honda Inviato 24 Novembre 2012 Inviato 24 Novembre 2012 buongiorno a tutti, ultimamente sono allo studio delle ECU Marelli Mjt, ho in officina una 500 1.3 Mjt 75CV con software B598, su questa car vorrei spingere la pressione turbo leggermente sopra la soglia del recovery, ( il DPF è rimosso)...pare che la soglia di intervento di queste car sia abbastanza sensibile... qualcuno bravo e disponibile che a conoscenza, saprebbe dirmi gentilmente quali sono i limitatori o eventuali bit da correggere su mappa per il taglio del turbo?? qual'e' il calcolo di conversione per la pressione dei mjet? uso i driver di Titanim... vorrei evitare di "ingannare" il sensore map con la resistenza, anche perché il range di utilizzo sarebbe più ristretto. sia inteso che se c'è da pagare il disturbo non c'è problema, anche in pm. Grazie a tutti per la collaborazioneFIAT 500 51872447 354AB598.rar
honda Inviato 24 Novembre 2012 Autore Inviato 24 Novembre 2012 (modificato) Titanium trova 2 mappe, (screen allegato) il valore max che mi ritrovo in tabellare è 205... forse sono 2050 milibar press assoluta?? è questa la pressione ?....... limitatore? qual'è il calcolo per ricavare la press reale?pressione turbo.bmp Modificato 24 Novembre 2012 da honda
alfaromeo jtd Inviato 24 Novembre 2012 Inviato 24 Novembre 2012 quello che vuoi fare e solo far esplodere la turbina. 1
FidodidoTuning Inviato 24 Novembre 2012 Inviato 24 Novembre 2012 Il recovery sta a 1,5 E gia basta e avanza...
honda Inviato 25 Novembre 2012 Autore Inviato 25 Novembre 2012 grazie per le vostre risposte, sono pienamente d'accordo con fidodido, solitamente non supero mai 1,45 di picco e max 1,35 costante.... anche quello che dice Alfaromeo Jtd è giusto se parliamo di vetture stradali senza interventi meccanici vi do ragione . scusate, è colpa mia, ho esposto male la cosa, non ho spiegato quali erano le mie reali intenzioni. L'idea era di fare modifiche profonde su un altra vettura di mia proprietà, non su vettura di cliente con motore standard...Il progetto è di montare una turbina ibrida su cuscinetti ecc.. che tenga pressioni anche di 1.7 - 1.8. ovviamente anche il motore sarà completamente rivisto. insomma, tutto adeguato per lavorare con pressioni oltre 1.5 bar. mi rimarrebbe però il limite della gestione Marelli... la mia domanda è: come fare a superare il limite di 1,5 bar senza recovery?? con pressioni di 1.6 - 1.7 dovrò cambiare anche il sensore map?....
Ospite attila749 Inviato 26 Novembre 2012 Inviato 26 Novembre 2012 (modificato) La soglia di recovry su questa centralina è impostata a 1.78 bar ovviamente per la turbina di serie già è una pressione molto alta............come dice Fidodido giustamente già basta e avanza............. Modificato 26 Novembre 2012 da attila749
honda Inviato 26 Novembre 2012 Autore Inviato 26 Novembre 2012 ciao attila749, dici 1.78 bar ? ma senza toccare limitatori? ... provata su strada in diagnosi da originale a me risulta 1.5....
FidodidoTuning Inviato 26 Novembre 2012 Inviato 26 Novembre 2012 Il limitatore sta a 2506 mbar Quindi 1.5 da originale A mr risulta cosi....
honda Inviato 27 Novembre 2012 Autore Inviato 27 Novembre 2012 Il limitatore sta a 2506 mbar Quindi 1.5 da originale A mr risulta cosi.... si confermo Fidodido, in mappa risulta anche a me il valore max di 2550 mbar... provata anche su strada staccando un attimo la waste gate. blocca a 1.5 bar! però non conosco il modo di andare oltre
Ospite attila749 Inviato 28 Novembre 2012 Inviato 28 Novembre 2012 Fate una prova:alzate la pressione turbo di un bel po,provate l'auto ed una volta arrivati a 1.78 bar vedete la spia motore accesa con l'errore della pressione della turbina con conseguente stato di recovery.......................
