ciao a tutti,bella discussione questa ,l'ho letta molto interessato,pero sono leggermente contrario a certe cose dette,ah io ho un jtd 105,e sono un appassionato di modifiche
comunque io personalmente ho visto un jtd 105,arrivare a 223cv,rullati a banco,quindi non supposizioni,e cose varie,però dietro c'èra un lavoro con le contro palle,cioè tutto tutto elaborato,anche con piccole tecniche per diminuire il lag,e debimetro modificato,non con resistenza,ma in altro modo
poi chi dice che arriva a tali potenze o vicine in tutta sicurezza,per me non è cosi,secondo me tutta sicurezza e quando arrivi a fare 100000km senza problemi,poi quando una fa una elaborazione spinta in quel modo,non credo che vede la sicurezza di non rompere ma la potenza,una cosa giustissima è il radiatore dell'olio
poi sfatiamo un po di cose,gli inniettori jtd hanno una grandissima resistenza,mantengono bene fino a 1600 bar,e vanno bene fino a 150cv,si alza la pressione rail senza nessun problema,chi conosce bene il jtd 105,e ha smontato la pompa,sa benissimamente che è identica alla pompa del 2.4jtd,cambia solo la valvola di alta pressione,che non manda in recovery,come anche il flauto,è diverso di geometria rispetto al 2.4,ma ha la stessa resistenza
una cosa buona per i jtd 105,è prendere la pompa,farla lavorare internamente,e mettere la valvola nuova
poi sul fatto turbine,dipende uno cosa vuole,e che potenze vuole,non è vero che una turbina del 140-150cv è piccola,secondo è un'ottima turbina,figuratevi,ha meno lag dell'originale,spinge come una dannata,e riesci ad arrivare fino a 160cv tranquillamente,e attacca gia da bassi giri,e lavora in tranquillità,cioè senza problemi fino a 1.5,poi se uno vuole piu potenza,prende quella del 2.4,che pero ha piu lag,e attaccherà dopo,quindi per uso quotidiano e potenze intorno ai 150cv preferirei la turbina piu piccolina,io ho solo portato le mie esperienze e i miei ragionamenti e pensieri,non voglio attare nessuno ,mi farebbe magari piacere discuterne insieme