggiorno! la macchina va bene, ma la sento sempre limitata! ha sempre il dpf! comunque la lascio così, tanto mio suocero non è una che va gas in fondo, ho provato a mapparla più per fare esperienza che per altro!
  12. Federicosss

    Fumosit

    adesso vado a cercare questa discussione! avevo letto sul forum del bit intasamento che alcuni lo mettevano a 0% altri al 1000%, però non so qual è meglio! ora io non so in questa mappa come è stato messo, presumo allo 0% perché anche sulla mia è stato messo allo 0%, l'ho visto tramite examiner. se mi puoi dare una mano mi faresti un grande piacere, sto cercando di imparare!
  13. Federicosss

    Fumosit

    scusami, sai dirmi qual è il bit per l'intasamento? non so qual è! grazie!
  14. Federicosss

    Fumosit

    il titolo era: fumosità eccessiva alfa spider 2.0 jtd -037
  15. Federicosss

    Fumosit

    Non so perché il titolo della discussione non si legge per intero!
  16. Federicosss

    Fumosit

    Salve a tutti, volevo un parere su questa mappatura, non l'ho fatta io, l'ha fatto un "preparatore" vicino casa mia! la macchina diciamo che va bene, ma fa parecchio fumo, il posteriore da bianco diventa nero! non ho l'ori, su ecm l'ho vista con una 159 jtdm 170cv, stesso motore! ho apportato delle modifiche alla mappatura, ma ho paura a scriverla perché l'ho letta con galletto v54 e con i driver del 2.4 jtd! grazie a chi gli può dare uno sguardo! spider.rar 159 20dti boschedc16+hw0281015589sw1037501103.rar
  17. la macchina l'ho io solo questa settimana, dopo ritorna da mio suocero, se domani ho tempo gli faccio una diagnosi e vedo quando ha fatto l'ultima rigenerazione. prima di ridargli la macchina valuto di riaprirla, anche perché in 113.000 km non ha mai avuto un problema ne al dpf che all'egr, non vorrei crearglieli ora! poi non ho l'opportunità di seguirla spesso!
  18. Ciao Pica, la mappa l'ho provata e la macchina va bene, mi sembra che va leggermente meglio della mia seconda mappa, cos'è il bit dopo la pressione turbo? un limitatore?
  19. Grazie pica, domani la carico e provo! io mi ero tenuto un po' basso, andavo su gradualmente e facevo delle prove essendo che sono un novizio! quello che hai alzato fuori driver è un limitatore? di cosa? non andavano bene i fuori driver che avevo modificato io? grazie per l'aiuto!
  20. Con questa mappatura va già meglio, ma sembra sempre limitata! Appena avrò tempo faro altre prove! Con questa mappatura va già meglio, ma sembra sempre limitata! Appena avrò tempo faro altre prove!
  21. città poca, però a volte gira a velocità ridotte o magari periodi senza avere una giusta "tirata di collo", comunque se devo avere problemi riapro l'egr e se un giorno defapperà si farà il lavoro per bene! intanto gli volevo dare un po' di sprint, perché è un po' addormentata! tante prove le sto facendo sulla mia punto 1.6 mjet!
  22. Ciao, da la mappa che ho postato ho fatto altre modifiche, ma non ho avuto grossi risultati, mi sembra che vada quasi uguale! ne ho preparata un'altra adesso provo a caricarla! ALFA ROMEO GIULIETTA Step 1.rar
  23. speriamo! grazie per la risposta fulminea!
  24. Ciao ragazzi, sono in procinto di scrivere la mappa sulla giulietta, la mappa l'ho letta con galletto v54 senza problemi, la posso scrivere tranquillamente? ho sempre fatto la mia punto edc16c39 senza problemi, ma questa e di mio suocero e non vorrei fare danni! grazie!
  25. Grazie per le risposte!
×
×
  • Crea Nuovo...