FidodidoTuning Inviato 28 Novembre 2012 Inviato 28 Novembre 2012 se stacchi il tubo della west gate la pressione sale al max,ma a 1,5 stacca e va in recovery... io ho visto questo,anke il damos dice lo stesso...
Ospite attila749 Inviato 28 Novembre 2012 Inviato 28 Novembre 2012 Questa info l'ho estrapolata dai settaggi dim sport che su i 1.3 mj fa miracoli...................................Fidodido prova a fare una rimappa e alza a dismisura la prex turbo e vedrai che l'auto va in recovery a 1.78...........
FidodidoTuning Inviato 29 Novembre 2012 Inviato 29 Novembre 2012 Lascia perdere la macchina mappata Da originale stacca a 1,5 Io sono fiat e lo vedo con i miei okki... Non manuali vari...
Ospite CARMAGEDDON Inviato 29 Novembre 2012 Inviato 29 Novembre 2012 Questa info l'ho estrapolata dai settaggi dim sport che su i 1.3 mj fa miracoli...................................Fidodido prova a fare una rimappa e alza a dismisura la prex turbo e vedrai che l'auto va in recovery a 1.78........... race su mjet 1.3 (ma come del resto su tutte le gestioni) non ci prende proprio nulla, logica errata e mappe importanti che mancano...per non parlare della mancanza di tutti i riferimenti relativi alle mappe
kid turbo Inviato 4 Dicembre 2012 Inviato 4 Dicembre 2012 La soglia di recovery è impostata a 2506bar assoluti ovvero 1.50bar di sovralimentazione. Questi grafici sono di una vettura con wg inchiodata quindi non scaricava la pressione in eccesso,e sorpassati i 2500mb andava in recovery.DTC Y.pdfgrafico Y.pdf
FidodidoTuning Inviato 4 Dicembre 2012 Inviato 4 Dicembre 2012 Il limitatore sta a 2506 mbar Quindi 1.5 da originale A mr risulta cosi.... quoto kid turbo....
bobracing Inviato 9 Dicembre 2012 Inviato 9 Dicembre 2012 Questa info l'ho estrapolata dai settaggi dim sport che su i 1.3 mj fa miracoli...................................Fidodido prova a fare una rimappa e alza a dismisura la prex turbo e vedrai che l'auto va in recovery a 1.78........... Quello che dici è in parte esatto, solo che ci sono altri 2 limitatori prima che intervenga quello da 1,8(singolo byte), uno ad 1,4 ( singolo byte ) uno a 1,5 bar( mappa), quindi riassumento per andare oltre 1,5 bar si devono toccare 3 cose: 2 mappe e un byte
Ospite 206dark Inviato 17 Aprile 2013 Inviato 17 Aprile 2013 ragazzi sono daccordo con voi ma tutto si dice tranne ste mappe da tagliare dove sono
Ospite 206dark Inviato 17 Aprile 2013 Inviato 17 Aprile 2013 Ciao a tutti ci ma x individuare i punti da toccare??
Tractor Tuning Inviato 16 Dicembre 2013 Inviato 16 Dicembre 2013 Quindi i settaggi dimsport modificano 2 di queste 3 cose che vanno modificate quindi rimane solo il limitatore che taglia a 1.78? Chi mi sa dire che se anche su Punto 70CV ci sono queste 3 cose da modificare? Devo montare una turbina a geometria variabile (da gestire meccanicamente) ma l'idea era di avere una pressione di picco superiore ad 1.5 bar (che già adesso lavorando a filo di recovery con la kp35 ogni tanto scatta e mi sta un po' sulle scatole) Ho una BV35 e una GTB1549V.... la prima sarebbe la soluzione più rapida e forse più fruibile nel complesso... anche se mi piacerebbe sentire l'effetto di una GTB1549V ad almeno 2 bar di pressione. Volendo ho anche degli iniettori maggiorati da montare (quelli del 1.3 da 95CV) E altra cosa che non riesco a trovare è come andare conl il rail oltre 1480 BAR.... Se qualcuno mi può aiutare... anche non gratuitamente. 1
tenentemoto Inviato 22 Giugno 2014 Inviato 22 Giugno 2014 su questa ecu per eliminare l avari turbo ci sono 3 mappe 2 bit di cui uno e l impostazione della pressione max e 1 il tempo di intervento e si può spostare a quanto vuoi tu puoi fare pure 2,5 bar e pure oltre 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora